Tag: guardia di finanza

Formula 1 – Gran Premio d’Italia 2024. Le Ferrari in pista con il logo della Guardia di Finanza
Sport

Formula 1 – Gran Premio d’Italia 2024. Le Ferrari in pista con il logo della Guardia di Finanza

In occasione del Gran Premio d’Italia di Monza, le Ferrari SF-24 scenderanno in pista con uno sticker che riproduce il logo ideato per festeggiare lo storico anniversario della Guardia di Finanza. Questo è l’omaggio che la Scuderia Ferrari HP dedica al Corpo per celebrare il significativo traguardo raggiunto con i suoi 250 anni di storia. Il logo, moderno ed essenziale, racchiude, nella stilizzazione del numero 250, la fiamma, segno distintivo della Guardia di Finanza, e il tricolore nazionale. Unito al motto “Nella tradizione il futuro”, rappresenta la sintesi di oltre due secoli di passione, dedizione, impegno, competenze e professionalità di un Corpo che, ancorato ai propri valori fondanti e alle proprie tradizioni, è capace di innovarsi continuamente e guardare alle sfide del fut...
In Sardegna intensificati controlli in mare da parte della Guardia di Finanza
Cronaca

In Sardegna intensificati controlli in mare da parte della Guardia di Finanza

I finanzieri del Reparto Operativo Aeronavale di Cagliari hanno controllato numerose imbarcazioni che affollano le suggestive coste della Sardegna, rilevando più di cento violazioni per l’inosservanza delle norme che disciplinano il turismo marittimo, anche a tutela del delicato ecosistema delle aree marine protette. In particolare, a garanzia della leale concorrenza tra le imprese che operano nello specifico e importante settore del noleggio nautico, la Guardia di Finanza di mare ha individuato oltre 70 soggetti che svolgono attività di noleggio abusivo o irregolare di imbarcazioni da diporto, sanzionandoli per un totale di 200.000 euro. In tale contesto è stata anche posta particolare attenzione nel segnalare i lavoratori impiegati “in nero” o irregolarmente. In materia di poliz...
250° Anniversario Fondazione GdF: bilancio operativo dal 1° gennaio 2023 al 31 maggio 2024
comunicati

250° Anniversario Fondazione GdF: bilancio operativo dal 1° gennaio 2023 al 31 maggio 2024

Nel 2023 e nei primi cinque mesi del 2024, la Guardia di Finanza ha eseguito circa 1,5 milioni di interventi ispettivi e circa 110 mila indaginiper contrastare gli illeciti economico-finanziari e le infiltrazioni della criminalità nell’economia: un impegno “a tutto campo” a tutela di famiglie e imprese, destinato ad intensificarsi ulteriormente per garantire la corretta destinazione delle risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. CONTRASTO DELLE FRODI E DELL’EVASIONE FISCALE Le attività ispettive hanno consentito di individuare 8.743 evasori totali, ossia esercenti attività d’impresa o di lavoro autonomo completamente sconosciuti al fisco (molti dei quali operanti attraverso piattaforme di commercio elettronico) e 59.539 lavoratori in “nero” o irregolari. Scop...
Roma. 22/24 giugno – la Guardia di Finanza celebrare i 250 anni dalla sua fondazione
eventi

Roma. 22/24 giugno – la Guardia di Finanza celebrare i 250 anni dalla sua fondazione

Dal 22 al 24 giugno la Guardia di Finanza incontra la collettività per celebrare i 250 anni dalla sua fondazione, con un grande evento, organizzato nel cuore di Roma. Tre giorni di iniziative che si terranno tra Piazza del Popolo e la terrazza del Pincio, dove saranno allestiti due “villaggi”, aperti a tutti, dalle 10:00 alle 22:00. Sport e divertimento la faranno da protagonisti: la panoramica location del Pincio ospiterà gli stand delle tante specialità dei gruppi sportivi Fiamme Gialle. Gli atleti gialloverdi saranno a disposizione di quanti vorranno cimentarsi in discipline sportive, dal tiro a segno al karate, dallo skateboard alla scherma, dalla vela all’arrampicata. Gli allestimenti presenti nella suggestiva cornice offerta da Piazza del Popolo, offriranno ai visitatori l’o...
Mugello, Gran Premio d’Italia. Logo 250° anniversario della Guardia di Finanza sulla Ducati Desmosedici GP24
Cronaca, Nazionale

Mugello, Gran Premio d’Italia. Logo 250° anniversario della Guardia di Finanza sulla Ducati Desmosedici GP24

Ducati celebra i 250 anni della Guardia di Finanza con uno speciale omaggio: in occasione del Gran Premio d’Italia, le Desmosedici GP24 ufficiali del Ducati Lenovo Team, scenderanno in pista con uno sticker che riproduce il logo ideato per festeggiare la speciale ricorrenza. Un lungo percorso che ha avuto idealmente inizio nel lontano 1774, a Torino, con l’istituzione della Legione Truppe Leggere, uno speciale Corpo militare con compiti di vigilanza doganale e difesa dei confini del Regno di Sardegna. Il logo è la stilizzazione in chiave moderna del numero 250, che contiene la Fiamma, segno distintivo della Guardia di Finanza, e il tricolore nazionale. Rappresenta la sintesi di oltre due secoli di passione, dedizione, valore, impegno e professionalità di un Corpo che, ancorato ai ...
Missione sulle Ande boliviane della  Guardia di Finanza
comunicati

Missione sulle Ande boliviane della Guardia di Finanza

Sulle Ande svetta di nuovo il tricolore! La spedizione del Soccorso Alpino della Guardia di finanza, partita l’8 maggio dall’Italia con destinazione Bolivia, ha raggiunto, alle 9,10 del 19 maggio (15,10, ore italiane), la seconda cima inesplorata e innominata della Cordillera Real. Sulla vetta, alta 5.756 metri (coordinate 15°52'53.5"S e 68°31'.33.4"W.), è stato nuovamente fatto sventolare il tricolore consegnato dal Presidente della Repubblica al team gialloverde il 2 maggio scorso. A distanza di solo 5 giorni (lo scorso 14 maggio) dalla conquista della “Cima Fiamme Gialle” (5.310 metri), la vetta raggiunta ieri - dopo una salita difficilissima di 6 ore dal campo base, tra rocce e ghiaccio - è stata battezzata “Cima 250”, a celebrare, come anche la prima, i 250 anni di storia del Corpo...
Cagliari. 250° anniversario fondazione Guardia di Finanza, manifestazione con l’Orchestra degli Allievi
Cagliari

Cagliari. 250° anniversario fondazione Guardia di Finanza, manifestazione con l’Orchestra degli Allievi

Oggi, 3 maggio 2024, il Comando Regionale Sardegna ha dato avvio alle iniziative connesse alle celebrazioni del 250° anniversario di fondazione della Guardia di Finanza. Presso l’Auditorium del Conservatorio Statale di Musica “Giovanni Pierluigi da Palestrina” di Cagliari, si è tenuta una manifestazione celebrativa in collaborazione con la giovane Orchestra degli Allievi. All’evento hanno partecipato circa 800 spettatori, tra Autorità civili, militari e religiose, rappresentanze dei militari delle Fiamme Gialle e relativi familiari e, soprattutto, 400 studenti dell’ultimo biennio delle Scuole secondarie di secondo grado. La partecipazione di un così considerevole numero di alunni ha avuto lo scopo di far conoscere loro l’Istituzione della Guardia di Finanza, al fine di diffondere i prin...
Roma. Inaugurata la mostra dedicata ai 250 anni di storia del Corpo della Guardia di Finanza
comunicati

Roma. Inaugurata la mostra dedicata ai 250 anni di storia del Corpo della Guardia di Finanza

Roma. È stata inaugurata ieri pomeriggio, nel Sacrario delle Bandiere delle Forze Armate del Vittoriano di Roma, la mostra storica dedicata ai 250 anni di storia del Corpo della Guardia di Finanza. L’evento si è aperto con gli indirizzi di saluto del Direttore del Sacrario, Col. EI Attilio Cortone e della Direttrice generale del Vittoriano e Palazzo Venezia (VIVE) - Dott.ssa Edith Gabrielli, cui hanno fatto seguito, nell’ordine, gli interventi del noto giornalista del Tg1, Filippo Gaudenzi, del Comandante Generale della Guardia di Finanza, Gen. C.A. Andrea De Gennaro, e della massima Autorità presente, il Capo di Stato Maggiore della Difesa, Ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone. In chiusura, si è proceduto al tradizionale taglio del nastro, affidato alla sig.ra Elena Manildo De Gennaro. ...
Guardia di Finanza. Il Generale di Corpo d’Armata Ignazio Gibilaro in visita presso il Comando Regionale Sardegna
Cronaca

Guardia di Finanza. Il Generale di Corpo d’Armata Ignazio Gibilaro in visita presso il Comando Regionale Sardegna

Il Generale di Corpo d’Armata Ignazio Gibilaro, Comandante Interregionale dell’Italia Centrale della Guardia di Finanza, con competenza anche sulla nostra Regione, si è recato, nella giornata di ieri, per la prima volta dal suo insediamento nell’incarico, in visita presso la Caserma “M.A.V.M. Efisio Satta”, sede del Comando Regionale Sardegna. Ricevuto dal Comandante Regionale, Generale di Brigata Claudio Bolognese, il Generale Gibilaro ha incontrato i Comandanti dei Reparti, una folta rappresentanza di Finanzieri del contingente ordinario e aeronavale e dell’organismo affiancato per la rappresentanza militare. Presente anche una delegazione dell’Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia. Dopo aver illustrato le peculiarità del contesto territoriale ed economico ed il dispositivo...
Giorgia Meloni alle celebrazioni per il 250esimo anniversario della fondazione del Corpo della Guardia di Finanza
comunicati

Giorgia Meloni alle celebrazioni per il 250esimo anniversario della fondazione del Corpo della Guardia di Finanza

Presso il Centro Congressi “La Nuvola” di Roma, hanno avuto inizio le celebrazioni per il 250° Anniversario di Fondazione della Guardia di Finanza. L’evento si è aperto alla presenza del Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, con la presentazione del logo ideato appositamente per l’anniversario, insieme al motto “Nella tradizione il futuro”. A introdurre la serata Alberto Angela che, con l’ausilio di immagini e cimeli provenienti dal Museo Storico della Guardia di Finanza, ha raccontato l’evoluzione del Corpo negli anni.Dopo i saluti istituzionali, il Comandante Generale, Generale di Corpo d’Armata Andrea De Gennaro, haannunciato il programma degli eventi celebrativi che si terranno nei prossimi mesi in varie città italiane.In particolare: dal 23 aprile al 25 giugno, presso il Museo del...