Tag: Giulio Calvisi

Calvisi (Difesa): Falcone maestro di legalità e servitore dello Stato
comunicati

Calvisi (Difesa): Falcone maestro di legalità e servitore dello Stato

"Nell’anniversario della strage di capace in cui morirono Giovanni Falcone, Francesca Morvillo e gli uomini della scorta - Vito Schifano, Rocco Dicillo, Antonio Montinaro - il nostro pensiero va alle famiglie delle vittime di tutte le violenze mafiose e a chi ogni giorno sfida la criminalità facendo onestamente il proprio lavoro e dovere di cittadino” – rende noto il Sottosegretario alla Difesa, Giulio Calvisi. “Falcone è stato un magistrato che, fino all’ultimo, ha scelto di fare il proprio lavoro, sfidando la paura e la solitudine. Il suo impegno, il suo desiderio di giustizia implacabile ha lasciato in dote a tutti noi la responsabilità di non fare mai passi indietro sulla strada della lotta alle mafie. Ecco perché è importante l’attività di sensibilizzazione dei giovani alla cult...
Coronavirus: Calvisi, scomparsa Brigadiere Carabinieri notizia triste
Cronaca, Nazionale

Coronavirus: Calvisi, scomparsa Brigadiere Carabinieri notizia triste

“La notizia della scomparsa del Brigadiere Calogero Anastasi, ci addolora profondamente. Rivolgo alla famiglia le mie sentite condoglianze” – Lo dichiara il Sottosegretario alla Difesa, Giulio Calvisi, in merito alla scomparsa del Brigadiere addetto al Nucleo Comando della Compagnia Carabinieri di Vigevano (Pavia), deceduto per le complicanze dell’infezione da coronavirus. “Esprimo al Generale Nistri e a tutta l’Arma dei Carabinieri la mia solidarietà e vicinanza per la perdita di un collega che ha servito per 35 anni il nostro Paese, sempre vicino ai cittadini” – conclude Calvisi. La grave situazione sanitaria in corso nel territorio italiano, ha fatto registrare numerose vittime. Tra queste, Calogero Anastasi 53 anni, un carabiniere messinese che si trovava nel Pavese dove prestav...
Coronavirus: Calvisi, lunedì arrivano i medici militari in Gallura
Cronaca

Coronavirus: Calvisi, lunedì arrivano i medici militari in Gallura

“Da lunedì il team sanitario della Difesa e quello della Sanità civile dell’ATS di Sassari, dopo aver eseguito circa 1900 visite e 3200 tamponi in 72 case di riposo e residenze sanitarie assistite nel Sassarese, proseguiranno lo screening a favore di ulteriori 39 strutture in Gallura, ove si stima saranno effettuati ulteriori 1300 tamponi” - rende noto il Sottosegretario alla Difesa (con delega alla Sanità Militare), Giulio Calvisi.  “La Task Force sanitaria, guidata dal Colonnello Stefano Ciancia, composta dai medici e infermieri del Dipartimento Militare di Medicina Legale di Cagliari, della Brigata Sassari e della Marina Militare, sposterà la base operativa ad Olbia. Il team della Sanità civile che accompagnerà i militari sarà composto da medici e infermieri dei distretti sanita...
Silvia Romano: Calvisi, liberazione bellissima notizia
comunicati

Silvia Romano: Calvisi, liberazione bellissima notizia

“La liberazione di Silvia Romano è il frutto di un intenso e costante lavoro svolto dalla nostra intelligence. Un riconoscimento particolare a tutti gli uomini e le donne dell’AISE e a quanti hanno collaborato alla liberazione della nostra connazionale, rapita in Kenya il 20 novembre 2018” – rende noto il Sottosegretario alla Difesa, Giulio Calvisi.
Coronavirus: Sottosegretari Tofalo e Calvisi al Policlinico Celio, polo riferimento Covid-19
Cronaca

Coronavirus: Sottosegretari Tofalo e Calvisi al Policlinico Celio, polo riferimento Covid-19

I Sottosegretari alla Difesa Angelo Tofalo e Giulio Calvisi hanno visitato questa mattina il Covid-Hospital del Policlinico Militare Celio in occasione della donazione di sanificatori d’aria da parte dell’azienda italiana Biosalus Italia, specializzata nella produzione di dispositivi per la depurazione. Nel suo intervento il Sottosegretario Tofalo ha voluto esprimere “la riconoscenza della Difesa per questo gesto di generosità e solidarietà in un momento di grave emergenza che vede l’Italia intera ‘fare Sistema’ per ripartire. L’impegno della Difesa continua nella ‘Fase 2’ dell’emergenza che prevede la graduale riduzione delle misure di lockdown ed la ripresa delle attività sociali e produttive”. “Ringrazio il direttore dell’Ospedale Militare del Celio, Maggior Generale Giacomo Mamma...
Difesa: Calvisi, Vecciarelli e Farina all’anniversario dell’Esercito Italiano
comunicati

Difesa: Calvisi, Vecciarelli e Farina all’anniversario dell’Esercito Italiano

“Oggi celebriamo il 159° anniversario della costituzione dell’Esercito Italiano, la Forza armata la cui storia si intreccia fortemente con quella del nostro Paese sin dalla costituzione dello Stato Unitario. Oggi parliamo della Forza armata protagonista, assieme a tutto il sistema della Difesa, di un lavoro eccezionale per assolvere ai compiti che la nostra Costituzione e le nostre leggi attribuiscono alle nostre Forze armate in Italia e all’estero a tutela della pace e della sicurezza internazionale” – ha dichiarato il Sottosegretario alla Difesa, Giulio Calvisi, nel corso di una breve e semplice cerimonia svoltasi oggi a Roma alla presenza del Capo di Stato Maggiore della Difesa, Generale Enzo Vecciarelli e del Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, Generale Salvatore Farina. “In qu...
Difesa: Calvisi, occupazione Casapound atto grave. Presentata denuncia alle autorità competenti
comunicati

Difesa: Calvisi, occupazione Casapound atto grave. Presentata denuncia alle autorità competenti

“L'occupazione da parte dei militanti di Casapound di uno stabile appartenente all'Aeronautica Militare è un atto gravissimo. La Difesa si è già attivata sporgendo senza indugi una denuncia-querela ai Carabinieri per il successivo coinvolgimento dell’Autorità Giudiziaria competente e predisponendo gli atti propedeutici per effettuare la richiesta di sgombero” - Lo dichiara il Sottosegretario alla Difesa, Giulio Calvisi, in merito all’occupazione di un immobile della Difesa ubicato ad Ostia. “L’immobile della Difesa occupato illegalmente è un edificio mai ultimato, a seguito di un contenzioso con la Regione Lazio e con il Comune di Roma. La struttura, non completata e non classificabile come alloggio di servizio, non è stata mai impiegata per le finalità dell’Amministrazione della Difesa...
Difesa: Calvisi, 25 aprile il dovere di non dimenticare
comunicati

Difesa: Calvisi, 25 aprile il dovere di non dimenticare

“L’anniversario del 25 Aprile, cade quest’anno in un momento particolare della vita del nostro Paese, un frangente in cui tutti siamo chiamati, anche se per circostanze storiche ed eventi molto diversi dal passato, a dare prova di responsabilità, valore civico, solidarietà, capacità di affrontare e superare con forza, coraggio e determinazione gli ostacoli. 75 anni fa gli italiani decisero di riaffermare con forza la libertà e la democrazia, liberando l’Italia dal nazifascismo. Militari, formazioni partigiane e comuni cittadini si unirono per dare un futuro al Paese, una speranza ai propri figli. Tanti uomini e donne sacrificarono la loro vita per difendere quella che è oggi la nostra democrazia, con i suoi valori di libertà e pace” – dichiara il Sottosegretario alla Difesa, Giulio Calvisi...
Coronavirus: Calvisi, non più necessario l’ospedale da campo a Piacenza
comunicati

Coronavirus: Calvisi, non più necessario l’ospedale da campo a Piacenza

“La chiusura dell’ospedale da campo di Piacenza è certamente un segnale incoraggiante. L’emergenza non è terminata ma il fatto che questa struttura sanitaria non sia più necessaria ci fa ben sperare” – lo rende noto il Sottosegretario alla Difesa, Giulio Calvisi, con delega alla sanità militare. “La Difesa ha deciso, comunque, di lasciare a disposizione della città di Piacenza e della Regione Emilia-Romagna i materiali e le attrezzature che oggi sono state risposte nei container, pronte all’uso per qualsiasi nuova evenienza.  Ringrazio ancora una volta i medici e gli infermieri dell’Esercito che hanno operato per un mese, giorno e notte, all’interno dell’ospedale da campo, una struttura sanitaria allestita in sole 72 ore e che ha alleviato la pressione su quelle del servizio san...
Coronavirus: Calvisi: arrivano i fondi per gli straordinari dei militari di “Strade Sicure”
comunicati

Coronavirus: Calvisi: arrivano i fondi per gli straordinari dei militari di “Strade Sicure”

“Con l’approvazione di un emendamento, presentato da maggioranza ed opposizione, al Decreto Cura Italia in Commissione bilancio del Senato - proposta approvata nella notte di ieri e recepita oggi nel Maxi Emendamento del Governo - si stanziano oltre 1O milioni di euro per elevare da 21 a 40 ore per 90 giorni, a partire dal 17 marzo, il tetto individuale mensile dei compensi per lavoro straordinario per l’Operazione “Strade sicure” - rende noto il Sottosegretario alla Difesa, Giulio Calvisi. “L’approvazione di questo emendamento rappresenta una risposta alle aspettative dei militari che stanno fornendo un contributo fondamentale nella lotta al COVID-19. Un ringraziamento va a tutto il Governo per avere compreso l’importanza di questo provvedimento e a tutti i componenti, di maggioranz...