Tag: Gianni Lampis

Cop27, la Sardegna alla conferenza mondiale sul clima. Assessore Lampis: “Presentati due progetti sull’educazione alla cittadinanza globale”
Regione Sardegna

Cop27, la Sardegna alla conferenza mondiale sul clima. Assessore Lampis: “Presentati due progetti sull’educazione alla cittadinanza globale”

Cagliari. L'Assessorato regionale della Difesa dell'ambiente ha partecipato, all’interno del ‘Padiglione Italia’, alla “COP27”, la conferenza annuale delle Nazioni Unite dedicata al cambiamento climatico, che si chiude oggi a Sharm el-Sheik in Egitto. ”Abbiamo condiviso e ci siamo confrontarsi a livello internazionale sull’esperienza regionale in tema di sviluppo sostenibile, cambiamenti climatici e cittadinanza globale – ha sottolineato l’assessore Gianni Lampis – In particolare, abbiamo illustrato le attività svolte nell’ambito delle ‘Strategie regionali per l’adattamento ai cambiamenti climatici e per lo sviluppo sostenibile’, coordinate dal Servizio Svasi dell’Assessorato e sviluppate attraverso un approccio trasversale, col coinvolgimento di diverse strutture regionali e della soci...
Ambiente, Assessore Lampis: “2 milioni di euro ai Comuni e al Parco di Molentargius per interventi di bonifica nei siti contaminati”
Regione Sardegna

Ambiente, Assessore Lampis: “2 milioni di euro ai Comuni e al Parco di Molentargius per interventi di bonifica nei siti contaminati”

Cagliari. “Le discariche dismesse di rifiuti solidi urbani costituiscono potenziali sorgenti di contaminazione dell'ambiente. Perciò, considerando le priorità indicate nel ‘Piano regionale di bonifica dei siti inquinati’, le richieste e i programmi di spesa delle precedenti annualità, sono stati individuati i siti che necessitano di un finanziamento per un avanzamento o per la conclusione degli interventi già avviati“. Lo ha detto l’assessore regionale della Difesa dell’ambiente, Gianni Lampis, dopo l’approvazione della delibera che approva il programma di utilizzo di 2 milioni di euro per interventi nei siti contaminati. Nel ‘Piano regionale’ sono censite 404 discariche monocomunali (59 ad alta priorità e 134 media): 15 nel territorio della Città metropolitana di Cagliari; 91 della pro...
Ambiente, Assessore Lampis: ‘Stanziati due milioni per lo strumento della premialità/penalità nella raccolta differenziata dei rifiuti urbani’
Regione Sardegna

Ambiente, Assessore Lampis: ‘Stanziati due milioni per lo strumento della premialità/penalità nella raccolta differenziata dei rifiuti urbani’

Cagliari. “Secondo il Piano regionale di gestione dei rifiuti, la Sardegna deve raggiungere l’80% nella raccolta differenziata dei rifiuti urbani entro il 31 dicembre 2022. Lo strumento della premialità/penalità si è rivelato efficace, tanto che dal 2,8% del 2002 si è arrivati al 74,2% nel 2020, classificando la nostra Regione al secondo posto in Italia”. Lo ha detto l’assessore regionale della Difesa dell’ambiente, Gianni Lampis, dopo l’approvazione della delibera che stanzia 2 milioni di euro per sopperire al progressivo esaurimento dei fondi per la premialità/penalità istituiti presso gli impianti di smaltimento. “Con questo stanziamento sopperiamo al progressivo esaurimento dei fondi per la premialità/penalità – ha aggiunto l’assessore Lampis – Infatti, i fondi residui disponibili p...
Ambiente, assessore Lampis: ‘500mila euro ai comuni per la gestione della posidonia depositata sui litorali’
Regione Sardegna

Ambiente, assessore Lampis: ‘500mila euro ai comuni per la gestione della posidonia depositata sui litorali’

Cagliari. “La Regione stanzia apposite somme da destinare ai Comuni per le attività di gestione dei depositi di posidonia nelle spiagge, con l’obiettivo di consentire la regolare fruizione dei litorali e contrastare l’erosione costiera”. Lo ha detto l’assessore regionale della Difesa dell’ambiente, Gianni Lampis, dopo l’approvazione della delibera che ha approvato le modalità e i criteri per la concessione dei contributi alle Amministrazioni comunali: 500mila euro per il 2022. “Mediamente un terzo dei 72 comuni costieri della Sardegna è impegnato stagionalmente in importanti attività di movimentazione della posidonia depositata sui litorali, che rappresenta anche uno strumento di difesa naturale contro l'erosione costiera – ha spiegato l’assessore Lampis – Attività che causa ...
Commissione ambiente-energia delle Regioni, Assessori Lampis e Pili: “Crisi energetica, qualità dell’aria, fine ciclo rifiuti sono priorità e criticità che sottoporremo al Ministro dell’Ambiente”
Regione Sardegna

Commissione ambiente-energia delle Regioni, Assessori Lampis e Pili: “Crisi energetica, qualità dell’aria, fine ciclo rifiuti sono priorità e criticità che sottoporremo al Ministro dell’Ambiente”

Cagliari. “La crisi energetica, le competenze e la qualità dell’aria, oltre al fine ciclo dei rifiuti, sono alcune delle priorità e delle criticità che la Conferenza delle Regioni ha individuato e che sottoporrà all’attenzione del ministro dell'Ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin”. Lo hanno dichiarato al termine della riunione, tenutasi questa mattina a Roma, gli assessori regionali della Difesa dell’ambiente e dell’Industria, Gianni Lampis e Anita Pili, coordinatori della Commissione Ambiente-Energia della Conferenza. “In particolare – ha evidenziato l’assessore Pili - vogliamo sottolineare che le Regioni, come abbiamo già rappresentato nel documento della Conferenza predisposto lo scorso 14 settembre, sono pronte a collaborare con il Governo, proponendo mis...
Ambiente, bando per contributi alle imprese agricole e forestali delle aree interne e marginali per messa in sicurezza, manutenzione del suolo e rimboschimento
Regione Sardegna

Ambiente, bando per contributi alle imprese agricole e forestali delle aree interne e marginali per messa in sicurezza, manutenzione del suolo e rimboschimento

Cagliari. Verrà pubblicato lunedì prossimo l’Avviso pubblico per la concessione di contributi alle imprese agricole e forestali delle aree interne e marginali per interventi di messa in sicurezza, manutenzione del suolo e rimboschimento. “La misura, in applicazione del ‘Decreto Clima’, è la prima di una serie di agevolazioni riservate alle imprese iscritte all’Albo regionale – ha spiegato l’assessore regionale della Difesa dell’ambiente, Gianni Lampis – Rientra anche tra le azioni che la Giunta regionale sta portando avanti per il potenziamento del settore forestale privato, iniziato qualche mese fa con l’istituzione dell’Albo regionale delle imprese forestali. L’Albo è lo strumento che garantisce la professionalità delle imprese iscritte, la sostenibilità del lavoro in bosco e il ...
Assessori Pili e Lampis incontrano Ministro Cingolani: confronto istituzionale su ambiente ed energia
Regione Sardegna

Assessori Pili e Lampis incontrano Ministro Cingolani: confronto istituzionale su ambiente ed energia

Cagliari. "Un costruttivo confronto istituzionale, arricchito dalla presenza del ministro Cingolani, voluto fortemente dalla Regione Sardegna, che in questi anni ha svolto il ruolo di coordinamento sui temi ambiente ed energia nella specifica Commissione della Conferenza delle Regioni. Un incontro che ha evidenziato il ruolo di indirizzo svolto finora dalla Sardegna su temi fondamentali come quelli trattati dalla Commissione". Lo hanno detto gli assessori regionali dell'Industria, Anita Pili, e della Difesa dell'ambiente, Gianni Lampis, al termine dell'incontro, nell'ambito della 'Commissione Energia, Ambiente e Sostenibilità' della Conferenza delle Regioni, che si è svolto questa mattina a Roma nella sede della Regione Sardegna, al quale hanno partecipato, oltre ai rappresentanti delle al...
Progetto “Aquila a life”, completata fase dei rilasci dell’aquila del Bonelli
Sardegna

Progetto “Aquila a life”, completata fase dei rilasci dell’aquila del Bonelli

Cagliari. Con l'ultimo rilascio a luglio, nel territorio tra Bosa e Montresta, tutti gli esemplari di aquila del Bonelli sono in volo nei cieli della Sardegna, come previsto nel progetto “Aquila a life”: “Nel 2022, grazie al progetto comunitario, sono arrivate in Sardegna sette aquile dalla Spagna (cinque) e dalla Sicilia (due), poi rilasciate in Planargia – ha ricordato l’assessore della Difesa dell’ambiente, Gianni Lampis – Nell’area di rilascio, selezionata da Ispra e Forestas, è stata predisposta un'apposita grande volieradi pre-ambientamento, dove gli esemplari sono stati costantemente monitorati ed ‘allenati’ alla vita in natura, trascorrendo, prima del rilascio, un periodo di ambientamento all’interno della voliera, gestita dagli uomini di Forestas. Da liberi vengono monitorati graz...
Antincendio, Assessore Lampis: “Accolte le segnalazioni del mondo agricolo, previste deroghe alle prescrizioni regionali”
Regione Sardegna

Antincendio, Assessore Lampis: “Accolte le segnalazioni del mondo agricolo, previste deroghe alle prescrizioni regionali”

Cagliari. “Lo scorso 2 maggio, la Giunta regionale ha approvato l’aggiornamento per il 2022 delle Prescrizioni regionali antincendio. Dopo alcune segnalazioni dei rappresentanti del mondo agricolo, abbiamo deciso di integrarle prevedendo alcune deroghe che possano facilitare l’attività nelle campagne”. Lo ha detto l'assessore regionale della Difesa dell'Ambiente, Gianni Lampis, con delega in materia di protezione civile, dopo l’approvazione della delibera che ha stabilito nuove deroghe alle Prescrizioni antincendio. “Le istanze ricevute – ha spiegato l’assessore Lampis – riguardavano il sistema dei consorzi di bonifica nello svolgimento delle attività di manutenzione, riparazione e ripristino delle reti consortili e delle aree di propria pertinenza nelle giornate in codice arancione e r...
Ambiente, Assessore Lampis: “Il patrimonio ambientale e naturale rappresenta un bene prezioso e fondamentale per promuovere iniziative di ecoturismo”
Regione Sardegna

Ambiente, Assessore Lampis: “Il patrimonio ambientale e naturale rappresenta un bene prezioso e fondamentale per promuovere iniziative di ecoturismo”

Cagliari. "Il patrimonio ambientale e naturale della Sardegna rappresenta un bene prezioso e fondamentale per promuovere iniziative di 'ecoturismo', basate prevalentemente sull'interesse dei turisti per l’osservazione e la contemplazione della natura, ma anche della cultura e della tradizioni presenti nei territori. Come evidenziato nella ‘Strategia Sardegna2030’, l'ecoturismo rappresenta un'opportunità per coniugare conservazione e valorizzazione, lavorando per la protezione della natura e la sua corretta fruizione, la qualità della vita e il benessere delle comunità locali”. Lo ha detto l'assessore regionale della Difesa dell’ambiente, Gianni Lampis, nel suo intervento durante il convegno “Ecoturismo nel Mediterraneo e in Sardegna: come fare?”, organizzato a Nuoro dal Servizio sostenibil...