Tag: guardia di finanza

Guardia di Finanza: concorso, per l’ammissione di 1.198 allievi marescialli al 97° corso presso la scuola ispettori e sovrintendenti
lavoro

Guardia di Finanza: concorso, per l’ammissione di 1.198 allievi marescialli al 97° corso presso la scuola ispettori e sovrintendenti

È indetto per l'anno accademico 2025/2026 il concorso, per titoli ed esami, per l'ammissione di 1.198 allievi marescialli al 97° corso presso la Scuola Ispettori e Sovrintendenti della Guardia di Finanza. I posti disponibili sono così ripartiti: a) n. 1.108 sono destinati al contingente ordinario di cui: 1. n. 20 sono riservati ai candidati in possesso dell’attestato di cui all’articolo 4 del decreto del Presidente della Repubblica 26 luglio 1976, n. 752, riferito al diploma di istituto di istruzione secondaria di secondo grado o superiore; 2. n. 8 sono riservati al coniuge e ai figli superstiti, ovvero ai parenti in linea collaterale di secondo grado se unici superstiti, del personale delle Forze armate e delle Forze di polizia deceduto in servizio e per causa d...
Cagliari: addio a Demon, il cane antidroga della Guardia di Finanza
Cronaca

Cagliari: addio a Demon, il cane antidroga della Guardia di Finanza

Nei giorni scorsi, le Fiamme Gialle di Cagliari hanno dato l’ultimo saluto a Demon, pastore belga Malinois specializzato nella ricerca di sostanze stupefacenti. Dopo 7 anni di vita al fianco del proprio conduttore, l’Appuntato Scelto Lorenzo Cadelano, si è spento in pochi giorni al culmine di una malattia, purtroppo, incurabile. Demon, nato nel 2018, dopo un periodo di addestramento della durata di un anno, passato a stretto contatto con il proprio conduttore, aveva brillantemente superato le selezioni presso il Centro di Allevamento e Addestramento Cinofilo di Castiglione del Lago (PG), diventando, così, un cane antidroga e formando, con il proprio conduttore, una coppia eccezionale, unita da un legame unico e indissolubile. Sempre in prima linea nella lotta al narcotraffico, era...
Cooperative compliance, al via la cabina di regia Entrate-GdF per la collaborazione e condivisione dei dati
comunicati

Cooperative compliance, al via la cabina di regia Entrate-GdF per la collaborazione e condivisione dei dati

Un’azione coordinata a supporto della compliance nell’ambito dell’istituto dell’adempimento collaborativo (cooperative compliance). È questo l’obiettivo del protocollo d’intesa siglato da Agenzia delle Entrate e Guardia di Finanza. Come previsto dal decreto legislativo n. 221/2023, attuativo della legge delega (Legge n. 111/2023) infatti, le due Istituzioni sono chiamate a rafforzare la collaborazione anche in vista del progressivo ampliamento della platea. Il patto a due - Entrate e Gdf si impegnano a regolare, coordinare e sviluppare la reciproca collaborazione nell’ambito dell’adempimento collaborativo al fine di assicurare un’attività di compliance coerente con le finalità e le caratteristiche dell’istituto. In linea con le best practice internazionali, che prevedono un modello orga...
Bando di concorso per 12 tenenti in servizio permanente effettivo del Corpo della Guardia di Finanza
bandi e avvisi, lavoro

Bando di concorso per 12 tenenti in servizio permanente effettivo del Corpo della Guardia di Finanza

Sul portale attivo all’indirizzo https://concorsi.gdf.gov.it, in data 23 dicembre 2024, è stato pubblicato il bando di concorso, per titoli ed esami, per il reclutamento di 12 tenenti in servizio permanente effettivo del “ruolo tecnico-logistico-amministrativo” del Corpo della Guardia di Finanza. Tali posti sono ripartiti tra le seguenti specialità: a. n. 4 (quattro) per amministrazione; b. n. 4 (quattro) per telematica; c. n. 2 (due) per infrastrutture (in possesso dell’abilitazione all’esercizio della professione connessa al titolo di studio richiesto); d. n. 2 (due) per sanità (iscritti all’albo dei medici-chirurghi). Possono partecipare al concorso i cittadini italiani che, alla data del 1° dicembre 2024, non abbiano superato il giorno di compimento del trentaduesimo ann...
Guardia di Finanza di Cagliari. Recuperati circa 330.000 euro da 79 compagnie straniere di aerotaxi
Cronaca

Guardia di Finanza di Cagliari. Recuperati circa 330.000 euro da 79 compagnie straniere di aerotaxi

La Guardia di Finanza di Cagliari ha recuperato circa € 330.000 da 79 compagnie straniere di aerotaxi che hanno omesso di versare le imposte erariali per i passeggeri in transito da e per l'aeroporto di Cagliari- Elmas. Continua l’ordinaria attività di controllo economico-finanziario svolta dalle Fiamme Gialle sul territorio cagliaritano. L’attività ispettiva in rassegna è stata eseguita dai Finanzieri del Comando Provinciale di Cagliari in servizio presso l’Aeroporto “Mario Mameli” e si è concentrata su una precisa nicchia del trasporto aereo, ossia i voli non di linea effettuati con piccoli e medi aeromobili, spesso utilizzati da imprenditori e turisti per evitare le lunghe attese degli aeroporti e viaggiare con maggior comfort. I Finanzieri hanno accertato che nel biennio 2020-...
Guardia di finanza: pubblicato bando per reclutamento di 1634 allievi finanzieri
bandi e avvisi, lavoro

Guardia di finanza: pubblicato bando per reclutamento di 1634 allievi finanzieri

Per l’anno 2024 è indetto un pubblico concorso, per titoli ed esami, per il reclutamento di 1634 allievi finanzieri così ripartiti: 1420 del contingente ordinario di cui: 204 da avviare al conseguimento della specializzazione “Anti terrorismo e pronto impiego (Atpi)”; 1216 destinati ai cittadini italiani non specializzati di cui: 365 agli altri cittadini italiani; 214 del contingente di mare di cui 62 da avviare al conseguimento della specializzazione “Nocchiere”; 64 destinati agli altri cittadini italiani ripartiti come segue: 27 da avviare al conseguimento della specializzazione “Nocchiere”; 851 ai volontari in ferma prefissata e in ferma prefissata iniziale delle Forze armate; 150 riservati ai volontari in ferma prefissata e in ferma pr...
Presentato il Calendario Storico della Guardia di Finanza 2025
comunicati

Presentato il Calendario Storico della Guardia di Finanza 2025

Il 21 novembre, presso l’Auditorium “della Conciliazione”, ha avuto luogo la presentazione del Calendario Storico della Guardia di Finanza per l’anno 2025, realizzato con la collaborazione del celebre fotogiornalista internazionale Massimo Sestini. Ha presenziato il Vice Ministro dell’Economia e delle Finanze, On. Maurizio Leo. La serata, condotta dalla giornalista Roberta Floris, volto noto del TG5, ha visto l’esibizione della Banda del Corpo e del quartetto d’archi “QART Music Events”. Accompagnati dalla scenografica coreografia realizzata dal corpo di ballo, il quartetto d’archi e la Banda del Corpo hanno eseguito noti brani della musica pop e colonne sonore di importanti colossal del cinema. Infine, lo storico Michele D’Andrea ha illustrato il “Canto degli Italiani” di Michele...
Università di Cagliari e Guardia di Finanza. Convegno sul contrasto patrimoniale alla criminalità
comunicati

Università di Cagliari e Guardia di Finanza. Convegno sul contrasto patrimoniale alla criminalità

In occasione delle celebrazioni per il 250° anniversario della fondazione della Guardia di Finanza, il Comando Regionale Sardegna in sinergia con l’Università degli Studi di Cagliari ha organizzato un convegno dal titolo “Contrasto patrimoniale alla criminalità”.L’evento, si è svolto il 10 ottobre 2024 nella prestigiosa Aula Magna del Palazzo Belgrano, sede del Rettorato, e ha visto la partecipazione di rappresentanti delle istituzioni giudiziarie, del mondo accademico e della società civile accanto ad una nutrita rappresentanza di militari del Corpo e studenti, uniti per discutere le nuove sfide nella lotta contro i fenomeni criminali.Dopo i saluti istituzionali del prof. Francesco Mola, Magnifico Rettore, il convegno è stato aperto dal Procuratore Generale della Repubblica presso la Cort...
Finanza. Star di Onlyfans denunciata, ha evaso oltre 1 milione e mezzo di euro
Cronaca, Nazionale

Finanza. Star di Onlyfans denunciata, ha evaso oltre 1 milione e mezzo di euro

La guardia di finanza di Gallarate ha denunciato con l'accusa di dichiarazione infedele una famosa content creator di Onlyfans, "Mady Gio", contestandole un'evasione di oltre 1 milione e mezzo di euro di Irpef.  I militari sono arrivati alla donna durante il "censimento di influencer e soggetti operanti sul web che, per il tramite di interviste e sulla base della capacità contributiva condivisa sui propri canali social, risultavano non coerenti rispetto alle dichiarazioni fiscali presentate", hanno fatto sapere dalla Gdf in una nota. Tra i profili è emerso proprio quello dell'imprenditrice digitale che, "comparsa in diversi programmi televisivi e radiofonici, nonostante la grande disponibilità economica dimostrata e le dichiarazioni circa i propri compensi milionari, dichiarava poco più...
Celebrata a Cagliari la ricorrenza di San Matteo Apostolo, patrono della Guardia di Finanza
comunicati

Celebrata a Cagliari la ricorrenza di San Matteo Apostolo, patrono della Guardia di Finanza

Venerdì 20 settembre si è celebrata a Cagliari, presso la Basilica di N.S. di Bonaria, la ricorrenza di San Matteo Apostolo, Patrono della Guardia di Finanza. La celebrazione eucaristica è stata officiata dall’Arcivescovo di Cagliari, Mons. Giuseppe Baturi, accolto dal Generale di Brigata Claudio Bolognese, Comandante Regionale Sardegna e da Padre Eugenio Caramia, Parroco e Rettore della Basilica, unitamente ai concelebranti cappellani militari. Le autorità civili e militari, con la presenza dell’A.N.F.I. (Associazione Nazionale finanzieri d’Italia) e di una rappresentanza di ufficiali e militari appartenenti ai Comandi e Reparti del Corpo di Cagliari, unitamente ai propri familiari, hanno potuto riascoltare, nella fede, il messaggio evangelico dell’Apostolo San Matteo. La commemoraz...