Tag: grazia deledda

Coldiretti Nuoro Ogliastra al lavoro per perfezionare l’offerta turistica in nome di Grazia Deledda
comunicati

Coldiretti Nuoro Ogliastra al lavoro per perfezionare l’offerta turistica in nome di Grazia Deledda

Un pacchetto turistico studiato per gli agriturismi in un percorso di scoperta della Premio Nobel Grazia Deledda e delle tradizioni agropastorali sarde. In posti e periodi che sono fuori dai circuiti tradizionalmente turistici, e caratterizzati da forte spopolamento. È stato presentato ieri mattina a Nuoro al Museo Etnografico dove si è tenuto il convegno “La promozione del comparto enogastronomico attraverso i suoi legami con la letteratura”. Evento in calendario nella terza edizione di In agriturismo con Grazia (prossimi appuntamenti a Osidda, Sadali e Lollove a novembre e dicembre), grazie a una iniziativa finanziata con la legge regionale 7, sotto il coordinamento di Coldiretti Nuoro Ogliastra, Coldiretti Donne e Terranostra. Numerosi gli interventi tecnici e istituzionali incentrati t...
Dal 23 maggio in tutta la Sardegna e in Italia il film su Grazia Deledda
eventi

Dal 23 maggio in tutta la Sardegna e in Italia il film su Grazia Deledda

Dopo il grande successo della prima a Nuoro e Cagliari, a partire dal 23 maggio “L’amore e la Gloria. La giovane Deledda” il film della regista Maria Grazia Perria che racconta la vita della scrittrice sarda Grazia Deledda, l'unica donna italiana a vincere il premio Nobel per la Letteratura, arriva in tutte le sale dell’isola e nelle principali città italiane. Dal 23 maggio il film sarà proiettato nelle seguenti sale sarde: A Sassari, al Cityplex Moderno dal 23 al 30 maggio. Sabato 24 il cast sarà presente in sala alla fine dello spettacolo delle 19.30 e alle 21.30; A Cagliari, al Cinema Spazio Odissea, dal 23 al 29 maggio; A Nuoro, al Multiplex Pratosardo, dal 23 al 30 maggio; A Macomer, al Cinema Costantino il 25 e 26 maggio. Sabato 24 il cast sarà presente in sala alle 1...
A Grazia Deledda il premio speciale “InediTO RitrovaTO”
comunicati

A Grazia Deledda il premio speciale “InediTO RitrovaTO”

Sarà “la poetessa del femminismo” ante litteram e Premio Nobel per la letteratura nel 1926, Grazia Deledda, a ricevere il premio speciale “InediTO RitrovaTO” dedicato a un’opera inedita di scrittori non viventi, nell’ambito della XXIII edizione del Premio InediTO - Colline di Torino 2024, sempre di più punto di riferimento in Italia tra i concorsi letterari dedicati alle opere inedite. Il premio, conferito nelle passate edizioni a Primo Levi, Alfonso Gatto, Italo Svevo, Alessandro Manzoni e ser Piero Da Vinci (per aver redatto e firmato l’atto di liberazione di Caterina, principessa del Caucaso diventata schiava e madre di Leonardo), verrà assegnato all’inedito epistolario (composto di trenta pezzi fra lettere e cartoline, che si sviluppa fra il 1899 e il 1904), scoperto da Giancarlo Porcu...
Nuoro. Dal 18 maggio al cinema il film su Grazia Deledda
eventi

Nuoro. Dal 18 maggio al cinema il film su Grazia Deledda

È prevista per sabato 18 maggio la prima uscita ufficiale de “L’amore e la Gloria. La giovane Deledda” il film della regista Maria Grazia Perria che racconta la vita giovanile della scrittrice sarda Grazia Deledda, unica donna italiana a vincere il premio Nobel per la Letteratura. L’anteprima nazionale sarà al Teatro Eliseo di Nuoro il 18 maggio: due le proiezioni alla presenza del cast la prima alle 18 e la successiva alle 21. Anche il 19 maggio il film sarà proiettato all’Eliseo. Seguiranno numerose proiezioni in Sardegna e una distribuzione nazionale (curata da Alessandro Murtas per la Modis-Moderno Distribuzione) nelle principali città italiane tra cui Torino, Roma, Milano, Firenze, Bologna, Pisa, Palermo e Bari. La pellicola, prodotta da Salvatore Cubeddu per Terra de Punt ...
COLDIRETTI NUORO OGLIASTRA. Con Grazia Deledda si valorizza l’economia locale
home

COLDIRETTI NUORO OGLIASTRA. Con Grazia Deledda si valorizza l’economia locale

“In agriturismo con Grazia è una formula da mettere a regime in funzione di un racconto autentico, che mette in moto in un periodo di bassa stagione quello che è un turismo gastronomico e culturale. Il tutto all’interno di un paese organizzato con servizi di livello e capacità ricettiva di qualità alta”, parola del sindaco di Osidda Antonio Serafino Doneddu che sabato scorso ha accolto gli ospiti della giornata organizzata all’interno dell'evento“In Agriturismo con Grazia”, la manifestazione di Coldiretti Nuoro Ogliastra, Donne Impresa, Campagna Amica e Terranostra, in collaborazione con i Comuni di Nuoro, Osidda e Sadali, e il contributo della Regione Sardegna. Un nutrito gruppo di visitatori ha sperimentato l’offerta declinata nella visita al piccolo paese, 220 abitanti, ricco di case st...
Musica, “Grazia la Madre”. Sabato 2 giugno l’omaggio di Claudia Crabuzza alla Deledda
comunicati, eventi, Teatro

Musica, “Grazia la Madre”. Sabato 2 giugno l’omaggio di Claudia Crabuzza alla Deledda

Una prova da grande interprete per una restituzione in musica degli scritti del Premio Nobel per la Letteratura Grazia Deledda. Organizzato da Sardegna Concerti, sabato 3 giugno (ore 21), sul palcoscenico M2 del Teatro Massimo di Cagliari, la cantautrice algherese Claudia Crabuzza, già voce dei Tazenda e dei Chichimeca, si esibisce dal vivo con un album dedicato a una delle scrittrici più potenti dell’Isola. Un concerto ricco di atmosfere, sentimenti e paesaggi dell’anima che porta il titolo dell’omonimo album “Grazia, la madre – Omaggio in musica a Grazia Deledda”. Adattando i testi alla forma canzone, Crabuzza ritaglia infatti su misura le parole della scrittrice nuorese in un tappeto sonoro multiforme. “Grazia Deledda - dichiara Crabuzza - è madre della cultura sarda anche per la sua...
Grazia Deledda: modello imprenditoriale per l’agricoltura al femminile
comunicati

Grazia Deledda: modello imprenditoriale per l’agricoltura al femminile

Si è conclusa la seconda tappa di “In agriturismo con Grazia” che il 26 e 27 aprile si è svolta a Sadali alla presenza di un nutrito gruppo di partecipanti, turisti e amanti della letteratura e dell’opera di Grazia Deledda, del buon cibo e di quell’ambiente che proprio nell’opera della Nobel trova ampia descrizione. Promosso da Terranostra, la rete di agriturismi Campagna Amica e da Coldiretti Donne Impresa Nuoro Ogliastra, grazie al contributo della Legge 7 della RAS Assessorato al Turismo ”Cartellone regionale della manifestazioni del turismo esperienziale - Annualità 2022-2023-2024”, con il Patrocinio dei Comuni di Nuoro (Lollove), Sadali ed Osidda per celebrare i 150° anni del Nobel di Grazia Deledda “segue un format di Reading letterario, per conoscere la scrittrice e la forza delle d...
Nuoro. Aperte le iscrizioni al II Concorso di Composizione Musicale “Grazia Deledda”
bandi e avvisi

Nuoro. Aperte le iscrizioni al II Concorso di Composizione Musicale “Grazia Deledda”

Sono aperte le iscrizioni al Secondo Concorso di Composizione Musicale “Grazia Deledda”, indetto lo scorso anno dal Comune di Nuoro e dalla Scuola Civica di Musica Antonietta Chironi di Nuoro in occasione del centocinquantesimo anniversario dalla nascita della scrittrice nuorese premio Nobel per la letteratura nel 1926. Il concorso in questa edizione si articolerà in due sezioni: Composizione per Orchestra da camera e Composizione per Chitarra e Orchestra d’archi e sarà riservato a compositori che non abbiano compiuto il quarantacinquesimo anno d’età alla pubblicazione del bando. I candidati dovranno presentare una composizione inedita non proposta in precedenti concorsi, non eseguita in pubbliche occasioni o diffusa tramite we...
Nuoro e Olbia le prossime tappe di “A Cena con Grazia”
Cultura, eventi

Nuoro e Olbia le prossime tappe di “A Cena con Grazia”

La data non è casuale: il 10 dicembre del 1926 Grazia Deledda fu insignita del premio Nobel, per questo sabato 10 dicembre si terrà a Nuoro, al ristorante Nobel 26 il secondo appuntamento dell'evento “A cena con Grazia” che il giorno successivo, l'11 dicembre, verrà replicato a Olbia all'Hotel Felix. Il progetto si chiama “A cena con Grazia” e nasce dall'idea Vitalia Scano chef e Gilberto Arru, enogastronomo e presidente dell'Associazione Stelle del Sud di organizzare delle cene di beneficenza, che non fossero delle semplici cene in cui si paga una quota per mangiare bene, ma dei veri e propri eventi dedicati alla scrittrice sarda Grazia Deledda. Grazia Deledda amava cucinare, ha raccontato tanto nei suoi romanzi della tradizione enogastronomica sarda. P...
“A cena con Grazia”: quattro chef sarde per il Madagascar in nome della scrittrice premio Nobel
Cultura

“A cena con Grazia”: quattro chef sarde per il Madagascar in nome della scrittrice premio Nobel

Grazia Deledda amava cucinare, ha raccontato tanto nei suoi romanzi della tradizione enogastronomica sarda, e il 21 ottobre a Guidonia Montecelio, in provincia di Roma, città che la scrittrice, unica donna italiana ad essere stata insignita del premio Nobel per la letteratura, se ne celebrerà il ricordo proprio attraverso le sue opere indissolubilmente legate alla cucina e ai cibi isolani. L'occasione è il 150esimo anniversario della nascita della scrittrice, l'obiettivo è di quelli più nobili: raccogliere fondi per sostenere la realizzazione di infrastrutture sociali nel piccolo villaggio di Orangea in Madagascar. L'iniziativa è frutto di una chiacchierata tra due amici, Vitalia Scano chef e Gilberto Arru, enogastronomo e presidente dell'Associaz...