Tag: Giorgino

Incidente mortale Giorgino. Fanzecco (Cgil): “Inaccettabile morire sul posto di lavoro. Occorre inculcare la cultura della sicurezza”
Cagliari, comunicati, lavoro, salute

Incidente mortale Giorgino. Fanzecco (Cgil): “Inaccettabile morire sul posto di lavoro. Occorre inculcare la cultura della sicurezza”

"Non è accettabile che un lavoratore perda la vita mentre svolge la propria attività in un luogo di lavoro nel quale si presume siano attive tutte le misure utili a evitare che ciò accada”. Così la Cgil confederale di Cagliari insieme alla Filt territoriale sull’incidente a Giorgino del quale è rimasto vittima Pasquale Piras, un lavoratore di 60 anni. La Cgil cagliaritana attende di capire la dinamica dell’incidente e gli sviluppi delle indagini ma è chiaro sin da ora che il lungo elenco di incidenti mortali, anche in coincidenza con la seppur timida ripresa, dimostra che sulla sicurezza si è allentata la presa. “È indispensabile rimettere il tema al centro delle priorità, costruire e diffondere la cultura della sicurezza, con un approccio che metta in primo piano il diritto a lavo...
Cagliari. Soccorso un uomo caduto tra gli scogli nella località di Giorgino
Cronaca

Cagliari. Soccorso un uomo caduto tra gli scogli nella località di Giorgino

Cagliari. Intervento dei Vigili del Fuoco del Comando di Cagliari questa mattina intorno alle 11 per soccorrere un uomo di 43 anni caduto tra gli scogli in località Giorgino a Cagliari.La sala operativa del 115 ricevuta la richiesta di soccorso ha inviato sul posto il nucleo Sommozzatori e la squadra di pronto intervento del distaccamento portuale di Cagliari.Gli operatori VVF hanno recuperato l'uomo dopo averlo stabilizzato per poi affidandolo al personale sanitario del 118 che ha effettuato il trasporto in ospedale.Al momento le sue condizioni non sembrano preoccupanti
A Giorgino nel fine settimana, 34a Sagra del Pesce
Attualità, Cagliari, home

A Giorgino nel fine settimana, 34a Sagra del Pesce

Saranno tre giorni di festa alle porte delle città, si inizia la sera di venerdì 6 dalle ore 20:00 con musica e balli e poi sarà il momento della gastronomia; così a seguire nei giorni successivi con spettacoli, degustazioni, musica ed animazione, fino a domenica 8 settembre. Nella conferenza stampa di stamattina, alla presenza dell'Assessore alle Attività Produttive e Turismo Alessandro Sorgia, sono stati illustrati i dettagli della manifestazione: l'edizione di quest'anno - nata grazie grazie all'impegno ed alla collaborazione tra l'Associazione di volontariato 'Comitato di quartiere Villaggio dei Pescatori' e l'Associazione 'Casa di Suoni e Racconti' – sarà dedicata oltre che al 'palato' ed alla gastronomia più pura, anche alla cultura ed allo spettacolo. L'amministrazione comunal...