Tag: Giuseppe Conte

Conte firma Dpcm nella notte. Nuove regole e “raccomandazioni”suggerite
COVID-19

Conte firma Dpcm nella notte. Nuove regole e “raccomandazioni”suggerite

E' stato firmato da Conte nella notte il Dpcm del 13 ottobre 2020 sulle misure di contrasto e contenimento dell'emergenza Covid-19 (Dpcm 13 ottobre 2020 (pdf) Regole anti-contagio valide per 30 giorni. Stop a gite scolastiche, attività didattiche fuori sede e gemellaggi. Divieto di sosta davanti ai locali dopo le 21, sospesi sport di contatto, come il calcetto o il basket, a livello amatoriale (ma palestre aperte), e consentirli a livello dilettantistico per le società con protocolli anti-Covid. Documenti Dpcm 13 ottobre 2020 (pdf)Allegati Dpcm 13 ottobre 2020 (pdf)Dpcm 13 ottobre 2020 (word)Allegati Dpcm 13 ottobre 202 Il Governo raccomanda non più di 6 in casa e con la mascherina: l'articolo 1 del Dpcm stabilisce che "è fatto obbligo sull'intero territorio nazionale di avere se...
Nuovo Dpcm: Conte “raccomanda” le mascherine in casa
Politica

Nuovo Dpcm: Conte “raccomanda” le mascherine in casa

Sono solo raccomandazioni. Dopo le proteste e la satira sul web, nella bozza del prossimo Dpcm, salta fuori la frase "fortemente raccomandato". Non sarebbero quindi previsti divieti: solo forti raccomandazioni. Mascherine raccomandate in casa tra non conviventi, feste a domicilio con massimo 6 persone, ma anche questa è solo una raccomandazione. Stop agli sport amatoriali di contatto come calcetto, basket e pallavolo e stop anche alle gite scolastiche. Per i locali che non fanno servizio al tavolo chiusura anticipata alle 21. Questi alcuni dei punti cardine del nuovo Dpcm che il governo potrebbe varare già stasera, illustrati dal premier Conte a Regioni e Comuni riuniti in videoconferenza. Le mascherine all’aperto e in casa«Nel Dpcm andremo a inserire la previsione delle mascherine...
Covid-19: Conte, se la curva risale, lockdown circoscritti
COVID-19

Covid-19: Conte, se la curva risale, lockdown circoscritti

"Escluderei lockdown e lo dico a ragion veduta". Lo ha detto il Presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte, parlando con i giornalisti a Taranto. "Se la curva dovesse continuare a salire, si potrebbe pensare a lockdown circoscritti".  "I numeri ci sono, la maggioranza è coesa". Così il premier ha risposto ad una domanda sull'approvazione in parlamento dell'Anadef, approvazione che richiede la maggioranza assoluta dei voti. "Cercheremo di licenziare il Dpcm già stasera", ha affermato Conte
Coronavirus: verso lo stop alle feste private in casa
Cronaca, Nazionale

Coronavirus: verso lo stop alle feste private in casa

Coronavirus. Si ipotizza l'anticipo del nuovo Dpcm da mercoledì a lunedì sera. Stop a feste private, anche in casa, e sospensione degli sport amatoriali di contatto. Sono due delle ipotesi emerse nella riunione dei capi delegazione che, a quanto si apprende da fonti di governo, dovrebbero entrare nel nuovo dpcm, che potrebbe arrivare tra due giorni.Queste misure si aggiungerebbero al più generale freno alla movida, con lo stop dalle 21 alla possibilità di consumare in piedi cibo e bevande nei locali e con la chiusura di bar e ristoranti alle 24. Poiché i dati mostrano che il contagio avviene principalmente tra parenti e amici, dovrebbe arrivare lo stop alle feste private, anche in casa, e un limite di massimo trenta persone ai tavoli nei locali e nelle sale per cerimonie. Alla riunione ...
Breve vertice Conte-Solinas su vertenze Sardegna. Nelle prossime settimane visita del Premier nell’isola
Politica

Breve vertice Conte-Solinas su vertenze Sardegna. Nelle prossime settimane visita del Premier nell’isola

Il presidente della regione Sardegna Christian Solinas in una foto d'archivio. ANSA  Cagliari. Le grandi vertenze della Sardegna sono state al centro di una lunga e cordiale telefonata tra il Premier Giuseppe Conte e il Presidente della Regione Christian Solinas. Il dialogo si è articolato sui temi di grande interesse per lo sviluppo dell’Isola e la ricerca di una strategia comune, nell’ottica di una piena collaborazione istituzionale, su una pluralità di temi di reciproco interesse strategico generale. Al Capo del Governo il Presidente della Regione ha illustrato lo stato delle principali vertenze aperte, a partire dal rilancio delle ragioni autonomistiche e della specialità della Sardegna, fino all'energia, ai trasporti, alle infrastrutture ed alla scuola. Una particolare attenzion...
Stato emergenza, Conte conferma: verso la proroga al 31 gennaio
home

Stato emergenza, Conte conferma: verso la proroga al 31 gennaio

Dopo le indiscrezioni, è arrivata la conferma ufficiale da parte del Presidente del Consiglio Conte. Il Governo è intenzionato a chiedere alle Camere una proroga di 3 mesi e mezzo dello stato di emergenza, in scadenza il 15 ottobre. "Andremo in Parlamento a chiedere la proroga dello stato di emergenza fino al 31 gennaio" (esattamente un anno dopo la prima messa in campo della misura in seguito alla pandemia), ha detto il Premier ai giornalisti a margine della visita alla scuola media "Francesco Gesuè" a San Felice a Cancello (Caserta). La curva dei contagi nel nostro Paese, seppur sotto controllo, è in costante risalita ormai da un mese e il perdurare dell'emergenza ha suggerito agli esperti del Comitato tecnico scientifico (CTS) di allungare i tempi dello stato di emergenza, in modo...
Covid, oltre 200 esposti e denunce contro il governo
Cronaca

Covid, oltre 200 esposti e denunce contro il governo

C'è chi accusa il governo di aver fatto troppo poco nella lotta al coronavirus e chi, al contrario, condanna il lockdown, ritenuto sproporzionato in relazione alla situazione nel Paese. Sono oltre duecento le denunce e gli esposti contro l'esecutivo, che la Procura di Roma ha inviato, sollecitando l'archiviazione, al tribunale dei ministri. Gli esposti, affidati ai pm Eugenio Albamonte e Giorgio Orano, sono stati inviati soprattutto da semplici cittadini e in alcuni casi sono molto simili tra loro. Dietro le denunce anche avvocati, come Carlo Taormina, e il Codacons. L'avvocato Taormina: "Procura sconcertante" "Avevo comunicato che gli atti erano stati trasmessi al tribunale dei ministri per mia denunzia contro Conte e Speranza", ha commentato l'avvocato Carlo Taormina su Twitter.&...
Pittalis (FI):  il Governo Conte si comporta da “caporale di giornata” e svilisce le prerogative della Regione
Politica

Pittalis (FI): il Governo Conte si comporta da “caporale di giornata” e svilisce le prerogative della Regione

Il Governo nella sua agenda politica deve avere e dovrebbe avere altre priorità, si comporta invece da “caporale di giornata”, mostrando i gradi nelle mostrine ma non il buon senso o il rispetto per gli altri organi istituzionali come la Regione. Così l’esecutivo Conte non trovando meglio da fare ha impugnato l’interpretazione autentica del Piano paesaggistico regionale approvata un mese fa in Consiglio regionale. Non solo è già grave questa decisione, lo è ancora di più il ricorso fatto dal Consiglio dei ministri alla Corte Costituzionale contro la proroga al 31 dicembre del Piano Casa in scadenza il 30 giugno”, tuona il deputato di Forza Italia Pietro Pittalis che vede con questa misura una vera ingerenza dello Stato sulla potestà della Regione e non lo manda a dire. “Non è la prima volt...
OK al Decreto Agosto: bonus per chi paga con carte e app, fondo casalinghe
COVID-19

OK al Decreto Agosto: bonus per chi paga con carte e app, fondo casalinghe

https://youtu.be/aFOcaSn1P5U Con il dl agosto abbiamo approvato "misure significative: ringrazio tutti i ministri, i capi delegazione e le forze maggioranza per il proficuo confronto e lavoro svolto", ha detto il premier Giuseppe Conte in conferenza stampa dopo il via libera del Cdm al dl agosto, ricordando come le misure stanziate dal governo arrivino nel complesso a 100 miliardi. In Consiglio dei ministri è stata approvata la riforma dell'ordinamento giudiziario e del Csm. La riforma del Csm garantisce "criteri oggettivi e meritocratici di assegnazione degli incarichi".   "Questo decreto è reso possibile anche dall'intervento e dalla collaborazione preziosa del Parlamento che ha approvato lo scostamento. Sono convinto che deputati e senatori potranno poi mig...
Recovery Fund: approvato pacchetto da 750 miliardi. Conte soddisfatto
europa

Recovery Fund: approvato pacchetto da 750 miliardi. Conte soddisfatto

Dopo 92 ore di negoziati, i leader europei trovano l'intesa sulla risposta comune alla più grande recessione economica della storia dell'Unione. I capi di Stato e di governo hanno approvato, come riporta Rainews, un pacchetto da 750 miliardi di euro che dovrà servire alla ricostruzione post-pandemia, e che sarà suddiviso in 390 miliardi di sovvenzioni e 360 miliardi di prestiti per i paesi colpiti dalla crisi. Una somma significativamente inferiore rispetto alle ambizioni del pacchetto da 500 miliardi di euro ispirato dalla proposta di Francia e Germania a maggio e poi avallato dalla Commissione europea. Ma che porterà in dote all'Italia circa 209 miliardi, 82 di sussidi e 127 di prestiti. Sdoganato il tabù del debito comune e soprattutto "sdogana" per la prima volta il principio seco...