Tag: Giulio Calvisi

Calvisi (Difesa): Capitanerie di Porto-Guardia Costiera risorsa straordinaria per la collettività
comunicati

Calvisi (Difesa): Capitanerie di Porto-Guardia Costiera risorsa straordinaria per la collettività

Il Sottosegretario alla Difesa, Giulio Calvisi, è intervenuto oggi, in rappresentanza del Ministro della Difesa, Lorenzo Guerini, alla cerimonia del 155° anniversario della fondazione del Corpo delle Capitanerie di Porto-Guardia Costiera, a cui hanno partecipato, il Capo di Stato Maggiore della Difesa, Generale Enzo Vecciarelli, il Sottocapo di Stato Maggiore della Marina Militare, Ammiraglio di Squadra Aurelio De Carolis e il Comandante Generale delle Capitanerie, Ammiraglio Ispettore Capo Giovanni Pettorino. Dopo la deposizione della corona al monumento ai caduti presente all’interno della sede del Comando Generale delle Capitanerie, cui è seguito un sentito momento di raccoglimento, il Sottosegretario Calvisi, il Generale Vecciarelli, l’Ammiraglio De Carolis e l’Ammiraglio Pettorino ...
Calvisi (Difesa): non dimenticare Borsellino e la scorta nella lotta contro le mafie e l’illegalità
comunicati

Calvisi (Difesa): non dimenticare Borsellino e la scorta nella lotta contro le mafie e l’illegalità

"Il ricordo del sacrificio del giudice Paolo Borsellino e degli uomini della sua scorta ci spinge a tenere sempre alta l’attenzione sui valori della legalità e del rispetto delle regole e a non abbassare la guardia nella lotta contro tutte le mafie.” – rende noto il Sottosegretario alla Difesa, Giulio Calvisi, in occasione del 28° anniversario della strage di Via D'Amelio, quando una Fiat 126 imbottita di esplosivo veniva fatta saltare in aria sotto la casa della madre del magistrato. “Agostino Catalano, Walter Eddie Cosina, Emanuela Loi, Claudio Traina e Vincenzo Fabio Li Muli, la scorta del giudice Borsellino, hanno sacrificato la loro vita per tutelare le Istituzioni, per difendere lo Stato. Emanuela Loi, originaria di Sestu (Cagliari) e medaglia d’oro al valor civile, f...
Calvisi: l’Aeronautica Militare come sintesi di tecnologia e professionalità a sostegno dei cittadini
comunicati

Calvisi: l’Aeronautica Militare come sintesi di tecnologia e professionalità a sostegno dei cittadini

“Un ringraziamento agli uomini e alle donne dell’Arma Azzurra che anche in questa emergenza hanno dato un contributo fondamentale, rispondendo prontamente ed efficacemente ai bisogni dei cittadini, anche in situazioni gravi e complesse” – ha detto il Sottosegretario alla Difesa, Giulio Calvisi, nel corso di un colloquio con il Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica, Generale di Squadra Aerea Alberto Rosso. “In questo momento molto difficile per il nostro Paese, avete garantito il rimpatrio dei connazionali dalla Cina, il supporto sanitario dei medici militari presso gli ospedali così come il trasporto aereo di apparati e materiale sanitario su richiesta della Protezione Civile, assicurando al tempo stesso il vostro quotidiano contributo non solo sul territorio nazionale per la difesa m...
Calvisi (Difesa): ceduta la caserma “Loy” al Comune di Nuoro.
Politica

Calvisi (Difesa): ceduta la caserma “Loy” al Comune di Nuoro.

Nuoro. “La cerimonia di oggi rappresenta un’ulteriore e importante conferma dell’azione sinergica che la Difesa e la Regione Sardegna stanno mettendo in atto nella razionalizzazione e ristrutturazione delle infrastrutture dell’Esercito, con la contestuale riallocazione di immobili sul territorio. Una concreta risposta alle richieste degli amministratori locali, in accordo con le singole realtà economico-sociali e con gli interessi strategici del Paese. Ringrazio il Sindaco di Nuoro, Andrea Soddu e tutti coloro che in questi anni hanno lavorato intensamente per arrivare al risultato di oggi, la cessione della Caserma “Loy” alla città di Nuoro. Un esempio positivo di sinergia tra le istituzioni, che porta valore aggiunto a questa bella città” – ha dichiarato il Sottosegretario alla Difesa...
Calvisi (Difesa): la base aerea di Decimomannu futura Scuola di Volo Internazionale
Politica

Calvisi (Difesa): la base aerea di Decimomannu futura Scuola di Volo Internazionale

“Al fine di soddisfare le richieste, nazionali e straniere, in tema di addestramento al volo, l’Aeronautica Militare e Leonardo S.p.A. hanno firmato, il 17 luglio 2018, una Lettera d’Intenti per la realizzazione di una Scuola di Volo Internazionale (International Flight Training School – IFTS) da realizzarsi attraverso una partnership nel settore specifico. La progettualità è di previsto avvio entro l’anno in corso nella base di Decimomannu (Cagliari), la cui operatività è stimata, indicativamente, a partire dal primo semestre del 2022.” – ha dichiarato il Sottosegretario alla Difesa, Giulio Calvisi, intervenendo oggi in Commissione Difesa, rispondendo all’Onorevole Andrea Frailis (PD) in merito al progetto per la riorganizzazione della base aerea di Decimomannu. “Il progetto sarà fo...
Calvisi, il Corpo delle Capitanerie di porto – Guardia Costiera al servizio del Paese
comunicati, Politica

Calvisi, il Corpo delle Capitanerie di porto – Guardia Costiera al servizio del Paese

“Rivolgo a tutto il personale del Corpo delle Capitanerie di porto - Guardia Costiera l’apprezzamento delle istituzioni e dei cittadini per la preziosa attività che svolgete quotidianamente con dedizione e professionalità. Da 155 anni garantite la salvaguardia della vita in mare, la sicurezza della navigazione e del trasporto marittimo, la tutela dell’ambiente marino, dei suoi ecosistemi e la vigilanza dell’intera filiera della pesca marittima, oltre che a intervenire a tutela dei bisogni dei cittadini nelle attività di vostra competenza. Fondamentale, inoltre, il vostro intervento negli ultimi decenni che ha consentito di salvare centinaia di migliaia di vite umane nel Mar Mediterraneo” - ha dichiarato il Sottosegretario alla Difesa, Giulio Calvisi, nel corso di una breve visita svoltasi ...
Difesa: Calvisi, auguri al Corpo Militare e al Corpo delle Infermiere Volontarie della Croce Rossa
comunicati

Difesa: Calvisi, auguri al Corpo Militare e al Corpo delle Infermiere Volontarie della Croce Rossa

“Rivolgo a tutto il personale del Corpo Militare e del Corpo delle Infermiere Volontarie della Croce Rossa i miei più fervidi auguri. Da 154 anni (il Corpo Militare) e da 112 anni (il Corpo delle Infermiere Volontarie) svolgete fondamentali attività di sostegno al Paese e alle nostre Forze Armate con altissima professionalità ed elevato senso del dovere. La vostra competenza ed umanità sono ampiamente riconosciute e apprezzate non solo dalle istituzioni nazionali ma anche all’estero” - Lo ha dichiarato il Sottosegretario alla Difesa, Giulio Calvisi, nel corso di una breve e semplice cerimonia svoltasi stamattina a Roma in occasione dell’anniversario della costituzione del Corpo Militare e del Corpo delle Infermiere Volontarie della Croce Rossa. “Avete dato, più volte, un contributo fond...
Difesa: Calvisi, italiani riconoscenti alla Sanità Militare
home

Difesa: Calvisi, italiani riconoscenti alla Sanità Militare

“Alle Forze Armate e alla Sanità Militare andrà sempre la riconoscenza dell’intero Paese per il supporto dato nel fronteggiare l’emergenza Covid 19” – ha dichiarato ieri mattina il Sottosegretario alla Difesa, Giulio Calvisi, nel corso di un incontro presso Villa Fonseca – sede dell’Ispettorato generale della Sanità Militare – a cui hanno partecipato il Vice Ministro della Salute, Sen. Pierpaolo Sileri, il Capo di Stato Maggiore della Difesa, Generale Enzo Vecciarelli, il Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, Generale Salvatore Farina, il Direttore del Policlinico Militare CELIO, Magg. Gen. Giacomo Mammana e il personale della Sanità Militare impegnato a fronteggiare l’emergenza COVID-19. “Ora, è necessario concentrare la nostra attenzione sull’iter parlamentare che porterà all’approvaz...
Calvisi al “question time” sugli immobili della Difesa di Ostia e Iglesias
Politica

Calvisi al “question time” sugli immobili della Difesa di Ostia e Iglesias

“A seguito dell’occupazione abusiva, la Difesa ha attivato il procedimento di sgombero, con comunicazione all’organo competente, la Prefettura di Roma, il 7 maggio 2020.  È stata interessata anche l’Avvocatura Generale dello Stato per intraprendere tutte le azioni più opportune per permettere alla Forza armata di rientrare nella piena disponibilità dell’immobile. Risultano, dunque, assolti tutti gli adempimenti di competenza, in attesa che la Prefettura, in coordinamento con il Comune e nell’ambito del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, possa provvedere allo sgombero dell’area in argomento” – ha dichiarato il Sottosegretario alla Difesa, Giulio Calvisi intervenendo oggi in Commissione Difesa nel corso del ‘Question Time’, rispondendo agli onorevoli Alberto P...
Coronavirus: Calvisi, non più necessario l’ospedale da campo a Crema
comunicati

Coronavirus: Calvisi, non più necessario l’ospedale da campo a Crema

“La chiusura dell’ospedale da campo di Crema è certamente un segnale incoraggiante. Da alcuni giorni non si registravano pazienti ricoverati nella struttura sanitaria allestita dall’Esercito lo scorso 25 marzo, in sole 72 ore. Un vero e proprio ospedale dotato di 32 posti letto, tutti con erogatori di ossigeno, 3 posti per terapia intensiva ed una sala radiografica specializzata. Un ringraziamento particolare ai nostri militari, ai medici e agli infermieri cubani della Brigata Henry Reeve per il prezioso supporto sanitario” - rende noto il Sottosegretario alla Difesa, Giulio Calvisi, con delega alla sanità militare. “Per due mesi, questa struttura sanitaria ha accolto i pazienti affetti da Covid-19, fornendo un importante aiuto e sollievo alle strutture ospedaliere della zona, congestio...