Tag: giovani

Giovani e ambiente. Mercoledì al Greenwich la proiezione  del progetto imternazionale “Climatubers – Influencers for change”
Cagliari, comunicati, eventi

Giovani e ambiente. Mercoledì al Greenwich la proiezione del progetto imternazionale “Climatubers – Influencers for change”

Mercoledì 25 ottobre alle ore 17, nel Greenwich d’essai Cineclub, in via Sassari 67 a Cagliari, vi sarà la proiezione pubblica dei video su ambiente e sostenibilità realizzata dagli studenti del Convitto Nazionale di Cagliari e dell’Istituto Tecnico Mossa di Oristano, nell’ambito del progetto internazionale “Climatubers – Influencers for change”.Il progetto, sviluppato dall’organizzazione TDM 2000 International in collaborazione con organizzazioni provenienti da Spagna, Francia, Estonia e Austria, ha raccontato la sfida per la sostenibilità e per il contrasto agli effetti del cambiamento climatico attraverso la realizzazione di video partecipativi.Nati in tempi recenti nell’America latina, i video partecipativi sono una modalità di diffusione e promozione di un messaggio basata sulla creaz...
Covid-19. Marracini, direttore SS. Trinità: “la diffusione è avvenuta e avviene tra i giovani”
salute, Sardegna

Covid-19. Marracini, direttore SS. Trinità: “la diffusione è avvenuta e avviene tra i giovani”

Sergio Marracini, Direttore Sanitario del Santissima Trinità di Cagliari, fa il punto sulle modalità con la quale il virus si sia muovendo, diffuso tra i giovani che lo portano nelle famiglie: "Oggi in Sardegna si sono registrati 139 casi di positività al virus SARS-COV2. Un numero elevato, il più elevato mai registrato prima. Dalle indagini epidemiologiche emerge la modalità con la quale il virus si sta muovendo. La diffusione è avvenuta e avviene tra i giovani che poi portano il virus nelle famiglie e nelle comunità strette, come i piccoli paesi della Sardegna. La dimostrazione è che, una volta individuato il soggetto positivo e testati i contatti di questo, risultano contagiati i familiari e non i colleghi di lavoro o gli altri soggetti adulti con i quali questo è venuto a contatto. ...
Sardegna: giovani e studenti lanciano progetto per sostenere made in Italy
comunicati, eventi

Sardegna: giovani e studenti lanciano progetto per sostenere made in Italy

Ancora una volta un aiuto concreto a superare la crisi prodotta dall’emergenza Covid arriva da giovani, studenti ed esperti di tecnologia che, attraverso l’associazione no profit VISIONARI, hanno messo a punto un nuovo progetto per sostenere anche in Sardegna il settore del Made in Italy e creare in regione nuove figure professionali e opportunità di lavoro. L’iniziativa “Fabbrica diffusa” mira ad aggregare tutte le stampanti 3D presenti in Sardegna e utilizzarle per rilanciare l’artigianato locale, creando a tutti gli effetti una fabbrica “diffusa” e decentralizzata, libera da intermediazione, in grado di rappresentare un’alternativa all’industria tradizionale, abbattere i costi e rendere sempre più hi-tech e innovativo il processo di produzione. In sostanza...
La grande fuga. Oltre 45mila giovani italiani  hanno cambiato Paese
Attualità, Economia, home

La grande fuga. Oltre 45mila giovani italiani hanno cambiato Paese

Sono gli «under 40» che per motivi di studio o di lavoro nel 2014 hanno deciso di trasferirsi all'estero e rappresentano la metà di tutti gli italiani che hanno preferito andare a vivere oltreconfine. Un fenomeno a cui stiamo assistendo già da qualche anno, i cui dati sono stati elaborati e diffusi da Renato Mattioni, segretario generale della Camera di Commercio di Monza e Brianza e pubblicati da Il Sole 24 ore.Sono circa 45mila i non ancora quarantenni, su un totale di 90 mila connazionali trasferiti, che hanno fatto le valigie e sono partiti per rimanere lontani da casa. Un trend in crescita e una scelta condivisa da molti: le partenze degli «under 40» sono aumentate infatti del 34,3 per cento rispetto al 2012. Ogni mille giovani tra i 18 e i 39 anni il 3,3 per cento ha deciso di andare...