Tag: guanti

Sanificazione. ISS: “Sarebbe meglio che il cliente entrasse nel negozio senza guanti”
COVID-19

Sanificazione. ISS: “Sarebbe meglio che il cliente entrasse nel negozio senza guanti”

 Negli ambienti pubblici come i negozi non è necessario usare disinfettanti su tutte le superfici al fine di ridurre il rischio di trasmissione da Covid-19 in quanto la pulizia frequente e approfondita con acqua e detergenti neutri è generalmente sufficiente. Al contrario, la disinfezione, con prodotti disinfettanti non professionali comunemente reperibili, va riservata a quelle zone e/o superfici frequentemente toccate dai clienti, come maniglie, corrimani, piani di appoggio, superfici nelle cabine di prova, sistemi di pagamento, schermi touch o tastiere Le indicazioni principali per le procedure di sanificazione sono contenute nel rapporto “Raccomandazioni ad interim sulla sanificazione di strutture non sanitarie nell’attuale emergenza COVID-19: superfici, ambienti interni e...
Covid-19. Sì ai guanti a patto che…
COVID-19

Covid-19. Sì ai guanti a patto che…

Covid-19. Protezione Civile comune di Nuoro. I guanti, quando è obbligatorio indossarli?Ordinanza Regione Sardegna n. 20 del 2 maggio 2020 L’uso dei guanti, come quello delle mascherine, aiuta a prevenire le infezioni ma solo a determinate condizioni. Diversamente, il dispositivo di protezione può diventare un veicolo di contagio. L’Istituto superiore di sanità (Iss) ci fornisce le indicazioni per un loro utilizzo corretto: Sì ai guanti a patto che: - non sostituiscano la corretta igiene delle mani che deve avvenire attraverso un lavaggio accurato e pe 60 secondi - siano ricambiati ogni volta che si sporcano ed eliminati correttamente nei rifiuti indifferenziati - come le mani, non vengano a contatto con bocca naso e occhi - siano eliminati al termine dell’uso, per esemp...
Sequestrati dalla  Guardia di Finanza mascherine e guanti
Cronaca, Nazionale

Sequestrati dalla Guardia di Finanza mascherine e guanti

 Milano. La Guardia di Finanza ha sequestrato, al posto di confine con la Svizzera a Ponte Chiasso (Como), circa 840 mila guanti monouso di cui 800 mila in vinile e 40 mila in lattice e 120 mascherine con valvola di classe FP 2 dirette in territorio elvetico in violazione delle recenti norme che ne vietano l'esportazione, senza autorizzazione, a causa dell'emergenza coronavirus.    Il sequestro è stato eseguito in due operazioni, il 5 e il 10 marzo. La merce, prelevata dai depositi doganali, verrà consegnata dalla Protezione Civile alle strutture sanitarie della Lombardia. (Ansa.it)