Tag: Glencore

Portovesme: Assessore Cani, visione univoca su strategicità nazionale della linea zinco, Glencore faccia chiarezza sul proprio piano industriale
Regione Sardegna

Portovesme: Assessore Cani, visione univoca su strategicità nazionale della linea zinco, Glencore faccia chiarezza sul proprio piano industriale

Cagliari . “La giornata di oggi (ieri ndr) a Portovesme è stata molto importante per ribadire a Glencore, qualora ce ne fosse ancora bisogno, una visone univoca da parte di Governo, Regione, enti locali e organizzazioni sindacali sulla netta contrarietà alla chiusura della linea zinco. In particolare, abbiamo colto con favore il fatto che il ministro Urso abbia più volte sottolineato la strategicità a livello nazionale della produzione di zinco nel polo industriale sardo, un fattore di assoluta importanza che avvalora la posizione sostenuta con fermezza dalla Regione Sardegna”. Così l’assessore dell’industria Emanuele Cani in conclusione dell’incontro odierno con lavoratori e rappresentanti sindacali dell’impianto metallurgico. “E’ anche emersa in modo evidente l’incertezza di Glencore ...
Glencore ferma la linea zinco a Portovesme. Le dichiarazioni di Cgil e Cisl
comunicati, lavoro

Glencore ferma la linea zinco a Portovesme. Le dichiarazioni di Cgil e Cisl

"Lo schiaffo della Glencore ai lavoratori, alla Regione e al Governo non può restare impunito, dalla forza della risposta che arriverà dalle istituzioni si misurerà la loro coerenza rispetto agli impegni presi anche nell'ultimo incontro a Roma e in vista del sopralluogo dei tecnici ministeriali oggi nello stabilimento": così il segretario della Cgil Sardegna Fausto Durante commenta la comunicazione arrivata proprio stamattina alle rsu, ovvero che lunedì 23 chiuderà completamente e in anticipo la linea zinco. "La multinazionale, prima ancora della visita tecnica programmata per capire come rilanciare lo stabilimento, in spregio a un intero territorio, a una regione e al paese nei quali ha fatto profitti per decenni, ne certifica la fine, pensando di potersene andare lasciando macerie e senz...
Portovesme srl, per la Cgil l’incontro al Ministero è stato inutile
comunicati, lavoro, sud sardegna

Portovesme srl, per la Cgil l’incontro al Ministero è stato inutile

“La Cgil non è disponibile ad accettare scambi al ribasso o attese inutili mentre si chiudono le produzioni, si mandano a casa i lavoratori e le lavoratrici degli appalti e si prende tempo in attesa di progetti alternativi alle produzioni di zinco e piombo”: è piuttosto severo il giudizio dei segretari regionale e nazionale Cgil Fausto Durante e Pino Gesmundo sull’esito dell’incontro di oggi al Mimit.  La Glencore non vuole più produrre piombo e zinco in Sardegna e questo deve indurre tutte le parti in causa, a partire da Governo e Regione, a fare tutto ciò che serve per garantire che quelle produzioni siano mantenute nel sito di Portoscuso, anche attraverso l’individuazione di altri soggetti industriali, ma è evidente che sino a quando questa circostanza non sarà realizzata, Glenc...
Vertenza Glencore. Durante (Cgil): “Nulla di fatto a dieci giorni dall’incontro fra azienda e ministero
comunicati, Economia, lavoro

Vertenza Glencore. Durante (Cgil): “Nulla di fatto a dieci giorni dall’incontro fra azienda e ministero

“Sono passati più di dieci giorni dall’incontro che il ministero per le imprese e il made in Italy ha svolto a Roma con i vertici della Glencore per discutere del cosiddetto progetto litio e nessuna informazione è trapelata sui contenuti della riunione, né lo stesso governo ha ritenuto, fino a oggi, di convocare un confronto per dar conto dello stato della vertenza e dei rapporti con la multinazionale”: lo ha detto il segretario della Cgil Sardegna Fausto Durante sottolineando che “il ministro Urso, anche nell’audizione che ha svolto alla Commissione parlamentare Attività Produttive, ha richiamato l’attenzione soltanto su quel progetto mentre al tavolo con i sindacati, la Regione e i vertici della stessa azienda, aveva condiviso la necessità che non venga...
Vertenza Portovesme srl, Cgil: “Nessuna prospettiva per lavoratori diretti e degli appalti, avanti con mobilitazione”
comunicati, Economia, lavoro

Vertenza Portovesme srl, Cgil: “Nessuna prospettiva per lavoratori diretti e degli appalti, avanti con mobilitazione”

“La vertenza della Portovesme srl è in una fase delicatissima, e ad oggi non vi è alcuna reale discussione sulle prospettive dei lavoratori e del sito. L’azienda è determinata a chiudere la linea zinco, deve esserci altrettanta e superiore determinazione da parte istituzionale per ribaltare la situazione. Il sindacato e i lavoratori alzeranno il livello della mobilitazione: combattere e contrastare questa decisione è doveroso per il futuro del territorio e per non fare ricadere sui lavoratori scelte sbagliate che impoveriscono le opportunità per tutto il Paese, privandolo di un materiale fondamentale per la gestione della transizione energetica”. È quanto si legge in una nota congiunta di Cgil nazionale, Fiom Cgil nazionale, Filctem Cgil nazionale e Cgil Sardegna a commento dell’incontro t...
Glencore: assessore Cani, vertenza da sostenere unitariamente con i Sindacati
Regione Sardegna

Glencore: assessore Cani, vertenza da sostenere unitariamente con i Sindacati

Cagliari.  L'assessore dell'industria, Emanuele Cani, ha ribadito e rafforzato l'unità di intenti con le rappresentanze sindacali degli stabilimenti Glencore di Portovesme e di San Gavino nel corso di un vertice che si è svolto, oggi, nella sede dell'assessorato. Durante la riunione l'esponente dell'Esecutivo ha ricostruito i passaggi più significativi degli incontri e delle interlocuzioni dei giorni scorsi con il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, ribadendo, ancora una volta, la necessità di convocare, quanto prima, un tavolo nazionale alla presenza di tutti i soggetti interessati. “Con i sindacati - ha evidenziato l'assessore Cani - si è condiviso un passaggio fondamentale. Punto fermo di questa vertenza, da sostenere unitariamente, e in linea con gli impegni già assunti dal...
Incontro Glencore/Mise, Durante (Cgil): “Delusi dall’incontro”
comunicati, Economia, lavoro, Politica

Incontro Glencore/Mise, Durante (Cgil): “Delusi dall’incontro”

“Consideriamo molto negativamente la rigidità dell’azienda sul riavvio delle produzioni di zinco e piombo confermata anche nel l’incontro di ieri”: così il segretario della Cgil Sardegna Fausto Durante ha commentato quanto emerso dopo il confronto fra ministero e Glencore sottolineando anche che “se va bene l’impegno a sperimentare nuove produzioni per la fonderia di San Gavino va meno bene condizionare il riavvio delle produzioni tradizionali a vantaggi sul prezzo dell’energia”.Secondo il segretario infatti “non può esaurirsi a un solo fattore di costo, l’esercizio della responsabilità sociale d’impresa e il rapporto di una delle più grandi multinazionali del mondo con un territorio che le ha consentito per anni di raggiungere risultati importanti in termini di produzione e fatturato”.In ...
Portovesme. Christian Solinas: da Glencore grave scorrettezza
Regione Sardegna

Portovesme. Christian Solinas: da Glencore grave scorrettezza

Cagliari. Inammissibile l'annuncio del disimpegno mentre in corso un tavolo di confronto aperto dal Governo. Così il Presidente della Regione Christian Solinas commenta, con profonda amarezza, il disimpegno di Glencore dagli impianti di Portovesme e san Gavino. In queste settimane di continua e unilaterale ricerca di dialogo, dice il Presidente Solinas, è emerso con chiarezza che il tema dell’energia, che accomuna tutte le industrie italiane ed Europee, è stato utilizzato per coprire una strategia industriale evidentemente diversa da quella illustrata dall’azienda, che come rivelato da fonti ministeriali, ha usufruito negli ultimi 4 anni di oltre 140 milioni di euro di sostegni straordinari, oltre agli sgravi fiscali per l'abbattimento dei costi energetici. Sappiamo bene, dice ancora il...
Portovesme srl, Durante (Cgil): ” Governo e Regioni si attivino per la ripartenza”
comunicati, Economia, Politica

Portovesme srl, Durante (Cgil): ” Governo e Regioni si attivino per la ripartenza”

“Il tempo degli alibi e dello scaricabarile è finito: l’Italia ha bisogno delle produzioni di piombo e zinco che Glencore continua a produrre in altre parti del mondo mentre - come abbiamo appreso questo pomeriggio dai rappresentanti del governo - ha definito altamente improbabile la possibilità di riavviare gli impianti oggi quasi completamente fermi anche con prezzi dell’energia più accessibili, e contemporaneamente, ha negato la volontà di disimpegnarsi dal Sulcis e, dunque, dal Paese”: lo ha riferito il segretario della Cgil Sardegna Fausto Durante dopo la riunione che si è svolta in videoconferenza con il ministero delle Imprese.A questo punto, per la Cgil Sardegna il percorso è chiaro: “Il Governo nazionale e la Regione facciano quanto in loro potere affinché l’azienda riavvii gli im...