Tag: governo

Sanità. Umem e Co-mai: Un sentito ringraziamento al Governo Italiano e ai nostri colleghi medici per il sostegno sanitario-umanitario per i feriti palestinesi
comunicati

Sanità. Umem e Co-mai: Un sentito ringraziamento al Governo Italiano e ai nostri colleghi medici per il sostegno sanitario-umanitario per i feriti palestinesi

«Apprezziamo, con sentimento di commozione e soddisfazione, lo straordinario e concreto impegno profuso dal Governo italiano, che si è attivato per far arrivare nel nostro Paese i primi bambini palestinesi feriti. I piccoli atterrati all’aeroporto di Ciampino sono già 10, l’obiettivo è arrivare almeno a 100 nel giro di pochissimo tempo.  Sappiamo che verranno trasferiti in strutture pediatriche di primissimo livello, come il Gaslini di Genova, il Bambin Gesù di Roma, il Mayer di Firenze e al Rizzoli di Bologna, dove le nostre migliori eccellenze, ovvero i nostri colleghi medici ed infermieri, con le loro competenze e la loro carica umana, li accoglieranno per curarli. Certo ci sono ferite invisibili che non possono essere curate dalla scienza medica, ma ciò che il Governo italia...
La manovra oggi in Parlamento: nessun emendamento dalle forze che sostengono il Governo
Politica

La manovra oggi in Parlamento: nessun emendamento dalle forze che sostengono il Governo

Roma. Si è svolta oggi a Palazzo Chigi una riunione presieduta dal Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, alla quale hanno partecipato i ministri e vicepremier Matteo Salvini e Antonio Tajani, il ministro Giancarlo Giorgetti, il viceministro Maurizio Leo, i sottosegretari Alfredo Mantovano e Giovanbattista Fazzolari, l’on. Lorenzo Cesa dell’Unione di Centro e l’on. Maurizio Lupi di Noi Moderati.Dall’incontro è emersa la grande compattezza e determinazione delle forze di maggioranza che ha consentito di varare una manovra finanziaria improntata alla serietà e alla solidità dei conti pubblici, che nonostante il contesto difficile riesce a ridurre la pressione fiscale sul ceto medio-basso, a sostenere le famiglie e i lavoratori. Come previsto, oggi il testo sarà trasmesso al Parlamento, do...
Arriva la stretta del governo sui monopattini
Politica

Arriva la stretta del governo sui monopattini

Salvini: "Tra le priorità l'ergastolo della patente" Le nuove norme prevederanno "casco, assicurazione, targa e freccia obbligatoria". Lo ha annunciato il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, rispondendo a un question time alla Camera, ricordando l'ultima vittima della strada a Brescia. "Il ministero ha avviato da subito un confronto con le associazioni per un pacchetto di misure amministrative e normative per migliorare la sicurezza stradale. I 3.120 morti registrati lo scorso anno sono un dato indegno di un Paese civile", ha sottolineato. La stretta in arrivo con il nuovo codice della strada coinvolgerà anche le biciclette. Il pacchetto di misure sulla sicurezza stradale e la mobilità sarà presentato all'esame del Parlamento già dal mese di giugn...
Governo. Varato provvedimento contro la violenza sulle donne
Politica

Governo. Varato provvedimento contro la violenza sulle donne

Il Consiglio dei ministri, il 7 Giugno 2023, su proposta del Ministro per la famiglia, la natalità e le pari opportunità Eugenia Roccella, del Ministro dell’interno Matteo Piantedosi e del Ministro della giustizia Carlo Nordio, ha approvato un disegno di legge volto a introdurre disposizioni per il contrasto alla violenza sulle donne e contro la violenza domestica. Con il provvedimento, il Governo intende: velocizzare le valutazioni preventive sui rischi che corrono le potenziali vittime di femminicidio o di reati di violenza contro le donne o in ambito domestico; rendere più efficaci le azioni di protezione preventiva; rafforzare le misure contro la reiterazione dei reati a danno delle donne e la recidiva; migliorare la tutela complessiva delle vittime di violenza. Il...
Consiglio dei ministri. Via libera al decreto bollette interventi nel settore sanitario, stop al cibo sintetico
Politica

Consiglio dei ministri. Via libera al decreto bollette interventi nel settore sanitario, stop al cibo sintetico

https://youtu.be/ELBX_jbvgA0 Il Consiglio dei ministri si è riunito martedì 28 marzo 2023, alle ore 18.05, a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente Giorgia Meloni. Segretario, il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano. MISURE SULL’ENERGIA, LA SALUTE E IL FISCO Misure urgenti a sostegno delle famiglie e delle imprese per l’acquisto di energia elettrica e gas naturale, nonché in materia di salute e adempimenti fiscali (decreto-legge) Il Consiglio dei ministri, su proposta del Presidente Giorgia Meloni e dei ministri dell’economia e delle finanze Giancarlo Giorgetti, delle imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, dell’ambiente e della sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin e della salute Orazio Schillaci, ha approvato un decreto-legge ch...
Roma. Consiglio dei Ministro: Decreto Proroghe
Economia

Roma. Consiglio dei Ministro: Decreto Proroghe

Roma. Il Consiglio dei ministri si è riunito mercoledì 21 dicembre 2022, alle ore 11.45 a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Vicepresidente Matteo Salvini. Segretario, il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano. Disposizioni urgenti in materia di termini legislativi (decreto-legge) Il Consiglio dei ministri, su proposta del Presidente Giorgia Meloni, ha approvato un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti in materia di termini legislativi.Di seguito alcune tra le disposizioni previste. Pubblica amministrazione Si prorogano determinate autorizzazioni alle assunzioni già adottate per le pubbliche amministrazioni, con particolare riguardo al comparto sicurezza-difesa, al Corpo nazionale dei vigili del fuoco, al Ministero dell’agricoltura e dell...
Governo Meloni: investimenti nel Mezzogiorno, nelle aree cratere del sisma dell’Italia centrale, nelle Z.E.S. e nelle Z.L.S.
Politica

Governo Meloni: investimenti nel Mezzogiorno, nelle aree cratere del sisma dell’Italia centrale, nelle Z.E.S. e nelle Z.L.S.

Roma. Ieri, il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha concordato con il Ministro dell'Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, e il Ministro per gli Affari europei, il Sud, le Politiche di Coesione e il PNRR, Raffaele Fitto, alcune proposte emendative che saranno presentato al disegno di legge di bilancio per sostenere e promuovere, anche nel 2023, gli investimenti nei territori del Mezzogiorno, nelle aree cratere del sisma dell’Italia centrale, nelle Z.E.S. e nelle Z.L.S. Nel dettaglio, le proposte emendative riguarderanno: la proroga del credito d’imposta in favore delle imprese che acquistano beni strumentali nuovi e destinati a strutture produttive ubicate nei territori delle regioni Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Molise, Abruzzo, Sardegna e Sicilia; la proroga ...
Sardegna. Urbanistica e caccia, la Corte Costituzionale boccia il ricorso del Governo
Regione Sardegna

Sardegna. Urbanistica e caccia, la Corte Costituzionale boccia il ricorso del Governo

Solinas: decisione importante e autorevole che rafforza l’autonomia della Sardegna Cagliari. Con una sentenza depositata oggi, la Corte Costituzionale ha respinto il ricorso del Governo che aveva impugnato alcune norme in materia di urbanistica e caccia contenute nella legge regionale 17 del 22 novembre 2021, sulle “disposizioni di carattere istituzionale-finanziario e in materia di sviluppo economico e sociale”. “Una decisione importante e autorevole – commenta con soddisfazione il presidente della Regione, Christian Solinas – con la quale la Consulta conferma la bontà del nostro operato e rafforza ulteriormente l’autonomia della Regione Sardegna che con la sua Assemblea ha pieno diritto a legiferare nelle materie di sua competenza senza nessun tipo di interferenza da parte dello St...
Legge di Bilancio, per Cgil e Uil è sciopero generale. In Sardegna è il 16 dicembre
comunicati, Economia, Politica, Regione Sardegna

Legge di Bilancio, per Cgil e Uil è sciopero generale. In Sardegna è il 16 dicembre

Sciopero generale di otto ore il 16 dicembre: così la Sardegna si inserisce nel quadro della mobilitazione nazionale Cgil e Uilarticolata nelle diverse regioni d’Italia dal 12 al 16 dicembre. E’ questa la netta e determinata reazione della Cgil Sardegna alla legge di bilancio del governo Meloni. “Iniqua e inefficace nel contesto di gravissima difficoltà economica e sociale del Paese e caratterizzata da provvedimenti che avranno un impatto ancor più devastante in una regione svantaggiata come la Sardegna”: così la Cgil regionale giudica la manovra, scegliendo lo sciopero e la piazza per spronare le forze politiche a modificare radicalmente il testo presto al vaglio del Parlamento. “Il governo nazionale – ha detto il segretario generale Cgil Sardegna Fausto Durante - si accanisce cont...
Governo Meloni. Decreto aiuti Quater: rateizzazione bollette, superbonus
Politica

Governo Meloni. Decreto aiuti Quater: rateizzazione bollette, superbonus

Dalla proroga fino a fine anno dei crediti di imposta e del taglio alle accise, fino all'aumento del tetto al contante, al superbonus, passando per la norma per l'incremento della produzione di gas naturale e la rateizzazione delle bollette. Sono le misure contenute nella bozza del decreto aiuti Quater, atteso nel pomeriggio dal Consiglio dei ministri, con cui il governo Meloni intende intervenire contro il caro-energia con una cifra complessiva di poco superiore ai 9 miliardi di euro. Nel testo non ancora definitivo, composto di 13 articoli, si prevedono anche modifiche alla disciplina del superbonus. Ecco nel dettaglio i provvedimenti: SUPERBONUS La norma, ancora in via di valutazione, intende abbassare nel 2023 l...