Tag: Gianni Lampis

Conferenza Nazionale Infeas. Lampis: ‘promuovere il confronto su ruolo e significato dell’educazione alla sostenibilità’
Regione Sardegna

Conferenza Nazionale Infeas. Lampis: ‘promuovere il confronto su ruolo e significato dell’educazione alla sostenibilità’

Cagliari. Domani (giovedì 24) e venerdì 25 marzo si terrà (on line) “Ninfeas 2 - Future geografie di sostenibilità”, seconda conferenza nazionale dei sistemi Infeas (Informazione e formazione per l’educazione all’ambiente e alla sostenibilità), organizzato dal Servizio sostenibilità ambientale valutazione strategica e sistemi informativi (Svasi) dell’Assessorato regionale della Difesa dell’ambiente. “Verrà fatto il punto sullo stato dei sistemi Infeas, nazionali e regionali – ha detto l’assessore della Difesa dell’ambiente, Gianni Lampis, che interverrà nelle due giornate, anche nel ruolo di coordinatore della Commissione ambiente e sostenibilità della Conferenza delle Regioni – Ma sarà anche l’occasione per promuovere il confronto sul ruolo e sul significato dell’educazione alla sosten...
Mobilità sostenibile, Pili e Lampis: “La Regione promuove lo sviluppo della mobilità elettrica e la realizzazione delle infrastrutture”
Regione Sardegna

Mobilità sostenibile, Pili e Lampis: “La Regione promuove lo sviluppo della mobilità elettrica e la realizzazione delle infrastrutture”

Sardara. Si è conclusa, a Sardara, l'attività di installazione con la piena operatività della seconda stazione di ricarica per veicoli elettrici del 'progetto Sun2car': "Il progetto - ha spiegato l'assessore regionale dell'Industria, Anita Pili, che ha partecipato all'inaugurazione - ha l'obiettivo di dare una soluzione al principale problema per la diffusione della mobilità elettrica, ovvero l'incertezza sulla disponibilità di punti di ricarica. In particolare, 'Sun2car' sfrutta il surplus di energia elettrica prodotta da fonte rinnovabile fotovoltaica". "Un'altra importante tappa del percorso intrapreso dalla Regione nel sensibilizzare verso una mobilità sostenibile, che assume ancora maggior valore alla luce della crisi energetica, aggravata dalla crisi internazionale - ha evidenziat...
Ambiente, Assessore Lampis: “Da Arpas due monografie per sensibilizzare sull’educazione ambientale e un’applicazione sulla qualità dell’aria”
Regione Sardegna

Ambiente, Assessore Lampis: “Da Arpas due monografie per sensibilizzare sull’educazione ambientale e un’applicazione sulla qualità dell’aria”

Cagliari. “Tra i compiti istituzionali dell’Arpas rientra anche l’attuazione di programmi di informazione e di educazione ambientale con l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini all’adozione di comportamenti sostenibili. Perciò, le due monografie didattiche realizzate e pubblicate in rete dimostrano pienamente come l’Agenzia regionale rappresenti un presidio istituzionale importante anche nei temi della sostenibilità e dell’educazione ambientale, collaborando ad un percorso informativo e formativo su tematiche importanti per il futuro delle nostra Isola e delle nostre giovani generazioni”. Lo ha detto l’assessore regionale della Difesa dell’ambiente, Gianni Lampis, durante la presentazione nella sede dell’Agenzia regionale per la protezione dell'ambiente della Sardegna (Arpas) dei due lav...
Ucraina, Gianni Lampis: “Protezione civile della Regione Sardegna impegnata per dare un contributo alla gestione dell’emergenza”
Regione Sardegna

Ucraina, Gianni Lampis: “Protezione civile della Regione Sardegna impegnata per dare un contributo alla gestione dell’emergenza”

Cagliari. “Ancora una volta il sistema regionale di protezione civile si mette a disposizione con le sue professionalità nell’attività di assistenza e di soccorso, in questo caso a favore del popolo ucraino, vittima di una grave emergenza internazionale”. Lo ha detto l’assessore regionale della Difesa dell’ambiente, Gianni Lampis, con delega alla protezione civile, questa mattina, al termine della videoconferenza col Dipartimento nazionale sul tema ’emergenza Ucraina’, attualmente gestita direttamente dal Ministero dell’Interno, alla quale ha partecipato anche il direttore generale della Protezione civile regionale, Antonio Pasquale Belloi. “Con la dichiarazione dello stato di emergenza nazionale – ha aggiunto l’assessore Lampis – il Dipartimento nazionale della Protezione civile, vole...
Relazione 2020 qualità aria, Lampis: “In Sardegna si assiste a una diminuzione dell’inquinamento, soprattutto nei maggiori centri urbani”
Regione Sardegna

Relazione 2020 qualità aria, Lampis: “In Sardegna si assiste a una diminuzione dell’inquinamento, soprattutto nei maggiori centri urbani”

Cagliari. “Rispetto alle precedenti annualità, nell’Isola si assiste a una diminuzione dell’inquinamento, con una riduzione prevalente dei livelli di biossido di azoto (NO2) e, in misura minore, di particolato (PM10 e PM2,5). Differenza da attribuire prevalentemente alle limitazioni imposte ai cittadini, tra queste il lockdown, per l’emergenza sanitaria. Infatti, la diminuzione delle concentrazioni degli inquinanti atmosferici è maggiormente significativa nei maggiori centri urbani”. Lo ha detto l’assessore regionale della Difesa dell’Ambiente, Gianni Lampis, commentando la relazione annuale sulla qualità dell’aria in Sardegna per il 2020, predisposta dall’Arpas (Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente in Sardegna) sulla base dell’analisi dei dati provenienti dalla Rete di misura...
Raccolta differenziata, assessore Lampis: “La Sardegna punta all’80% entro il 2022”
Regione Sardegna

Raccolta differenziata, assessore Lampis: “La Sardegna punta all’80% entro il 2022”

Cagliari.  “Negli ultimi vent’anni, la Regione Sardegna ha ampliato la propria programmazione in tema di rifiuti, individuando tra le priorità l’impiantisca pubblica in tutto il territorio regionale, indispensabile per ottenere un netto miglioramento dei risultati della raccolta differenziata. Recentemente, abbiamo dato parere positivo a oltre trenta progetti, per oltre 100 milioni di investimenti, presentati nell’ambito dei fondi comunitari del Pnrr”. Lo ha ricordato l’assessore regionale della Difesa dell’ambiente, Gianni Lampis, durante il suo intervento all’Ecoforum di Lega Ambiente sull’economia circolare, che si è svolto questa mattina a Cagliari nell’aula magna della Facoltà di Ingegneria. “Il ‘modello Sardegna’ sull’economia circolare – ha aggiunto l’assessore Lampis – si è affe...
Ambiente, Lampis: “Il tracciamento delle 4 tartarughe Caretta caretta liberate a ottobre testimonia le buone condizioni di salute”
Regione Sardegna

Ambiente, Lampis: “Il tracciamento delle 4 tartarughe Caretta caretta liberate a ottobre testimonia le buone condizioni di salute”

Cagliari. Lo scorso 9 ottobre dalla spiaggia di San Giovanni di Sinis sono state liberati quattro esemplari di tartaruga Caretta caretta: “Dopo quattro mesi – ha detto l’assessore regionale della Difesa dell’ambiente, Gianni Lampis – le informazioni, trasmesse mediante i dispositivi satellitari coi quali sono state liberate, sono molto interessanti e caratterizzate da soste, a volte prolungate, che si alternano a grandi spostamenti verso nuovi luoghi. Genoveffa, Elettra, Azzurra e Gavino vengono costantemente tracciate grazie ad un progetto finanziato dall’Assessorato regionale della Difesa dell’ambiente e dal Consiglio nazionale per le ricerche, nell’ambito dell’attività della Rete regionale per la conservazione della fauna marina”. Genoveffa continua a spostarsi lungo le coste d...
Incendi, prorogati termini contributi per danni ad abitazioni e beni privati, attività economiche e produttive
Regione Sardegna

Incendi, prorogati termini contributi per danni ad abitazioni e beni privati, attività economiche e produttive

Cagliari. “Nello scorso mese di dicembre, la Giunta regionale ha approvato i programmi di spesa per i contributi, pari ad oltre 15,6 milioni di euro, relativi ai danni al patrimonio privato provocati dagli incendi verificatisi nell’Isola da novembre 2019 al 2021. In seguito ad alcune richieste, abbiamo deciso di prorogare i termini per la presentazione delle domande di contributo a favore dei cittadini per i danni occorsi alle abitazioni, ai beni privati e alle attività economiche e produttive”. Così l'assessore regionale della Difesa dell'ambiente, Gianni Lampis, con delega alla protezione civile, ha annunciato che i termini per la presentazione delle domande sono slittati all’11 marzo, mentre l’8 aprile sarà il termine entro il quale i Comuni dovranno completare l'istruttoria e trasmette...
Incendi, Lampis: “Oltre 6 milioni di euro a Forestas per mezzi di antincendio e interventi urgenti”
Regione Sardegna

Incendi, Lampis: “Oltre 6 milioni di euro a Forestas per mezzi di antincendio e interventi urgenti”

Cagliari. “Oltre 6 milioni di euro a Forestas nell’ambito della lotta agli incendi: 2 milioni saranno destinati al potenziamento della dotazione dei mezzi antincendio boschivo, i restanti fondi per interventi urgenti di ripristino delle strutture e delle infrastrutture danneggiate e per interventi rivolti alla mitigazione del rischio connesso al dissesto idrogeologico nelle aree interessate dagli incendi dello scorso mese di luglio”. Lo ha detto l’assessore regionale della Difesa dell’ambiente, Gianni Lampis, in riferimento alle due convenzioni di finanziamento, per un totale di 6.163.900, firmate nei giorni scorsi tra la Protezione civile regionale e l’agenzia Forestas. “Gli interventi riguardano i complessi forestali Monte Arci e Montiferru, nelle aree interessate ...
Carta ittica, Lampis: “Nuovo strumento di supporto, di pianificazione e di gestione territoriale”
Regione Sardegna

Carta ittica, Lampis: “Nuovo strumento di supporto, di pianificazione e di gestione territoriale”

Cagliari. “Con l’adozione della Carta ittica, la Regione Sardegna si dota di un nuovo e importante strumento di supporto, basato su conoscenza-ricerca, pianificazione-programmazione degli interventi e monitoraggio, e promuove specifiche misure di tutela all’interno degli strumenti di pianificazione e di gestione territoriale, rendendo centrale il ruolo del monitoraggio ambientale e la diffusione dei dati disponibili, in stretta integrazione con il Sistema informativo regionale ambientale (Sira), e ampliando l’ombrello della tutela normativa verso gli ecosistemi dulciacquicoli, con particolare riferimento alla salvaguardia della fauna ittica”. Lo ha detto l’assessore della Difesa dell’ambiente, Gianni Lampis, dopo l’approvazione, da parte della Giunta regionale, della delibera sulla Carta i...