Tag: Gianni Chessa

Turismo, Gianni Chessa: ‘il golf è uno sport che si coniuga felicemente con il turismo. L’isola dovrebbe puntare maggiormente su questa disciplina’
Sardegna

Turismo, Gianni Chessa: ‘il golf è uno sport che si coniuga felicemente con il turismo. L’isola dovrebbe puntare maggiormente su questa disciplina’

Cagliari. “Il golf è uno sport che si coniuga felicemente con il turismo, perciò questa manifestazione di San Teodoro si inserisce perfettamente nel programma degli eventi sportivi di promozione della Sardegna. Una disciplina sportiva sulla quale l’Isola dovrebbe puntare maggiormente, costruendogli intorno una rete di servizi adeguati”. Lo ha detto l’assessore regionale del Turismo, Gianni Chessa, durante la conferenza stampa di presentazione dell’evento “Golf links invitational 2023”, che si svolgerà dal 28 al 30 aprile a San Teodoro e Puntaldia.“La particolarità di questo evento è data dal campo di gara che, nel totale rispetto dell’ambiente, sarà realizzato nella spiaggia ‘La Cinta’, che, insieme al ‘Golf club’ di Puntaldia, ospiterà le gesta di circa cento giocatori, tra i quali anche ...
Turismo: Gianni Chessa promuove il “Bosa Beer Fest”
Regione Sardegna

Turismo: Gianni Chessa promuove il “Bosa Beer Fest”

Cagliari. È una delle tante proposte che si aggiungono alle varie offerte dell’estate e di tutto l'anno. Lo ha detto l’Assessore del Turismo, Gianni Chessa nel corso della presentazione della settima edizione del “Bosa Beer Fest”, ormai considerato il più grande e partecipato festival dedicato alla birra artigianale in Italia. “Presentiamo ancora un'altra iniziativa di promozione turistica – ha proseguito l’assessore Chessa  che si svolgerà a Bosa in un periodo di spalla. La stagione sta partendo bene. Questo Festival rientra tra le oltre 230 iniziative che ci saranno in Sardegna. Rientra tra le iniziative che hanno una promozione e una visibilità diversa di ciò che vuole offrire la Sardegna ai turisti. Noi abbiamo bisogno anche di accarezzare questo sogno che è quello di anda...
Cagliari. Firmato protocollo “Cammino di Santu Jacu”
Sardegna

Cagliari. Firmato protocollo “Cammino di Santu Jacu”

Assessore Chessa: ’52 Comuni protagonisti nel settimo cammino sardo. Una proposta strutturata per valorizzare il patrimonio identitario, storico e culturale’ Cagliari. “Con cinquantadue Comuni protagonisti prende vita il settimo dei Cammini in Sardegna, che coinvolgono 300 Comuni per circa 3.200 chilometri di percorso. I Cammini, insieme ai Luoghi di pellegrinaggio e agli Itinerari spirituali, rappresentano una proposta strategica e strutturata della ‘Destinazione Sardegna’, che valorizza il patrimonio identitario, storico e culturale dell’Isola, anche attraverso la riscoperta delle vie cristiane percorse dai pellegrini”. Lo ha detto l’assessore regionale del Turismo, Gianni Chessa, in occasione della firma del protocollo per l’attivazione e la gestione del percorso spirituale, storico,...
Turismo, la Sardegna alla Borsa mediterranea del turismo di Napoli. L’assessore Chessa. “una presenzacaratterizzata da un’intensa promozione territoriale”
Regione Sardegna

Turismo, la Sardegna alla Borsa mediterranea del turismo di Napoli. L’assessore Chessa. “una presenzacaratterizzata da un’intensa promozione territoriale”

Cagliari. Da domani (giovedì 16) fino a sabato 18 marzo, la Sardegna sarà presente alla Borsa mediterranea del turismo (Bmt) di Napoli, che, in un’area espositiva di 12mila metri quadri, ospiterà 400 espositori, 10.500 operatori accreditati, 140 buyers, 12 Regioni,  26 Paesi e 220 media, oltre a quattro workshop tematici. “Avremo uno stand caratterizzato da un’intensa promozione territoriale, con particolare attenzione riservata ad alcuni prodotti, come il turismo attivo e il ciclo di sagre primaverili – ha sottolineato l’assessore regionale del Turismo, Gianni Chessa, che parteciperà all’inaugurazione della Fiera – E’ un appuntamento importante perché il pubblico della Bmt è costituito prevalentemente da professionisti del settore, ai quali sono riservati i primi due giorni, che visita...
La BIT di Milano si chiude con la Sardegna grande protagonista
Cronaca, Nazionale

La BIT di Milano si chiude con la Sardegna grande protagonista

Cagliari. Si chiude con una grande successo la Bit di Milano dove la Sardegna si conferma grande protagonista tra le destinazioni turistiche nazionali ed internazionali. Dopo un 2022 da record, con oltre 7 milioni di arrivi, questa stagione si prospetta ancora migliore. il Presidente della Regione Christian Solinas è fiducioso per il raggiungimento di nuovi traguardi alla luce del grande interesse che la destinazione Sardegna ha suscitata alla Borsa Internazionale del Turismo di Milano. Ci aspettiamo di consolidare il trend, dice il Presidente. Il 2023 può essere un altro anno da record. L’obiettivo adesso, dice il Presidente, è quello di un concretizzare e consolidare un consistente allungamento della stagione turistica. Sardegna in prima fila dunque. Gli investimenti che abbiamo messo in...
Il ministro Daniela Santanchè e l’assessore Gianni Chessa tagliano il nastro inaugurale dello stand Sardegna alla Bit di Milano
Cronaca, Nazionale

Il ministro Daniela Santanchè e l’assessore Gianni Chessa tagliano il nastro inaugurale dello stand Sardegna alla Bit di Milano

Milano. Con il simbolico taglio del nastro, il Ministro del Turismo, Daniela Santanchè e l’Assessore Gianni Chessa, hanno inaugurato lo Stand Sardegna alla Bit 2023. La Sardegna torna grande protagonista all’appuntamento con la Borsa Internazionale del Turismo, in programma a Milano sino a martedì 14 febbraio prossimo. Dopo un 2022 da record, con oltre 7 milioni di arrivi, si prospetta un altro anno positivo per l’industria turistica. “ Questa edizione – sottolinea l’assessore Chessa - segna sicuramente una vera ripresa dopo la pandemia. Il 2022 è stato un annoi da record per la Sardegna. Se riparte il sistema Italia, riparte ancora più forte anche il sistema Sardegna. Ci auguriamo che questa Bit ci porti tanti ottimi risultati. Noi ci presentiamo con oltre mille metri quadri di Stand, 57 ...
Turismo, da venerdì 3 febbraio Sardegna alla fiera Balttour di Riga. Assessore Chessa: “Il mercato baltico rappresenta una nuova opportunità per la Sardegna”
Regione Sardegna

Turismo, da venerdì 3 febbraio Sardegna alla fiera Balttour di Riga. Assessore Chessa: “Il mercato baltico rappresenta una nuova opportunità per la Sardegna”

Cagliari. Da venerdì 3 a domenica 5 febbraio, la Sardegna sarà protagonista alla fiera “Balttour 2023”, il più grande evento del settore turistico nei Paesi Baltici, che si svolgerà a Riga (Lettonia). Lo ‘Spazio Sardegna’, all'interno d nel centro espositivo internazionale Kipsala, si estende per circa 200 metri quadrati e ospiterà quattro (una società di servizi turistici, un’associazione turistica, un resort e un tour operator) dei 250 espositori complessivi. Lo stand avrà le stesse caratteristiche delle presenze fieristiche dell’Isola negli ultimi quattro anni, con grandi schermi che trasmetteranno continuamente immagini della Sardegna e, grazie ad alcuni monitor in 3D, i visitatori potranno realizzare un viaggio virtuale nelle più belle località della Sardegna in modalità ‘immersiva’ (...
Turismo, Assessore Chessa: “Con la legge 7 abbiamo programmato 208 eventi per il triennio 2022-2024. Un importante calendario per la promozione turistica”
Regione Sardegna

Turismo, Assessore Chessa: “Con la legge 7 abbiamo programmato 208 eventi per il triennio 2022-2024. Un importante calendario per la promozione turistica”

Cagliari. “La programmazione è una componente fondamentale della promozione turistica, perciò essere riusciti a organizzare un calendario dettagliato di eventi con una copertura finanziaria per tre anni è un grosso risultato: abbiamo stanziato oltre 56 milioni di euro (quasi 20 milioni nel 2022) per 208 eventi, nella convinzione che sarà un investimento che si rifletterà sull’economia dell’intero territorio regionale”. Lo ha detto l’assessore regionale del Turismo, Gianni Chessa, presentando il programma triennale (2022-2024) delle manifestazioni e degli eventi identitari e tradizionali, di spettacolo e cultura, sportivi e turistici, finanziati con la legge 7. “Si tratta di manifestazioni che si inseriscono nei cartelloni dei grandi eventi identitari (10), degli eventi dell’identità reg...
Artigiano in fiera a Milano: grande successo di pubblico per lo stand della Regione Sardegna. Assessore Chessa, investiti 50 milioni di euro per il sostegno al comparto
Regione Sardegna

Artigiano in fiera a Milano: grande successo di pubblico per lo stand della Regione Sardegna. Assessore Chessa, investiti 50 milioni di euro per il sostegno al comparto

CAGLIARI. Grandissimo successo di pubblico per vedere e gustare le eccellenze della Sardegna, in vetrina alla 26.ma edizione di “Artigiano in Fiera”, in programma sino all'11 dicembre prossimo a Fieramilano (Rho). Migliaia di visitatori si sono accalcati tra gli stand dell’area Sardegna che può vantare il primato di essere probabilmente l’unico padiglione ecosostenibile di tutta la Fiera. Uno stand di 3000 metri quadrati interamente costruito in materiale eco sostenibile e riciclabile. L’Isola ancora protagonista con decine di aziende sarde in rappresentanza del settore dell'artigianato artistico e dell'agroalimentare. Prodotti tipici del territorio le eccellenze del comparto agroalimentare, i manufatti dell'artigianato artistico, gioielleria di qualità realizzata in corallo sardo e fil...
Artigiano in fiera a Milano: grande successo di pubblico nella prima giornata. Assessore Chessa, vetrina strategica per la Sardegna che piace
Regione Sardegna

Artigiano in fiera a Milano: grande successo di pubblico nella prima giornata. Assessore Chessa, vetrina strategica per la Sardegna che piace

Cagliari.  Oltre tremila metri quadrati di spazio espositivo, 81 imprese presenti nel vasto spazio riservato della Regione Sardegna, di cui 30 dell’assessorato del Turismo, 18 in rappresentanza della Camera di Commercio di Nuoro, 40 espositori nel settore dell’agroalimentare e 3 artigiani. Sono i numeri che caratterizzano la 26.ma edizione di “Artigiano in Fiera”, in programma sino all'11 dicembre prossimi a Fieramilano (Rho). Le eccellenze della Sardegna si mettono in vetrina e l’Isola torna grande protagonista alla mostra mercato dove trovano spazio le eccellenze del comparto agroalimentare, i manufatti dell'artigianato artistico, con la gioielleria di qualità realizzata in corallo sardo e filigrana, ma anche l'arte della coltelleria. Un'occasione non solo ...