Tag: Gianni Lampis

Ambiente, Assessore Lampis: ”Aggiornata e semplificata la Direttiva per le zone allenamento e addestramento dei cani (Zac) e per le prove cinofile”
Regione Sardegna

Ambiente, Assessore Lampis: ”Aggiornata e semplificata la Direttiva per le zone allenamento e addestramento dei cani (Zac) e per le prove cinofile”

Cagliari. “Abbiamo introdotto alcune modifiche e alcuni aggiornamenti per rendere applicabile in modo efficace la Direttiva regionale sulle Zac (Zone per l'allenamento e l'addestramento dei cani), secondo la proposta di modifica approvata dal Comitato regionale faunistico, e per rendere il testo più adatto a contemperare le esigenze di tutela delle specie selvatiche, l'attività di addestramento dei cani utilizzati nell’attività venatoria e il procedimento amministrativo delle autorizzazioni”. Lo ha detto l'assessore regionale della Difesa dell'ambiente, Gianni Lampis, dopo l’approvazione della delibera sull'istituzione delle zone per l'allenamento e l'addestramento dei cani e per le prove cinofile. “Sono state previste nuove modalità di presentazione della domanda di autorizzazione, con...
Ambiente, Lampis: approvato il programma triennale dell’Arpas
Regione Sardegna

Ambiente, Lampis: approvato il programma triennale dell’Arpas

Cagliari. “L’Arpas rappresenta un importante presidio istituzionale per il suo ruolo di controllo e di monitoraggio della qualità ambientale in Sardegna, avendo competenza primaria in particolare nella verifica delle condizioni dell’aria e dell’acqua, anche di balneazione, e nell’individuazione dei motivi dell’inquinamento”. Lo ha detto l’assessore regionale della Difesa dell’ambiente, Gianni Lampis, commentando l’approvazione della delibera che, d'intesa con l'Assessorato regionale della Sanità, predispone il programma annuale e pluriennale (2022-2024) dell’Agenzia regionale per la protezione dell'ambiente della Sardegna (Arpas). “Nel triennio 2022-2024 – ha aggiunto l’assessore Lampis – il suo impegno sarà canalizzato sul mantenimento dei presidi ambientali che verificano diversi indi...
Protezione Civile, percorsi di formazione con studenti. Assessore Lampis: ”Le giovani generazioni sono il migliore investimento per il futuro”
Regione Sardegna

Protezione Civile, percorsi di formazione con studenti. Assessore Lampis: ”Le giovani generazioni sono il migliore investimento per il futuro”

Cagliari. Nei giorni scorsi, la Protezione civile regionale ha concluso un percorso di formazione e sensibilizzazione, iniziato a febbraio, con le scolaresche di Isili e Arbus, realizzando due eventi, ai quali ha partecipato anche l’assessore regionale della Difesa dell’ambiente, Gianni Lampis. Gli studenti dell’Istituto di istruzione superiore “Zappa-Pitagora” di Isili hanno concluso un percorso attraverso il Ptco (Percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento) all’interno di una giornata dedicata alla sensibilizzazione sulle tematiche ambientali e sul rischio incendio, visitando le zone di Montiferru e Planargia, colpite dal fuoco nel luglio 2021: a Punta Badde Urbara, nel comune di Santulussurgiu, dove i ragazzi hanno potuto vedere le distese di alberi bruciati e il paesaggio ...
 Gianni Lampis inaugura la nuova discarica di Esterzili
Sardegna

 Gianni Lampis inaugura la nuova discarica di Esterzili

  Esterzili. Una eccellenza per la raccolta differenziata che rappresenta un esempio per tutta la Comunità montana del Sarcidano e Barbagia di Seulo ed un premio per il Comune di Esterzili che è ai massimi in tutta la Sardegna come percentuale di raccolta differenziata, oltre l’80 per cento. Lo ha detto l’Assessore regionale all’Ambiente, Gianni Lampis, intervenendo al taglio del nastro della nuova struttura, finanziata dalla Regione con 80 mila euro. “Stiamo inaugurando il nuovo ecocentro della comunità di Esterzili – ha sottolineato ancora l’Assessore Lampis - a dimostrazione del fatto ci come la Regione sia interessata a perseguire l’obbiettivo dell’80 per cento di racolta differenziata in tutto il territorio regionale, anche nei luoghi delle zone interne della Sardegna, dove e...
Educazione ambientale, Assessore Lampis: “Con l’Arpas per sensibilizzare all’adozione di comportamenti sostenibili e compatibili con la salvaguardia dell’ambiente”
Regione Sardegna

Educazione ambientale, Assessore Lampis: “Con l’Arpas per sensibilizzare all’adozione di comportamenti sostenibili e compatibili con la salvaguardia dell’ambiente”

Cagliari. “Tra gli obiettivi strategici e i traguardi ambiziosi dell’Amministrazione regionale c’è anche la sensibilizzazione dei suoi cittadini all’adozione di comportamenti sostenibili e compatibili con la salvaguardia dell’ambiente. Anche grazie all’azione dell’Arpas, che rappresenta un presidio istituzionale importante per il suo ruolo come presidio di controllo e di monitoraggio della qualità ambientale nell’Isola, avendo competenza primaria in particolare nella verifica delle condizioni dell’aria e dell’acqua, anche di balneazione, e di quali siano i motivi principali dell’inquinamento, nonché collaborando ad un percorso informativo e formativo su tematiche importanti per il futuro delle nostra Isola e delle giovani generazioni”. Lo ha detto l’assessore regionale della Difesa dell’am...
Litorali sicuri in Sardegna: 1,5 milioni di euro ai comuni costieri
Politica

Litorali sicuri in Sardegna: 1,5 milioni di euro ai comuni costieri

Cagliari. “Anche quest’anno, la Regione intende garantire ai sardi e ai turisti la possibilità di usufruire in sicurezza delle spiagge e del mare isolano, perciò, in previsione dell’imminente stagione balneare, sono stati stanziati oltre 1,5 milioni di euro per le attività di salvamento a mare”. Lo ha detto l'assessore regionale della Difesa dell’ambiente, Gianni Lampis, con delega alla Protezione civile, dopo l’approvazione della delibera che stanzia un importo complessivo di 1 milione 506mila 211 euro (1 milione 100mila euro dal Bilancio regionale e 406.211 euro trasferiti dallo Stato) da erogare a favore dei Comuni costieri per il sistema integrato di salvamento a mare. “Le risorse saranno destinate alla predisposizione dei programmi di previsione e di prevenzione del rischio balnear...
Piano regionale antincendio, Assessore Lampis all’incontro con Corpo forestale, Forestas e Protezione civile
Regione Sardegna

Piano regionale antincendio, Assessore Lampis all’incontro con Corpo forestale, Forestas e Protezione civile

Cagliari. Questa mattina, nella sede della Protezione civile regionale, si è tenuto un incontro per fare il punto sui Piani ripartimentali antincendio, al quale hanno partecipato l’assessore regionale della Difesa dell’ambiente, Gianni Lampis, i direttori generali del Corpo forestale, Carlo Masnata, dell’agenzia Forestas, Maurizio Mallocci, e della Protezione civile, Antonio Pasquale Belloi. Durante la riunione è stata illustrata la situazione rispetto al personale e ai mezzi a disposizione ed è stata sottolineata la necessità di condividere il testo dei Piani anche col corpo dei Vigili del fuoco, componente fondamentale del sistema di protezione civile, anche in relazione al Prai (Piano regionale antincendi). Infine, è stata indicata l’esigenza di omogeneizzare i sette piani da inserire n...
Rifiuti urbani, Gianni Lampis: “La tariffa puntuale potrà essere adottata in tutti i Comuni, consentendo risparmi per i cittadini”
Sardegna

Rifiuti urbani, Gianni Lampis: “La tariffa puntuale potrà essere adottata in tutti i Comuni, consentendo risparmi per i cittadini”

Cagliari. “Il risultato finora raggiunto nella raccolta differenziata (rispetto al 2019, la percentuale è aumentata dal 72,9% al 74,22%) ci ha convinto che entro il 2022 si possa conseguire l’ambizioso obiettivo dell’80%. Perciò, abbiamo deciso di attivare su scala regionale il metodo della ‘tariffazione puntuale’, cioè la tariffa basata sui rifiuti effettivamente conferiti, che consentirà un incremento della percentuale di raccolta differenziata, una minor produzione di rifiuti urbani e un minor conferimento in discarica, oltre all'introduzione di criteri equi nel calcolo delle tariffe a carico dei cittadini”. Lo ha detto l’'assessore regionale della Difesa dell'Ambiente, Gianni Lampis, illustrando le ‘Linee guida’ per la ‘tariffa puntuale’ nell’ambito del servizio di gestione dei rifiuti...
Ambiente, Lampis incontra Assessore Provincia Trento: “Fauna selvatica, rischio idrogeologico e patrimonio boschivo, temi comuni protagonisti nella Conferenza Stato-Regioni”
Regione Sardegna

Ambiente, Lampis incontra Assessore Provincia Trento: “Fauna selvatica, rischio idrogeologico e patrimonio boschivo, temi comuni protagonisti nella Conferenza Stato-Regioni”

Trento. "Approfittando della mia presenza in Trentino, ho condiviso con la collega della Provincia autonoma di Trento alcune battaglie che svolgiamo nella Conferenza Stato-Regioni in qualità di coordinatori, io del settore Ambiente, lei della Protezione civile. In particolare, quella sulla dannosa presenza della fauna selvatica nelle nostre campagne, pericolo costante per l'attività agricola. Battaglia che intendiamo portare avanti soprattutto per sensibilizzare il Governo nazionale". Lo ha detto l’assessore regionale della Difesa dell’ambiente, Gianni Lampis, in occasione dell'incontro, nella sede della Provincia autonoma di Trento, insieme a Maurizio Mallocci, direttore generale dell'agenzia regionale Forestas, con Giulia Zanotelli, assessore provinciale all'Agricoltura, Foreste, Caccia ...
Due grifoni in arrivo dall’Olanda. Lampis: dopo l’ambientamento saranno liberati
Sardegna

Due grifoni in arrivo dall’Olanda. Lampis: dopo l’ambientamento saranno liberati

Porto Torres. Questa mattina, con la nave arrivata da Genova a Porto Torres, grazie ad un trasporto speciale per animali selvatici, sono sbarcati due grifoni. Provengono dall’Artis Zoo di Amsterdam, il più antico giardino zoologico dei Paesi Bassi, che collabora nel progetto Life ‘Safe for vultures’  per garantire la sopravvivenza del grifone in Sardegna con Forestas, Corpo forestale, Dipartimento di Medicina veterinaria dell’Università di Sassari, Vulture conservation foundation (Vcf) ed E-Distribuzione. “Si tratta di esemplari nati in cattività e destinati ad essere liberati nella zona nord-occidentale della Sardegna – ha spiegato l’assessore regionale della Difesa dell’ambiente, Gianni Lampis – I due rapaci, femmine di uno e due anni,  hanno già superato tutti i controlli sanita...