Tag: giganti di Mont’e Prama

I Giganti di Mont’e Prama a Udine
Cronaca

I Giganti di Mont’e Prama a Udine

I Giganti di Mont’e Prama arrivano a Udine, nello specifico alla Fondazione Aquileia, insieme al Cagliari Calcio. La terra friulana è la nuova tappa che ospita il racconto della Sardegna nuragica grazie al connubio tra due eccellenze dell'Isola come il Club rossoblù e la Fondazione Mont'e Prama, un legame confermato per il secondo anno consecutivo attraverso la campagna di comunicazione che li vede partner di divulgazione culturale nel mondo dello sport.  Un’epoca straordinaria coltivata da storie di uomini, faraoni, esploratori, mode e viaggi, ospitata dalla conferenza “Il parco archeologico naturale della Penisola del Sinis” tenuta dall’archeologa di Fondazione Mont’e Prama Ilaria Orri, e “Giganti e Fate un viaggio nell’archeologia preistorica della Sardegna” a cura del Responsab...
I Giganti di Mont’e Prama a Bergamo
Cultura

I Giganti di Mont’e Prama a Bergamo

La promozione dei beni archeologici del Sinis continua anche in questa stagione sportiva, continua anche in Serie A. La campagna di comunicazione vede impegnati insieme il Cagliari Calcio e la Fondazione Mont’e Prama, una partnership che si rinnova con ulteriori e ambiziosi obiettivi per la nuova stagione. La prima tappa legata al ritorno del Cagliari nella massima serie del calcio italiano è Bergamo, con l’evento che si terrà a Palazzo Comunale, domenica 24 Settembre, all’interno della Sala Galmozzi.  Il "Grande progetto Mont'e Prama" combina due eccellenze della Sardegna per continuare a promuovere le preziose risorse dell'Isola in Italia e all'estero. La Fondazione Mont’e Prama, partner istituzionale del Club rossoblù, il cui logo è presente sulle divise della Prima Squadra dura...
La Sardegna a San Pietroburgo, un Gigante di Mont’e Prama in mostra all’Ermitage
Sardegna

La Sardegna a San Pietroburgo, un Gigante di Mont’e Prama in mostra all’Ermitage

Cagliari. “Sardegna Isola megalitica” fa tappa a san Pietroburgo, nel prestigioso Museo Ermitage. La mostra è promossa dalla Regione Sardegna con il Museo Archeologico di Cagliari, la Fondazione Mont’e Prama, la direzione regionale Musei della Sardegna, con il patrocinio dei Ministeri della Cultura e degli Affari esteri e la collaborazione della Fondazione di Sardegna. Una nuova occasione per portare nel mondo alcuni degli esempi più alti del nostro immenso patrimonio archeologico, dice il presidente della Regione Christian Solinas. Le straordinarie ricchezze archeologiche e culturali della Sardegna meritano di essere valorizzate e promosse ai massimi livelli, come accade nella mostra di San Pietroburgo. Esiste un'economia della cultura, che ha potenzialità enormi, dice il Presidente So...
Anci Sardegna: le statue dei giganti di Mont’e Prama restino a Cabras
Sardegna

Anci Sardegna: le statue dei giganti di Mont’e Prama restino a Cabras

Anci Sardegna ribadisce che le statue dei giganti di Mont’e Prama devono restare a Cabras, giusta la battaglia del sindaco Andrea Abis: - Anci Sardegna crede, per ragioni di metodo e di merito, che la battaglia che sta facendo il Comune di Cabras e il sindaco Andrea Abis per mantenere in loco le state - durante i restauri - sia non solo giusta, ma da sostenere diffusamente. Fa indubbiamente piacere che, in maniera articolata e istituzionalmente trasversale, ci si opponga a una decisione della Sovrintendenza ancora una volta accentratrice e irrispettosa della dignità e del pieno riconoscimento delle autonomie locali. Le prese di posizione a sostegno del Comune di Cabras del Presidente della Regione e di svariati rappresentanti istituzionali devono essere accompagnate da una fortissima m...