Tag: green pass

Covid. Mascherine e Green pass: come cambiano le regole dal 1° maggio
home

Covid. Mascherine e Green pass: come cambiano le regole dal 1° maggio

Addio al Green pass per entrare nei negozi, nei bar e ristoranti o viaggiare con i mezzi di trasporto. Ma l'uso delle  mascherine  non viene abbandonato del tutto. Dal 1° maggio, dopo due anni di  pandemia Covid, cambiano le regole. Ecco, punto per punto, tutte le novità. MASCHERINE  - Fino al 15 giugno resta l'obbligo di indossare le Ffp2 nel trasporto pubblico locale e a lunga percorrenza, nei cinema, nei teatri, nei locali di intrattenimento e musica dal vivo e per tutti gli eventi e competizioni sportive al chiuso. E' così anche per lavoratori, utenti e visitatori di ospedali e strutture sanitarie, incluse le Rsa. Negli altri luoghi di lavoro, invece, questi dispositivi di protezione saranno solo raccomandati, come per i d...
Israele: stop al Green Pass a fine febbraio
COVID-19

Israele: stop al Green Pass a fine febbraio

Green pass - Ad annunciarlo il primo ministro israeliano. Naftali Bennett ha spiegato che la decisione è stata presa dopo che la variante Omicron ha raggiunto il suo picco a gennaio e i casi hanno iniziato a calare Il primo paese ad introdurlo, il primo ad eliminarlo. Da fine febbraio stop al Green Pass in Israele, dove da non sarà più necessario esibire la prova di essere stati vaccinati contro il coronavirus, guariti o di essere negativi a un test per entrare in alcuni luoghi pubblici. Ad annunciarlo il premier Naftali Bennett al termine di una riunione con il ministro della sanità e i responsabili della lotta al Covid. Peraltro Bennett già questa mattina, a fronte del calo nel Paese degli indici della pandemia, aveva fatto capire che le restrizioni - compreso il Green Pass - sareb...
Green pass: anche l’Austria revoca le misure, Italia sola nelle restrizioni a oltranza
COVID-19

Green pass: anche l’Austria revoca le misure, Italia sola nelle restrizioni a oltranza

Il governo austriaco ha annunciato una serie di allentamenti delle misure anti-Covid, che saranno quasi tutte revocate nelle prossime settimane, rendendo così l’Italia l’unico Paese europeo in cui le restrizioni andranno avanti ad oltranza. Nello specifico, a partire dal prossimo 19 febbraio in Austria non sarà più richiesta la prova della vaccinazione o della guarigione, dunque l’equivalente del nostro super green pass, in tutti i “contesti essenziali”. Di conseguenza per accedere, tra l’altro, ai ristoranti, agli impianti sportivi ed alle fiere nonché per viaggiare in autobus si potrà anche semplicemente esibire un test negativo, dunque basterà l’equivalente del nostro green pass. Oltre a ciò, a partire dal 5 marzo quasi tutte le restrizioni legate al Covid saranno ritirat...
Polizia Postale. Green pass: “Falso sms da ministero Salute, non aprite link”
Cronaca, Nazionale

Polizia Postale. Green pass: “Falso sms da ministero Salute, non aprite link”

La Polizia postale  mette in guardia su una nuova tipologia di phishing, che sfrutta la comunicazione del Ministero della salute per l'invio al cittadino del link al download del green pass. Attenzione quindi all’arrivo di un sms, apparentemente proveniente dal Ministero della Salute (Min Salute), nel quale è riportato che la certificazione verde Covid-19 risulta essere clonata. Il messaggio contiene un link ad un sito malevolo che induce a fornire i propri dati bancari. Per evitare di farsi rubare i dati personali e bancari basta non aprire il link e gli allegati e cestinare il messaggio
Canada. Proteste anti green pass, le autorità: situazione fuori controllo
home

Canada. Proteste anti green pass, le autorità: situazione fuori controllo

Il sindaco di Ottava, Jim Watson, ha dichiarato lo stato di emergenza in risposta alle proteste contro le restrizioni anti Covid che hanno portato all'occupazione e alla paralisi della capitale, con mezzi e tende che bloccano le strade. Il primo cittadino ha ammesso che la situazione è fuori controllo, con un numero di manifestanti di gran lunga superiore a quello delle forze dell'ordine, e ritiene che le proteste pongano una minaccia alla sicurezza dei residenti. "La situazione ora e' completamente fuori controllo perche' sono i manifestanti a fare la legge", ha ammesso. "Stiamo perdendo la battaglia.... dobbiamo riprenderci la nostra citta", ha aggiunto, giudicando "inaccettabile" il comportamento della folla che blocca le strade e suona il clacson.    I manifestanti...
Green Pass, l’Europa: “è fortemente discriminatorio!”
europa, salute

Green Pass, l’Europa: “è fortemente discriminatorio!”

L'Assemblea Parlamentare del Consiglio Europeo ha stilato un report che condanna gli stati membri che hanno introdotto un obbligo vaccinale formale o surrettizio (per esempio attraverso l'obbligo di esibire un green pass per lavorare o per svolgere attività varie). L'Assemblea ha dunque definitivamente bocciato questo mezzo coercitivo e ricattatorio.  Molti si chiedevano quando l'Europa, patria di democrazia e libertà a tal punto da pretendere di insegnarla agli altri paesi, si sarebbe fatta sentire su quello che sta accadendo in alcuni stati membri, primo fra tutti l'Italia (che non arretra di un millimetro) sull'obbligo vaccinale e sull'obbligo di presentare un certificato vaccinale per la maggior parte delle attività, anche per andare a lavoro Secondo l'Assemblea Parlamentare...
Cagliari. A cena con il green pass di un amico: denunciato
Cronaca

Cagliari. A cena con il green pass di un amico: denunciato

Cagliari. Nella serata del 3 febbraio 2022, una pattuglia della Polizia di Stato, impegnata in un servizio specifico per il controllo delle certificazioni verdi, ha denunciato per sostituzione di persona l’avventore di un noto locale di ristorazione. Durante il controllo all’interno del noto locale, gli Agenti della Sezione di Polizia Stradale di Cagliari son venuti a conoscenza da uno dei clienti presenti, di essere entrato utilizzando il green pass di un’altra persona in quanto il proprio era scaduto. A seguito dell’accertamento, è scattata la denunciato in stato di libertà per il delitto di cui all’art. 494 C.P. e sanzionato come previsto dalla normativa vigente. 
Sardegna: ritardi sui green pass per problema tecnico dell’anagrafe nazionale
COVID-19

Sardegna: ritardi sui green pass per problema tecnico dell’anagrafe nazionale

Cagliari. In seguito alle segnalazioni ricevute da parte delle persone che si sono sottoposte al vaccino negli ultimi giorni e che hanno lamentato la mancata comunicazione dell’Authcode, il codice necessario per ottenere il Green Pass, l’assessorato regionale della Sanità della Regione Sardegna ha sollecitato l’intervento di Poste Italiane, che gestisce la piattaforma tecnologica delle vaccinazioni anche per l’Isola, e della Struttura commissariale per l’emergenza. Da quanto emerso, alla base del mancato rilascio dei Green Pass, che ha coinvolto anche altre Regioni oltre alla Sardegna, risulta un problema tecnico sul sistema dell’Anagrafe nazionale vaccini (AVN) del Ministero della Salute. Attualmente, da Roma, è in corso un intervento straordinario per risolvere la criticità e i primi cod...
Green pass:il caso dei guariti senza terza dose, allarme M5s
Politica

Green pass:il caso dei guariti senza terza dose, allarme M5s

 Non possono ricevere la terza dose di vaccino, e quindi neppure il super green pass, perché guariti dal Covid da pochi giorni. Il caso riguarda tantissimi sardi, come denuncia in una nota il consigliere regionale del M5s, Michele Ciusa, che chiede risposte all'assessore della Sanità Mario Nieddu. «Se non possono fare il vaccino - sottolinea - cosa devono fare per essere in regola? Se lo chiedono i sardi alle prese con le nuove norme che scatteranno da domani e dal 15 febbraio». Ciusa pone anche un'altra questione: «In mancanza di regole chiare e in assenza di una macchina amministrativa efficiente si sta verificando lo scenario peggiore: tanti cittadini preferiscono trasgredire le regole e non comunicare la propria positività pur di non finire imbrigliati in questa gabbia di norme...
Green pass ed accesso a servizi e attività, il Presidente Draghi firma il Dpcm del 21 gennaio
COVID-19

Green pass ed accesso a servizi e attività, il Presidente Draghi firma il Dpcm del 21 gennaio

Roma. Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha firmato oggi il Dpcm (in corso di registrazione) che individua le esigenze essenziali e primarie della persona per soddisfare le quali non è richiesto il possesso del Green Pass, ai sensi del decreto-legge 7 gennaio 2022, n. 1.La deroga vale per i servizi e le attività che si svolgono, in locali al chiuso, in cinque ambiti: alimentare e prima necessità;sanitario;veterinario;di giustizia;di sicurezza personale Dal 1 febbraio non servirà esibire il green pass per le esigenze alimentari e di prima necessità (supermercati), per quelle sanitarie (farmacie e parafarmacie) né per i luoghi legati alla sicurezza e alla giustizia (le caserme per presentare una denuncia, per esempio). Ma la certificazione verde dovrà essere esibita in tutti gl...