Tag: Graziano Milia

Regionali ’24: tutti alla ‘Rinascita Sardegna’ di Graziano Milia
Politica

Regionali ’24: tutti alla ‘Rinascita Sardegna’ di Graziano Milia

Cagliari. Una platea gremita, completamente trasversale, e tanti posti in piedi per il lancio di Rinascita Sardegna, la nuova creatura politica di Graziano Milia, attuale sindaco di Quartu Sant'Elena ed ex Pd, in una sala dell'hotel Caesar di Cagliari. Renato Soru, invitato da Milia insieme all'altra candidata alle regionali Alessandra Todde, arriva a sala già piena. Oltre 500 i presenti. Nelle prime file i big del Partito democratico, dal segretario Piero Comandini al presidente Giuseppe Meloni, e ancora l'ex parlamentare Giulio Calvisi, i consiglieri regionali Roberto Deriu e Walter Piscedda. Presenti anche i Progressisti con Francesco Agus e Luciano Uras, la consigliera di Avs Laura Caddeo, gli esponenti di Azione Giuseppe Luigi Cucca e Franco Stara; i sindaci di Nuoro Andrea Soddu e...
Quartu. Oltre 10 milioni di avanzo di amministrazione: come verrà utilizzato
Politica

Quartu. Oltre 10 milioni di avanzo di amministrazione: come verrà utilizzato

Quartu Sant'Elena. Nei giorni scorsi è stata approvata la proposta di variazione di bilancio per le annualità 2022/24 che prevede una quota di avanzo di amministrazione 2021 per l’importo complessivo di 10 oltre milioni e 500 mila euro, di cui 4 milioni e 890 mila euro di parte corrente e 5 milioni e 650 mila di parte capitale. Il sindaco di Quartu, Graziano Milia, spiega come verrà utilizzato l'avanzo: -Pochi giorni fa in Giunta comunale abbiamo deliberato l’approvazione dell’avanzo di amministrazione, che ora passerà in Consiglio Comunale per il si definitivo. Si tratta di somme consistenti, pari a quasi quasi 10 milioni di euro, che verranno integralmente impiegate per migliorare la città e i servizi ai cittadini quartesi. Voglio sottolineare qui il contributo significativo dato ...
Quartu Sant’Elena, amministrative 2020. Al ballottaggio vince Graziano Milia
Politica, Sardegna

Quartu Sant’Elena, amministrative 2020. Al ballottaggio vince Graziano Milia

Il nuovo sindaco di Quartu è Graziano Milia che ha ottenuto il 57,2%, con 14.286 voti e 17 seggi. Il neo sindaco rappresentava delle liste civiche. Lo sconfitto è Christian Stevelli del centrodestra con il 42,8%, 10.683 voti e 8 seggi, che al primo turno era risultato invece il candidato con la migliore percentuale ottenuta (44,20%), contro il 36,35% di Milia. Milia, politico di lungo corso, esponente dei Ds-Pd ed amministratore, già presidente di provincia, torna alla guida della terza città più grande e popolosa della Sardegna dopo 20 anni: era stato infatti già primo cittadino dal 1993 al 2001. Appena dopo l'elezione, secondo quanto riportato dall'ANSA, Milia ha dichiarato: "Mi ha già chiamato Christian Stevelli per farmi i complimenti. Gli ho detto che lavoreremo insieme per i...
Quartu. Sardegna Forte: “Milia e Demos ritirino la campagna diffamatoria che offende i quartesi”
Politica

Quartu. Sardegna Forte: “Milia e Demos ritirino la campagna diffamatoria che offende i quartesi”

"Graziano Milia e la lista Demos - Democrazia Solidale, ritirino la campagna diffamatoria e inopportuna che rischia di avvelenare il ballottaggio a Quartu. Stanno insultano gli oltre 13.000 Quartesi che hanno votato al primo turno Christian Stevelli". Così il coordinamento di Sardegna Forte commenta la recente campagna social della lista Demos. "Considerare incompetenti gli avversari, e teorizzare che i voti derivino da clientele offende tutti i cittadini liberi che hanno invece fino ad oggi assistito ad una campagna elettorale basata sul confronto serio sui programmi. Questo atteggiamento manicheo e ipocrita avvelena inutilmente il clima e non farà prendere un voto in più a chi basa la propria azione politica sull'odio e la delazione".
Lancioni (Psd’Az): “strano anticipo della Fondazione Banco di Sardegna nella pubblicazione dei bandi per i contributi, Milia in campo per ballottaggio Quartu”
comunicati

Lancioni (Psd’Az): “strano anticipo della Fondazione Banco di Sardegna nella pubblicazione dei bandi per i contributi, Milia in campo per ballottaggio Quartu”

<<Un tempismo, anzi una lotta contro il tempo, che non può non apparire curiosa agli occhi di chiunque. Il bando della Fondazione Banco di Sardegna per l’erogazione di contributi a cooperative e associazioni, che solitamente viene pubblicato a dicembre, quest’anno, per una strana fatalità, vede la luce a ottobre, e, casualità ancor più evidente, a 13 giorni dal voto di ballottaggio che coinvolge il responsabile delle relazioni esterne della Fondazione stessa, Graziano Milia>>. Il curioso episodio non è sfuggito all’osservazione del consigliere regionale sardista Nanni Lancioni, che si domanda quali siano i veri motivi di una così clamorosa anticipazione dei tempi rispetto alla consueta prassi. <<Tale inconsueta lotta contro il tempo - si chiede Lancioni - è forse da mette...
Graziano Milia candidato sindaco a  Quartu Sant’Elena
Politica

Graziano Milia candidato sindaco a Quartu Sant’Elena

Graziano Milia scende ufficialmente in campo per tornare a guidare Quartu. Le riserve dell'ex primo cittadino sono state sciolte durante un incontro a Casa Olla, nel centro storico della città alle porte di Cagliari. Milia ha ragionato su centro, Poetto, Molentargius, Quartello e Su Idanu e ipotizzato un assessore per Flumini tracciando le linee di quello che potrebbe essere il programma ufficiale della nuova avventura. "Ho riflettuto molto. Nessuno è candidato formalmente, ma se ci fosse il modulo per firmare per la candidatura io oggi firmerei. Ci sono. C'è stata quella mobilitazione collettiva che mi auspicavo - ha detto - ora vogliamo allargare questo campo civico. Non siamo contro i partiti, ma questa è una situazione particolare: bisogna concentrarsi su Quartu, non è necessario mette...