Tag: guardia di finanza

Guardia di Finanza, concorso per l’arruolamento di allievi ufficiali
lavoro

Guardia di Finanza, concorso per l’arruolamento di allievi ufficiali

Sul portale Concorsi Online del Corpo (https://concorsi.gdf.gov.it), in data 26 febbraio 2024, è stato pubblicato il bando di concorso per l'arruolamento di n. 16 allievi ufficiali in ferma prefissata del Corpo della Guardia di Finanza, ausiliari del ruolo tecnico-logistico-amministrativo. Tali posti sono ripartiti tra le seguenti specialità: n. 8 (otto) per telematica; n. 4 (quattro) per infrastrutture; n. 4 (quattro) per sanità;Possono partecipare al concorso i cittadini italiani che, alla data del 1° gennaio 2024, non abbiano superato il giorno di compimento del trentaduesimo anno di età (siano quindi nati in data non antecedente al 1° gennaio 1992), e alla data di scadenza del termine ultimo per la presentazione della domanda di partecipazione al concorso, siano in possesso d...
Guardia di Finanza: concorso per il reclutamento di 12 tenenti
lavoro

Guardia di Finanza: concorso per il reclutamento di 12 tenenti

Sul portale Concorsi Online del Corpo (https://concorsi.gdf.gov.it), in data 1 febbraio 2024, è stato pubblicato il bando di concorso il bando di concorso, per titoli ed esami, per il reclutamento di 12 tenenti in servizio permanente effettivo del “ruolo tecnico-logistico-amministrativo” del Corpo della Guardia di Finanza. Tali posti sono ripartiti tra le seguenti specialità: n. 2 (due) per amministrazione; n. 2 (due) per telematica; n. 2 (due) per infrastrutture; n. 1 (uno) per motorizzazione-settore terrestre; n. 1 (uno) per motorizzazione-settore navale; n. 2 (due) per sanità; n. 2 (due) per veterinaria.Possono partecipare al concorso i cittadini italiani che, alla data del 1° gennaio 2024, non abbiano superato ilgiorno di compimento del trentaduesimo anno di età (...
Siglato protocollo d’intesa tra l’Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare (ISMEA) e la Guardia di Finanza
comunicati

Siglato protocollo d’intesa tra l’Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare (ISMEA) e la Guardia di Finanza

È stato rinnovato oggi, a Roma, il Protocollo d’Intesa che disciplina i rapporti di collaborazione tra la Guardia di Finanza e l’Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare (ISMEA).A sottoscriverne i contenuti, il Capo di Stato Maggiore del Comando Generale del Corpo, Gen. C.A. Leandro Cuzzocrea e il Commissario straordinario di ISMEA, Avv. Livio Proietti. Si consolida così una sinergia già, da tempo, in essere tra le due Istituzioni e destinata a rafforzarsi ulteriormente per effetto dell’odierno memorandum.Con il rinnovo dell’intesa, infatti, si punta al potenziamento del partenariato G. di F./ISMEA che, dai comparti agricolo e agroalimentare, viene ora esteso anche alla tutela della proprietà intellettuale, con l’obiettivo di far emergere casi di contraffazione o di violaz...
GdF Cagliari: non versava le ritenute di 4 ignari dipendenti
Cronaca

GdF Cagliari: non versava le ritenute di 4 ignari dipendenti

Nell’ambito delle quotidiane attività di contrasto all’evasione fiscale dirette dal Comando Provinciale delleFiamme Gialle di Cagliari, la Compagnia di Iglesias ha eseguito un controllo nei confronti di una societàoperante nel settore dei lavori generali di meccanica, avente sede legale nel Sulcis-Iglesiente.Il target è stato selezionato a seguito di specifica attività di analisi delle numerose informazioni contenute nelle banche dati in uso al Corpo della Guardia di Finanza.Nella circostanza, l’azione dei Finanzieri è stata orientata all’accertamento sulla regolare tenuta delle scritture contabili da parte del datore di lavoro quale sostituto d’imposta e sulle ritenute operate dalla società sui redditi da lavoro corrisposti ai dipendenti.L’attività ispettiva dei militari della Guardia di ...
Cash for sms, scoperto smercio illegale di milioni di messaggi sms non consumati dagli utenti
Cronaca

Cash for sms, scoperto smercio illegale di milioni di messaggi sms non consumati dagli utenti

L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM), con il supporto del Nucleo Speciale Benie Servizi della Guardia di finanza - Gruppo Radiodiffusione ed Editoria, ha eseguito accertamenti sudue società nel settore dei servizi di comunicazione elettronica.In particolare, l’Autorità, a seguito di numerose segnalazioni da parte di diversi operatori telefonici,ha richiesto la collaborazione delle Fiamme Gialle in merito alla presenza on-line di una serie diapplicazioni mobili illecite (app scaricabili su smartphone da siti o market non ufficiali), il cuifunzionamento non era in linea con la normativa del Codice delle Comunicazioni Elettroniche.Gli utenti che aderivano alla promozione, tramite le funzionalità delle app, cedevano, dietro piccolicompensi, i messaggi SMS inutilizzati rispett...
Guardia di Finanza, concorso per l’ammissione di 69 Allievi ufficiali
bandi e avvisi, lavoro

Guardia di Finanza, concorso per l’ammissione di 69 Allievi ufficiali

È indetto per l'anno accademico 2024/2025 il concorso, per titoli ed esami, per l'ammissione di 69 allievi ufficiali del ruolo normale - comparti ordinario e aeronavale - all'Accademia della Guardia di finanza. Il bando è statopubblicato sul portale attivo all’indirizzo https://concorsi.gdf.gov.it.I posti disponibili sono così ripartiti:a) n. 60 sono destinati al comparto ordinario di cui: n. 1 è riservato ai candidati in possesso dell’attestato di cui all’articolo 4 del decreto del Presidente dellaRepubblica 26 luglio 1976, n. 752, riferito al diploma di istituto di istruzione secondaria di secondo grado osuperiore; n. 1 è riservato al coniuge, ai figli superstiti, ovvero ai parenti in linea collaterale di secondo grado qualoraunici superstiti, del personale delle Forze armate e de...
Aiuti Covid utilizzati per comprare titoli, denunciati 2 commercianti del medio Campidano
Cronaca

Aiuti Covid utilizzati per comprare titoli, denunciati 2 commercianti del medio Campidano

Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Cagliari ha segnalato all’Autorità Giudiziaria per l’ipotesi di “malversazione a danno dello Stato” due coniugi titolari di un eserciziocommerciale nel Medio Campidano in quanto, in concorso tra loro, avrebbero utilizzato parte delfinanziamento ricevuto per finalità speculative personali, nello specifico per l’acquisto di titoli.In base agli elementi finora emersi dalle indagini, i responsabili dell’impresa, a fronte della percezione di 98.500 euro a titolo di finanziamento garantito dallo Stato, quale misura adottata a sostegno della liquidità delle imprese per fronteggiare la crisi economica derivante dall’emergenza epidemiologica da Covid-19, ne avrebbero utilizzati 90.000 per finalità non coerenti rispetto a quelle previste dal provved...
GdF Cagliari e Napoli: ordinanze di custodia cautelare e sequestro di beni, per oltre 4,2 milioni di euro
comunicati

GdF Cagliari e Napoli: ordinanze di custodia cautelare e sequestro di beni, per oltre 4,2 milioni di euro

I militari dei Nuclei di polizia economico-finanziaria della Guardia di Finanza di Cagliari e Napoli, in collaborazione con il Servizio Centrale Investigazione Criminalità Organizzata, hanno dato esecuzione a ordinanze di custodia cautelare e decreti di sequestro preventivo emessi dai G.I.P. dei Tribunali di Napoli e Cagliari, su richiesta delle locali Procure della Repubblica, nei confronti di 8 soggetti gravemente indiziati dei reati di associazione per delinquere, riciclaggio, autoriciclaggio e intestazione fittizia di beni, aggravati dalla transnazionalità.I provvedimenti costituiscono l’epilogo di complesse indagini eseguite nell’ambito di una Squadra Investigativa Comune - coordinata da Eurojust - che hanno permesso di ipotizzare l’esistenza di un sodalizio promosso e diretto fra gli...
Cagliari. Sequestrati 700 Kg di fuochi d’artificio
Cronaca

Cagliari. Sequestrati 700 Kg di fuochi d’artificio

La Guardia di Finanza di Cagliari ha sottoposto a sequestro 700 chili di fuochi d’artificio per la violazione delle normative previste a tutela della sicurezza pubblica. È il secondo sequestro della specie effettuato nell’ultimo mese. Anche in questa occasione l’attività è stata resa possibile grazie ai costanti e mirati servizi di tipo preventivo sui flussi merce in transito dal porto e dall’aeroporto della città metropolitana di Cagliari, quotidianamente svolti dai militari della Guardia di Finanza. I Finanzieri sono riusciti ad intercettare, nell’ambito dell’ingente flusso di merci che interessa la locale area portuale, una spedizione proveniente dalla provincia di Napoli il cui successivo controllo ha permesso di individuare kg 700 di fuochi d’artificio (di cui un quantitativo ne...
Siglato il rinnovo del protocollo d’intesa tra la Guardia Di Finanza e il dipartimento della Protezione Civile
comunicati

Siglato il rinnovo del protocollo d’intesa tra la Guardia Di Finanza e il dipartimento della Protezione Civile

Il Comandante Generale della Guardia di Finanza, Gen. C.A. Andrea De Gennaro, e il Capo del Dipartimento della Protezione Civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ing. Fabrizio Curcio, hanno siglato, in data 20 novembre 2023, presso il Comando Generale del Corpo, il rinnovo del protocollo d’intesa volto a consolidare la pluriennale linea di collaborazione tra le due Istituzioni.Il memorandum conferma le sinergie nel contrasto agli illeciti legati all’erogazione dei contributi connessi a tutti gli eventi emergenziali gestiti dal Dipartimento. Ad esse si affiancano le funzioni che la Guardia di Finanza svolge nell’ambito del sistema nazionale di protezione civile, attraverso l’impiego, in occasione di eventi straordinari, calamità e disastri naturali, di proprio personale speciali...