Tag: Gianni Lampis

Lampis a Bitti: “quantificati i danni, dobbiamo accelerare i tempi per la ricostruzione”
Sardegna

Lampis a Bitti: “quantificati i danni, dobbiamo accelerare i tempi per la ricostruzione”

L’assessore regionale della Difesa dell’Ambiente, Gianni Lampis, con delega alla Protezione civile questa mattina a Bitti Bitti. “La contemporanea presenza di Stato, Regione e Comune rappresenta un segno concreto della leale collaborazione istituzionale e della vicinanza ad una comunità fortemente colpita, che ha prontamente dimostrato una grande forza per una rapida ripartenza”. Lo ha detto l’assessore regionale della Difesa dell’Ambiente, Gianni Lampis, con delega alla Protezione civile, questa mattina durante il sopralluogo a Bitti, insieme al ministro per gli Affari regionali, Francesco Boccia, ai sottosegretari alla Difesa e allo Sviluppo economico, Giulio Calvisi e Alessandra Todde, al capo della Protezione civile nazionale, Angelo Borrelli, al sindaco Giuseppe Ciccolini e ad Anto...
Ambiente, Lampis: “Un milione di euro per tutelare e valorizzare aree di interesse naturalistico
Politica

Ambiente, Lampis: “Un milione di euro per tutelare e valorizzare aree di interesse naturalistico

Ambiente, l'assessore Lampis: "Un milione di euro per tutelare e valorizzare aree di interesse naturalistico: Capo Carbonara, Tavolara, Molentargius"  Cagliari. “Per la Sardegna, aree marine protette e parchi rappresentano una parte importante dell’immenso patrimonio ambientale che la Regione intende tutelare e salvaguardare e che può diventare, oltre che un bene insostituibile per la qualità della vita dei Sardi, un punto fermo del rilancio socio-economico dell’Isola”. Lo ha detto l’assessore regionale della Difesa dell’ambiente, Gianni Lampis, commentando lo stanziamento di un milione di euro, per il 2020, destinato all’attuazione di interventi strutturali di tutela e valorizzazione ambientale nelle aree di particolare interesse naturalistico. Una parte di questa somma (310.38...
Campagna antincendi 2020,  Lampis: “Macchina regionale si dimostra efficace e tempestiva”
comunicati

Campagna antincendi 2020, Lampis: “Macchina regionale si dimostra efficace e tempestiva”

Cagliari. “Per il secondo anno consecutivo registriamo dati positivi, rispetto alla media degli ultimi dieci anni, come la riduzione del numero degli incendi (-18%), la drastica riduzione della superficie complessiva percorsa (-34%) e di quella boscata (-30%). Anche la superficie media per incendio registra un’importante riduzione, rispetto al dato medio del lungo periodo: -21%. Dimostrazione evidente che la macchina regionale antincendio si dimostra sempre più professionale, efficace e tempestiva”. Lo ha sottolineato l’assessore della Difesa dell’ambiente, Gianni Lampis, durante la conferenza stampa nella quale ha illustrato i risultati della Campagna Antincendio 2020. “Un importante sforzo complessivo, anche economico, con oltre 7.000 donne e uomini in campo, tra Corpo forest...
Regione Sardegna: 300mila euro per rimozione e smaltimento condotte in amianto
Sardegna

Regione Sardegna: 300mila euro per rimozione e smaltimento condotte in amianto

Assessore Gianni Lampis: "Le bonifiche ambientali rappresentano da sempre una priorità per la Giunta regionale che intende assicurare la salute e il benessere dei cittadini" Cagliari. Nell’ambito del Piano regionale di protezione, decontaminazione, smaltimento e bonifica dell’ambiente dall’amianto sono stati stanziati 300mila euro, destinati ai consorzi di bonifica, che non hanno beneficiato di analogo finanziamento nell’annualità precedente, e ad Abbanoa per l’attuazione di un programma straordinario di rimozione e smaltimento delle condotte in cemento amianto. Ai consorzi la cifra è stata assegnata in base all’estensione chilometrica delle condotte interrate in amianto, mentre per quanto riguarda Abbanoa si tratta di tubazioni, giunti, manicotti e similari provenienti dalle reti id...
Nuoro, Lampis: “Protezione civile regionale impegnata per affrontare emergenza sanitaria”
nuoro

Nuoro, Lampis: “Protezione civile regionale impegnata per affrontare emergenza sanitaria”

Nuoro. “In pochi giorni la Protezione civile regionale, in collaborazione con la Croce rossa e l'Ats Sardegna, ha allestito un ospedale da campo nei parcheggi dell’ospedale San Francesco, che è diventato il terzo reparto Covid del presidio sanitario”. Lo ha detto l’assessore della Difesa dell’Ambiente, Gianni Lampis, con delega alla Protezione civile, questa mattina durante un sopralluogo a Nuoro. La struttura sanitaria, che occupa una superficie di circa trecento metri quadri, è composta da tre tende più un atrio per l’accettazione, è attrezzata con venti posti letto in due aree di degenza, è dotata di quattro impianti di climatizzazione e di servizi igienici da campo.   “Il sistema regionale di protezione civile è continuativamente al fianco di quello sanitario per affrontare ...
Caccia, Lampis: ‘decreto per pernice e lepre sarda è motivato scientificamente’
comunicati

Caccia, Lampis: ‘decreto per pernice e lepre sarda è motivato scientificamente’

Cagliari. “La sentenza del Tar Sardegna è basata sulla mancata acquisizione del parere dell’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale, che, seppure sia obbligatorio, non è vincolante. Peraltro, il parere era stato puntualmente e tempestivamente richiesto dall'Assessorato lo scorso 21 settembre, subito dopo i censimenti”. Così l’assessore regionale della Difesa dell’ambiente, Gianni Lampis, ha commentato la sentenza del Tar che ha annullato il decreto regionale del 28 settembre nella parte che regolamentava il prelievo venatorio della pernice sarda e della lepre sarda. “Il parere dell’Ispra, quasi come una beffa, è arrivato all'Assessorato alle 8.26 dell’8 ottobre, esattamente la mattina successiva all'udienza tenuta dal Tar Sardegna – ha aggiunto l’assessore Lampis – ...
Villamassargia. Lampis: “gravi danni per maltempo, Regione vicina ad amministrazione comunale”
comunicati

Villamassargia. Lampis: “gravi danni per maltempo, Regione vicina ad amministrazione comunale”

“Ho voluto effettuare un sopralluogo all’interno degli immobili comunali (Municipio, sala consiliare e biblioteca) per verificare di persona i danni che le forti piogge dei giorni scorsi hanno causato in questo territorio”. Lo ha detto l’assessore regionale della Difesa dell’Ambiente, Gianni Lampis, con delega alla Protezione civile, durante l’incontro a Villamassargia con il sindaco, Debora Porrà. “Il dato pluviometrico registrato a Villamassargia è stato di 40 millimetri d’acqua – ha aggiunto l’assessore Lampis – Perciò, sussistono le condizioni per la richiesta dello stato di calamità naturale, che il Comune ha già deliberato. Nel frattempo, è in corso la valutazione economica dei danni subiti. A seguito dell'invio della documentazione e dell’istruttoria, da parte della Protezione ci...
Ambiente, Lampis: “Macchina antincendio efficiente, grande impegno di uomini e donne  in campo”
comunicati

Ambiente, Lampis: “Macchina antincendio efficiente, grande impegno di uomini e donne in campo”

Cagliari. “Un momento di primi bilanci. A oggi registriamo circa 1.700 incendi con oltre 6.000 ettari di superfice bruciata. Siamo sotto la media degli ultimi dieci anni di circa il 25%, questo significa che la macchina antincendio che la Regione Sardegna ha messo in campo riesce in maniera tempestiva a intervenire all’atto delle segnalazioni”. Lo dichiara l’assessore regionale della Difesa dell’Ambiente, Gianni Lampis, che questa mattina ha visitato la sala operativa della Protezione Civile e le strutture del Corpo Forestale, il Centro operativo provinciale di Cagliari e il servizio di pronto intervento del 1515. “Ho voluto rappresentare – spiega Lampis – il senso di gratitudine, mio personale e di tutta la Giunta regionale, agli uomini e alle donne che, anche in questo giorno di festa, s...
Sardegna. Incendi, sopralluogo dell’assessore Lampis a Sarule e Orgosolo
Cronaca

Sardegna. Incendi, sopralluogo dell’assessore Lampis a Sarule e Orgosolo

 Questo pomeriggio, l’assessore della Difesa dell’Ambiente, Gianni Lampis, accompagnato dai direttori generali del Corpo forestale e della Protezione civile, Antonio Casula e Antonio Belloi, ha effettuato un sopralluogo a Sarule ed Orgosolo nelle aree interessate dagli incendi. “Ho voluto verificare personalmente, insieme ai due sindaci, Paolo Ledda e Dionigi Deledda, l’entità dei danni che hanno subito questi territori – ha spiegato l’assessore Lampis – In entrambi i casi, si tratta di circa 100 ettari bruciati a causa di incendi in zone periurbane, che hanno seriamente compromesso l’incolumità delle comunità residenti. Ho chiesto ai sindaci di attivarsi affinché i piani di protezione civile siano sempre operativi ed immediatamente attivabili, dando anche la disponibilit...
Protezione Civile. Lampis consegna moto d acqua per soccorso in mare ad associazione volontari
comunicati

Protezione Civile. Lampis consegna moto d acqua per soccorso in mare ad associazione volontari

Arbus. Più sicurezza sulle spiagge e nelle acque della Costa Verde. Questa mattina, nella Marina di Gutturu e Flumini ad Arbus, la Protezione Civile regionale ha assegnato la dodicesima moto d’acqua da soccorso, con annessa attrezzatura, acquistata dall’Amministrazione regionale, all’associazione volontari di protezione civile Arbus, impegnata nelle attività di soccorso e salvamento in mare, che con professionalità e impegno garantisce il servizio di sicurezza alla balneazione. Alla cerimonia di consegna hanno partecipato l’Assessore regionale della Difesa dell’ambiente, con delega alla Protezione civile, Gianni Lampis, il Direttore Generale della Protezione civile, Antonio Belloi. “Questo intervento - ha spiegato l’assessore Lampis - rientra in una strategia che mira ad elevare il livello...