Tag: giunta regionale

Giunta regionale Sardegna: le delibere adottate
Regione Sardegna

Giunta regionale Sardegna: le delibere adottate

Cagliari. Convocata dalla presidente Alessandra Todde, si è svolta ieri la seduta della Giunta regionale. Su proposta della presidente Todde, la Giunta ha approvato una serie di interventi volti al miglioramento del Servizio Idrico Integrato per usi civili, che saranno realizzati con le risorse PR FESR 2021-2027 – Obiettivo specifico 2.5 “Promuovere l'accesso all'acqua e la sua gestione sostenibile” con uno stanziamento complessivo di € 52.019.537,14. Si tratta, in particolare, dell’attuazione delle Azioni 3.5.1. “Miglioramento dei sistemi di raccolta e trattamento delle acque reflue” (per un importo pari a € 24.935.090,27) e 3.5.2. “Ottimizzazione della fornitura di acqua per il consumo umano e riduzione delle perdite d'acqua nei sistemi di distribuzione” (per un importo pari a € 27.08...
150mila euro a province e Città Metropolitana Cagliari per censimento coniglio selvatico, pernice e lepre sarda
Politica

150mila euro a province e Città Metropolitana Cagliari per censimento coniglio selvatico, pernice e lepre sarda

 Cagliari. La Giunta regionale ha stanziato 150mila euro da destinare alle Province ed alla Città metropolitana di Cagliari per lo svolgimento, all’interno delle autogestite di caccia, delle attività di censimento relative al coniglio selvatico, alla pernice e alla lepre sarda, oltre che per la predisposizione dei piani di prelievo. “Anche quest'anno, grazie all'attività svolta dalle autogestite, ci siamo attivati per realizzare i necessari censimenti faunistici ed è stato possibile conoscere i dati riguardante lepre, pernice e coniglio – ha spiegato l’assessore regionale della Difesa dell’Ambiente, Gianni Lampis - A breve, le stesse autogestite verranno coinvolte nel piano di ripopolamento di queste specie. Il progetto sarebbe già dovuto partire nella primavera del 2020, ma a causa del...
Giunta regionale, le delibere odierne
home

Giunta regionale, le delibere odierne

La Giunta regionale, riunita oggi, ha deliberato su alcuni punti. La Giunta regionale, su proposta dell’assessore della programmazione e bilancio, Giuseppe Fasolino, ha preso atto della parificazione di bilancio 2017 da parte della Corte dei conti e ha dato il via libera al Rendiconto generale per l’esercizio 2018. Su proposta dell’assessore della pubblica istruzione, Andrea Biancareddu, la Giunta ha approvato il calendario scolastico per l’annualità 2019/2020 e ha integrato una precedente deliberazione sulla rete scolastica e l’offerta formativa inserendo il comune di Suelli. Su proposta dell’assessore degli affari generali e personale, Valeria Satta, l’esecutivo ha deliberato l’attribuzione alle direzione generali dei fondi per la retribuzione di rendimento per i dipendenti regi...
Per favorire i malati cronici, medici   lavoreranno nel territorio in rete
Attualità, home, Politica, salute

Per favorire i malati cronici, medici lavoreranno nel territorio in rete

Il sistema regionale delle cure territoriali, è stato approvato in questi giorni dalla Giunta regionale in via preliminare con un documento aperto alla discussione e al confronto per venti giorni dalla pubblicazione. Si tratta del sistema regionale delle cure territoriale che i prefigge di attuare un modello multidisciplinare e interprofessionale dell’assistenza, complementare al sistema ospedaliero e basato sul coinvolgimento delle comunità. Partendo dalla riforma della rete ospedaliera, la rete territoriale vuole dare risposta ai pazienti cronici, quelli che ora, troppo spesso, vengono inappropriatamente ricoverati. Il principale obiettivo è mantenere le persone in condizione di benessere quanto più possibile, senza sprechi, con efficienza e con percorsi di cura e assistenza il più vicin...