Tag: Giuseppe Conte

Scambi di accuse M5s-Pd, è rottura tra Conte e Schlein
Politica

Scambi di accuse M5s-Pd, è rottura tra Conte e Schlein

Il campo largo si sta sgretolando a Bari dopo il "no" alle primarie del M5s a tre giorni dall'apertura dei gazebo. L'inchiesta sul presunto voto di scambio, la terza in pochi mesi, ha convinto Giuseppe Conte e il candidato Michele Laforgia che non ci fossero più le condizioni per votare domenica prossima. Un passo indietro che ha acceso lo scontro Pd-MoVimento proprio quando sembrava che Bari potesse essere il laboratorio per un altro esperimento politico: i pentastellati non avevano mai accettato di confrontarsi alle primarie, quella pugliese sarebbe stata la prima volta. Il campo progressista, l'alleanza extralarge che va da Sinistra italiana e Verdi sino a Italia Viva e Azione, adesso rischia di frantumarsi. Lo fanno presagire le parole di Conte che, in mattinata a Bari, ha rincar...
M5s voterà la fiducia a Draghi
Politica

M5s voterà la fiducia a Draghi

La giornata di Giuseppe Conte termina con la riunione degli eletti del Movimento 5 Stelle a Camera e Senato in cui l'ex premier nega di aver mai assicurato il sostegno all'esecutivo, ma che anzi questo "dipende dalle risposte" che verranno date alle richieste pentastellate. Quasi una minaccia che poi alla fine lascia il passo a quello che i critici dell'ex premier in Parlamento etichettano come l'ennesimo penultimatum. La maggioranza di deputati e senatori M5s conferma infatti di essere favorevole al mantenimento del sostegno al Governo Draghi, quindi  sì al voto di fiducia previsto oggi sul dl Aiuti, per poi astenersi nel voto sul testo lasciando l'Aula di Montecitorio. L'idea è di lanciare un segnale all'esecutivo e poi vedere cosa succede e regolarsi di conseguenza nel voto...
Battesimo di fuoco per Conte, nodo Giustizia con Draghi
Politica

Battesimo di fuoco per Conte, nodo Giustizia con Draghi

Battesimo di fuoco per Giuseppe Conte nella sua nuova veste di leader in pectore del Movimento cinque stelle. Alle 11 a palazzo Chigi dovrà affrontare Mario Draghi che proprio con l'M5s vuole chiudere il ciclo di incontri con le forze di maggioranza il cui piatto forte è stato la riforma della Giustizia. Una riforma che il premier ritiene fondamentale in chiave Recovery e che vorrebbe chiudere prima della pausa estiva. L'incontro tra Draghi e Conte è stato convocato alla vigilia della scadenza dei termini per i subemendamenti al disegno di legge sul processo penale: quella riforma Cartabia indigesta a buona parte dei Cinque stelle, su cui però il premier non sembra affatto intenzionato a fare retromarcia Le dichiarazioni battagliere di ieri con le quali Conte ha lanciato il nuovo S...
Conte, si congeda: “Da oggi torno a vestire i panni di semplice cittadino”
Politica

Conte, si congeda: “Da oggi torno a vestire i panni di semplice cittadino”

Giuseppe Conte, si congeda dopo oltre due anni e mezzo da inquilino di Palazzo. Con un post su Facebook il premier uscente fa il bilancio del suo Governo: - Ho lavorato nel “Palazzo”, occupando la “poltrona” più importante. Ma tra i corridoi e gli uffici di Palazzo Chigi, anche alla fine delle giornate più dure e dopo le scelte più gravose, ho sempre avvertito l’orgoglio, l'onore e la responsabilità di rappresentare l'Italia. Sono grato a Voi cittadini per il sostegno e l'affetto, che ho avvertito forti e sinceri in questi due anni e mezzo. Ma vi sono grato anche per le critiche ricevute: mi hanno aiutato a migliorare, rendendo più ponderate le mie valutazioni e più efficaci le mie azioni.La forza e il coraggio dimostrati dalla intera comunità nazionale soprattutto durante quest’ultimo ...
Dichiarazioni alla stampa del Presidente Conte (video)
Politica

Dichiarazioni alla stampa del Presidente Conte (video)

https://youtu.be/eAgycXEhuys Dichiarazioni alla stampa del Presidente Conte. Roma. Il Presidente del Consiglio, è ancora al lavoro a Palazzo Chigi in attesa che Mario Draghi ne prenda, forse, il posto. Uscendo dalla sede del Governo, Conte si è fermato ai microfoni, citando Sergio Mattarella: “E’ stato un prezioso interlocutore negli anni dei miei mandati, sia per quanto riguarda i rapporti istituzionali sia in quelli personali”.
Conte si dimette: le consultazioni partono domani pomeriggio
Politica

Conte si dimette: le consultazioni partono domani pomeriggio

Roma. Il Consiglio dei Ministri si è riunito oggi, martedì 26 gennaio 2021, alle ore 9.25 a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente Giuseppe Conte. Segretario il Sottosegretario alla Presidenza Riccardo Fraccaro. In apertura della riunione, il Presidente Conte ha informato i Ministri dell’intenzione di recarsi dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per rassegnare le dimissioni del Governo. Conte è uscito in auto dal Quirinale da mezz'ora dal suo arrivo. Dopo il Colle, prima a Palazzo Giustiniani per incontrare la Presidente del Senato, Elisabetta Casellati, poi il premier dimissionario è andato alla Camera dei deputati per il colloquio con il presidente Roberto Fico.  Le consultazioni per la formazione del nuovo governo partiranno domani pomeriggio...
Governo: Conte si dimette domani
Politica

Governo: Conte si dimette domani

Prima il Consiglio dei ministri, poi al Colle da Mattarella È convocato per martedì 26 gennaio alle ore 9 il Consiglio dei Ministri nel corso del quale il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, comunicherà ai ministri la volontà di recarsi al Quirinale per rassegnare le sue dimissioni. A seguire, il Presidente Conte si recherà dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.
Conte al Senato: il testo dell’intervento del Presidente
Politica

Conte al Senato: il testo dell’intervento del Presidente

https://youtu.be/ob5edxgev2I Le Comunicazioni del Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, al Senato della Repubblica sulla situazione politica in atto: - Gentile Presidente, gentili Senatrici e gentili Senatori, anche io mi associo a nome del Governo innanzitutto  a questo ricordo del senatore Emanuele Macaluso che è stato qui per tantissimi anni, ha svolto attività da questi scranni e poi per tantissimi altri anni come stimato giornalista. Io credo che anche chi non ne ha condiviso le idee politiche possa convenire che è stato un grande protagonista della vita politica italiana, della vita culturale italiana. All’inizio di questa esperienza di governo, il 9 settembre 2019, prefigurai proprio in quest’Aula un chiaro progetto politico per il Paese. Precisai subito che...
Trattamento sanitario obbligatorio per il vaccino anti COVID. Conte: no, se non sarà necessario
COVID-19

Trattamento sanitario obbligatorio per il vaccino anti COVID. Conte: no, se non sarà necessario

https://youtu.be/PT9HUq-sOUI Nell'ultimo Dpcm, valido per i prossimi 50 giorni contenente le disposizioni per il Natale e per gli spostamenti nel periodo festivo, c'è un passaggio del discorso del premier Conte, che sta facendo discutere. Si lamenta una eccessiva leggerezza di linguaggio da parte del presidente del Consiglio, che nel suo discorso ha fatto cenno a un trattamento sanitario obbligatorio per quanto concerne il vaccino. “Se siamo in una condizione di gestire la curva del contagio, come confido, non sarà necessario imporre un trattamento sanitario obbligatorio. Preferiamo fino all’ultimo preservare la facoltatività della vaccinazione”. Così il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha risposto ad una domanda di “Agenzia Nova” sulla possibile obbligatorietà del vaccin...
Dpcm Natale, le misure annunciate da Conte: divieto di spostamento per le festività
COVID-19

Dpcm Natale, le misure annunciate da Conte: divieto di spostamento per le festività

https://youtu.be/PT9HUq-sOUI Natale blindato. Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha annunciato le misure contenute nel Decreto della Presidenza del Consiglio dei ministri (Dpcm) che sarà in vigore da domani, 4 dicembre. Le misure contenute nel nuovo Dpcm: Spostamenti In tutto il territorio nazionale ci sarà un divieto di spostamento specifico per il periodo delle festività natalizie. Dal 21 dicembre al 6 gennaio, in tutta Italia, sarà vietato spostarsi dalla propria Regione o dalla propria Provincia. Il 25 dicembre, il 26 dicembre e l'1 gennaio sarà vietato anche spostarsi dal proprio Comune. Ci si potrà spostare solo in casi eccezionali: motivi di salute, urgenza o «stato di necessità», oltre alla possibilità di rientrare nel proprio domicilio o nella propria reside...