Tag: guardia costiera

Guardia Costiera. Soccorso a bordo di una nave passeggero colto da infarto
Cronaca

Guardia Costiera. Soccorso a bordo di una nave passeggero colto da infarto

Nella serata di ieri, la Guardia Costiera di Cagliari ha soccorso un passeggero di 65 anni di nazionalità tunisina affetto da infarto ed in pericolo di vita, a bordo della motonave “CARTHAGE” in navigazione da Tunisi a Genova ed in transito a circa 40 miglia Sud di Capo Carbonara.L’allarme, lanciato dalla nave intorno alle 20.30, è stato ricevuto dalla salaoperativa della Guardia Costiera che, valutata con il Centro internazionale radiomedico la necessità di soccorso immediato, ha disposto l’evacuazione medicatramite Elicottero “NEMO” AW139 della 4ªSezione Elicotteri della Guardia Costiera diDecimomannu già impegnato in attività di volo addestrativo.Le operazioni, si sono rivelate complesse in considerazione della distanzadalla costa, del forte vento di maestrale circa 45 nodi, del mare a...
Guardia Costiera a Villasimius: istituito il nuovo Ufficio Locale Marittimo
comunicati

Guardia Costiera a Villasimius: istituito il nuovo Ufficio Locale Marittimo

ieri mattina a Villasimius si è svolta la cerimonia di istituzione dell’Ufficio Locale marittimo della Guardia Costiera, che da sezione distaccata della Capitaneria di porto di Cagliari - aperta durante la sola stagione estiva - diventa Ufficio Locale marittimo garantendo la presenza del personale e dei mezzi della Guardia Costiera per 365 giorni all’anno.L’evento odierno conclude un percorso virtuoso intrapreso dalla Guardia Costiera, sotto la regìa del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e del Parlamento, iniziato nelle scorse settimane e che ha portato all’elevazione di tre Delegazioni di spiaggia (Santa Teresa di Gallura, Isole Tremiti e Ustica) oltre che all’istituzione di Villasimius, tutti nuovi Uffici Locali Marittimi in grado di incrementare sempre di più la presenza de...
“Greening Award Initiative”, la Guardia Costiera premiata dall’Unione Europea
comunicati, Cronaca, Nazionale

“Greening Award Initiative”, la Guardia Costiera premiata dall’Unione Europea

L’idea e la realizzazione di un progetto per la salvaguardia dei grandi vertebrati marini è stata al centro delle motivazioni che hanno indotto, all’unanimità, le tre principali Agenzie Europee per il Mediterraneo, EMSA, EFCA e FRONTEX a premiare la Guardia Costiera italiana per la “Greening Award Initiative” nella categoria Stewartship of the Sea. Lo scopo del premio è quello di riconoscere, valorizzare e celebrare gli eccezionali contributi e il ruolo determinante svolto per la protezione, promozione e ricerca in campo ambientale.  Per due anni consecutivi, la Guardia Costiera italiana ha collaborato con l’Istituto di Ricerca Tethys a un proge...
Guardia Costiera, l’incontro con la flotta italiana al Comando generale
comunicati

Guardia Costiera, l’incontro con la flotta italiana al Comando generale

Un momento significativo, quello di ieri, espressione e sintesi dei numerosi servizi offerti durante l’anno a favore del personale navigante e dell’armamento nazionale dal Comando generale delle Capitanerie di porto – Guardia Costiera e dalla Direzione Generale per la vigilanza sulle Autorità di sistema portuale, per il trasporto marittimo e per le vie d’acqua interne del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. L’interscambio di informazioni tra Armatori e Amministrazione di bandiera, allargato a tutti i soggetti a vario titolo coinvolti nello shipping, rappresenta un momento di crescita e sviluppo per l’intera flotta nazionale, nell’ottica del perseguimento dell’obiettivo primario che rimane il miglioramento – continuo e costante - degli standard di sicurezza a b...
Guardia Costiera, proseguono le ricerche di un barchino in arrivo dalla Libia
comunicati, crisi umanitaria, Cronaca, Nazionale

Guardia Costiera, proseguono le ricerche di un barchino in arrivo dalla Libia

Si sono svolte in questi giorni le ricerche di un barchino alla deriva, verosimilmente proveniente dalle coste libiche, con circa 40 persone a bordo, avvistato in area di responsabilità SAR maltese, il 12 gennaio scorso, da un mezzo aereo Frontex. Dal momento dell’avvistamento, diversi sono stati i mezzi impiegati nelle attività di ricerca svolte sotto il coordinamento delle autorità maltesi e dell’Italian Marittime Rescue Coordination Centre, ciascuno per le proprie aree di responsabilità. Le mirate ricerche sono state eseguite in questi quattro giorni in modo continuativo e hanno visto l’impiego di mezzi navali della Guardia Costiera, della Guardia di Finanza, ma anche di mezzi aerei Frontex e assetti maltesi. Al momento non è stato individuato il barchino segnalato, né ulterior...
comunicati, Cronaca

Guardia Costiera, con l’operazione “SpINNaker” continua il contrasto alla Pesca illegale

https://www.youtube.com/watch?v=OzVR0iozRPc&feature=youtu.be&ab_channel=StefanoMeloni La Guardia Costiera conferma il proprio impegno - in dipendenza funzionale dal Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste - nella vigilanza sulla filiera della pesca. Un’attività continua che ha lo scopo di verificare il rispetto delle vigenti disposizioni nazionali ed internazionali in materia di tutela delle risorse ittiche e dell’ambiente marino. Proprio in occasione dell’incremento di domanda dei prodotti ittici che si registra in prossimità delle festività natalizie, la Guardia Costiera ha rafforzato il proprio impegno nel contrasto alle attività di pesca illegale, allo scopo di scongiurare tutti quei comportamenti illegali che compromettono i...
Guardia Costiera, presentato il Rapporto Annuale 2022. Salvini: “I numeri rendono giustizia al Corpo”
comunicati, Nazionale

Guardia Costiera, presentato il Rapporto Annuale 2022. Salvini: “I numeri rendono giustizia al Corpo”

Si è svolta oggi a Roma, presso l’Aula del Parlamentino del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, la presentazione del Rapporto annuale 2022 delle Capitanerie di porto - Guardia Costiera. L’incontro, rivolto alla stampa, si è tenuto alla presenza del vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Sen. Matteo Salvini e del Comandante Generale, Ammiraglio Ispettore Capo Nicola Carlone. Il "Rapporto Annuale", realizzato dal Comando Generale, fornisce un quadro completo delle attività svolte dalle Capitanerie di porto – Guardia Costiera. Nella sua seconda edizione, il rapporto annuale “ci restituisce i numeri – ha dichiarato il ministro Salvini – che rendono g...
Guardia Costiera, 590 persone salvate a 52 miglia da Crotone
comunicati, Italia

Guardia Costiera, 590 persone salvate a 52 miglia da Crotone

a Guardia Costiera italiana è stata impegnata, nelle ultime ore, in diversi soccorsi nel Mar Ionio, in area di responsabilità SAR italiana. Nello specifico, nella notte tra il 5 e il 6 giugno a seguito di avvistamento aereo Frontex, due motovedette della Guardia Costiera, rispettivamente provenienti da Roccella Ionica e Catania, con la collaborazione di un pattugliatore Frontex, sono intervenute, per trarre in salvo circa 590 persone presenti a bordo di un peschereccio a 52 miglia da Crotone. I migranti sono stati in seguito trasbordati su nave Diciotti della Guardia Costiera. La stessa nave maggiore della Guardia Costiera è stata successivamente impegnata nelle attività di soccorso di un secondo peschereccio con circa 650 migranti a bordo. Le attività si sono svolte con il supporto ...
Forze Armate, la Guardia Costiera è la più amata fra i giovani
comunicati, Cronaca, Italia

Forze Armate, la Guardia Costiera è la più amata fra i giovani

La Guardia Costiera è la prima, tra Forze dell’ordine e Forze armate, per numero di consensi tra i giovanissimi dai 18 ai 24 anni (69,8%). E' questo ciò che emerge dai risultati degli studi e delle analisi scientifiche alla base del Rapporto Italia di Eurispes. Gli italiani, ed in particolar modo i più giovani, dimostrano un alto grado di considerazione verso le numerose e poliedriche attività condotte dai circa 300 Uffici marittimi dislocati sul territorio italiano, presidi essenziali per la vita marittima del Paese e della comunità nazionale. L’elevata consapevolezza e conoscenza degli italiani circa i compiti della Guardia Costiera ha fatto conseguire, nel complesso, la fiducia di oltre 6 italiani su 10 (pari al 65...
comunicati, Nazionale

Emergenza Emilia Romagna, la Guardia Costiera in campo

https://www.youtube.com/watch?v=UFakfI4tNdg&ab_channel=StefanoMeloni La Guardia Costiera, per l’emergenza maltempo in corso in Emilia Romagna, ha messo a disposizione del Dipartimento della Protezione Civile 5 battelli veloci e 25 militari della Direzione marittima di Ravenna. Pronti all’impiego, dalla mattinata odierna , anche due elicotteri e due squadre del Nucleo sub della Guardia Costiera di San Benedetto del Tronto. A disposizione anche l’aereo ATR42 - Manta dislocato alla base aerea di Pescara e pronto all’impiego. Per tutta la notte, il personale della Guardia Costiera ha concorso alle operazioni di soccorso e assistenza della popolazione del Comune di Faenza, con l’impiego di proprio personale sul territorio e nel Centro Coordinamento del Soccorso della Prefettura di...