Tag: governo

Il Governo Draghi ottiene la fiducia della Camera: 535 voti a favore
Politica

Il Governo Draghi ottiene la fiducia della Camera: 535 voti a favore

https://youtu.be/-zsHSb6Xu1o Il Governo di Mario Draghi ottiene la fiducia alla Camera con 535 voti a favore, 56 contrari e cinque astenuti. La replica del presidente del Consiglio Mario Draghi è durata 13 minuti. Ha ricevuto otto applausi dall'Assemblea: sulla semplifcazione, sulla lotta alla corruzione, sull'impegno per le carceri, sullo sport e sul turismo. Il testo dell'intervento di replica del Presidente del Consiglio, Mario Draghi, tenuto alla Camera dei Deputati al termine del dibattito parlamentare sulle dichiarazioni programmatiche del Governo: - Buonasera,ho ascoltato con grande interesse il dibattito di oggi e ne ho tratto molti spunti. Cercherò di rispondere al maggior numero dei punti rilevati, alcuni erano già stati trattati nell’intervento di ieri, o nella ...
Draghi: ecco i ministri del nuovo Governo
Politica

Draghi: ecco i ministri del nuovo Governo

https://youtu.be/emD1qs1rKMk   Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha ricevuto questa sera al Palazzo del Quirinale il Prof. Mario Draghi, il quale, sciogliendo la riserva formulata lo scorso 3 febbraio, ha accettato di formare il nuovo Governo e ha sottoposto al Presidente della Repubblica le proposte relative alla nomina dei Ministri, ai sensi dell’articolo 92 della Costituzione. Il Presidente della Repubblica ha firmato i relativi decreti. Il giuramento dei componenti il Governo avrà luogo domani, sabato 13 febbraio, alle ore 12.00. La composizione del Governo: Ministro della Cultura Dario Franceschini, Ministro del Lavoro Andrea Orlando, Ministra della Giustizia Marta Cartabia, Ministra dell’Interno Luciana Lamorgese , Ministro dei rapporti con il ...
Crisi di Governo: Mattarella convoca Draghi per domattina
Politica

Crisi di Governo: Mattarella convoca Draghi per domattina

Draghi, ex-presidente della BCE, è stato convocato per domani alle 12 al Quirinale. Niente elezioni anticipate. Dopo la rinuncia di Fico il Capo dello Stato ha parlato in diretta tv per spiegare le sue decisioni e per lanciare un appello alle forze politiche affinchè appoggino e sostengano per senso di responsabilità un governo non politico ma di alto profilo. Quindi l’annuncio della convocazione di Draghi. Il momento che sta traversando l’Italia di fronte alle emergenze sanitaria, economica e sociale richiede per Mattarella un governo di “alto profilo, non politico” capace di rispondere alle sfide che attendono il paese. Allo stesso modo e per le stesse ragioni, secondo Mattarella, non si può pensare ad uno scioglimento delle Camere e quindi alle elezioni anticipate che paralizzerebbe...
Crisi di Governo: il calendario delle consultazioni
Politica

Crisi di Governo: il calendario delle consultazioni

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto ieri mattina al Palazzo del Quirinale il Presidente del Consiglio dei Ministri Prof. Avv. Giuseppe Conte, il quale ha rassegnato le dimissioni del Governo da lui presieduto. Il Presidente della Repubblica si è riservato di decidere e ha invitato il Governo a rimanere in carica per il disbrigo degli affari correnti. L’Ufficio Stampa della Presidenza della Repubblica comunica il calendario delle consultazioni che inizieranno nel pomeriggio di mercoledì 27 gennaio dopo la celebrazione mattutina del "Giorno della Memoria" al Quirinale. Di seguito il calendario: Mercoledì 27 gennaio (pomeriggio) ore 17:00 Presidente del Senato della Repubblica, Sen. Avv. Maria Elisabetta Alberti Casellati ore 18:00 Presidente de...
Conte al Senato: il testo dell’intervento del Presidente
Politica

Conte al Senato: il testo dell’intervento del Presidente

https://youtu.be/ob5edxgev2I Le Comunicazioni del Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, al Senato della Repubblica sulla situazione politica in atto: - Gentile Presidente, gentili Senatrici e gentili Senatori, anche io mi associo a nome del Governo innanzitutto  a questo ricordo del senatore Emanuele Macaluso che è stato qui per tantissimi anni, ha svolto attività da questi scranni e poi per tantissimi altri anni come stimato giornalista. Io credo che anche chi non ne ha condiviso le idee politiche possa convenire che è stato un grande protagonista della vita politica italiana, della vita culturale italiana. All’inizio di questa esperienza di governo, il 9 settembre 2019, prefigurai proprio in quest’Aula un chiaro progetto politico per il Paese. Precisai subito che...
Renzi fa lo sgambetto al governo: “I ministri di Italia Viva si dimettono”
Nazionale, Politica

Renzi fa lo sgambetto al governo: “I ministri di Italia Viva si dimettono”

Il leader di Italia Viva, Matteo Renzi, annuncia l'uscita delle ministre e del sottosegretario dall'esecutivo: "Crisi aperta da mesi e non da noi. Non giochiamo con le istituzioni, la politica non è un reality show". Ma sul voto aggiunge: "Non ci sono le condizioni in Parlamento, si vota nel 2023. Se ci vogliono, non saremo segnaposto" Renzi si è subito appellato al coraggio e alla responsabilità per affrontare un'emergenza - oltre a quella sanitaria - politica che dura da mesi, che va affrontata nelle sedi istituzionali dalla politica, chiamata a risolvere problemi rimossi e volutamente ignorati. "Noi non giochiamo con le istituzioni", ha dichiarato, invitando ad affrontare la crisi in sede istituzionale. "La democrazia ha delle forme e se le forme non vengono rispettate - come...
Covid. Governo valuta una nuova stretta per Natale
COVID-19

Covid. Governo valuta una nuova stretta per Natale

Comuni sotto i 5mila abitanti: ipotesi spostamenti con limite chilometrico (forse 30) Il governo italiano sta valutando un irrigidimento delle misure anti-Covid nei giorni festivi e prefestivi. L'idea è rendere tutta l'Italia zona rossa o arancione, permettendo però uno specifico allentamento per i piccoli Comuni. L'ipotesi allo studio prevede di adottare norme omogenee in tutta Italia, con un irrigidimento delle disposizioni come annunciato anche dalla Merkel in Germania, per evitare la terza ondata. Lunedì incontro Cts-Lamorgese. Proprio per fare il punto della situazione si vedranno oggi i capi delegazione della maggioranza con gli esperti del Comitato tecnico scientifico e i ministri Luciana Lamorgese, Francesco Boccia ed altri. Non ci sarà dunque alcun allentamento, nonostan...
Consiglio dei Ministri. Manovra, le  misure: fondi anti-Covid, assegno unico, vaccini, trasporto locale
Politica

Consiglio dei Ministri. Manovra, le misure: fondi anti-Covid, assegno unico, vaccini, trasporto locale

Il Consiglio dei Ministri si è riunito domenica 18 ottobre 2020, alle ore 1.05 a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente Giuseppe Conte. Segretario il Sottosegretario alla Presidenza Riccardo Fraccaro. Il Consiglio dei Ministri è terminato alle 3.05. Su proposta del Ministro dell’economia e delle finanze Roberto Gualtieri, il Consiglio ha approvato il disegno di legge recante il Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2021 e il bilancio pluriennale per il triennio 2021-2023. Il disegno di legge prevede una significativa espansione fiscale e contiene importanti provvedimenti che rappresentano la prosecuzione delle misure intraprese sinora per proteggere la salute dei cittadini e garantire la sicurezza e la stabilità economica del Paese. Allo stesso tempo, veng...
Autorizzato dal Governo lo sbarco in Sardegna di nave Ong tedesca
Cronaca

Autorizzato dal Governo lo sbarco in Sardegna di nave Ong tedesca

La nave Alan Kurdi della Ong Sea Eye farà sbarcare i 125 migranti che ha a bordo in Sardegna. Autorizzazione ottenuta dal Ministero dell’Interno dopo un braccio di ferro con la Francia. Contestualmente alla concessione dello sbarco, il Viminale ha annunciato l’avvio della procedura europea di ricollocamento dei soggetti presenti sull’imbarcazione. Il commento di Matteo Salvini, leader della Lega: "Roba da matti!La nave Ong tedesca Alan Kurdi, con 125 immigrati clandestini a bordo, era diretta a Marsiglia. La Francia protesta e fa la voce grossa, il governo italiano cede subito ed ecco che la nave si ferma in Sardegna (con buona pace di solidarietà europea, ricollocamenti e aiuti nella difesa delle frontiere esterne)." L’autorizzazione è giunta in seguito alla richiesta dell’Organ...
Coronavirus. Cappellaccci: “Stop ai controlli? Governo “untore” politico”
Politica, Sardegna

Coronavirus. Cappellaccci: “Stop ai controlli? Governo “untore” politico”

“In Sardegna il virus era quasi azzerato, il Governo è l’untore politico della nostra isola”. Così Ugo Cappellacci, deputato e coordinatore regionale di Forza Italia, commenta la sospensione dell’ordinanza della Regione Sardegna, che invitava i viaggiatori diretti in Sardegna ad effettuare il tampone prima di arrivare nell’isola. “In Sardegna – evidenzia Cappellacci- il virus era quasi azzerato ma il Governo prima non ha chiuso porti e aeroporti, poi, una volta terminato il lockdown, ha rifiutato il passaporto sanitario e ora nuovamente si oppone ad un ‘invito’ ad effettuare i controlli prima di partire verso la nostra terra? Proibisce a Solinas quel che consente a Zingaretti e ad Alitalia. Mentre un loquace assessore del Lazio si diletta ogni giorno a parlare della percentuale di contagi ...