Tag: guardia di finanza

Con un chilo di droga alla stazione di Cagliari: un arresto per spaccio
Cronaca

Con un chilo di droga alla stazione di Cagliari: un arresto per spaccio

Nella serata di giovedì scorso, presso la stazione degli autobus di Cagliari, durante l’esecuzione di un servizio di controllo economico del territorio e di pubblica utilità “117”, i Finanzieri della locale Compagnia Pronto Impiego, coadiuvati da unità cinofile del Corpo, hanno individuato un uomo, gravato con precedenti di polizia, in possesso di oltre 1 kg di sostanza stupefacente del tipo marijuana occultataall’interno del proprio zaino, che avrebbe fruttato sulle piazze delle spaccio circa 6 mila euro.Le successive operazioni di polizia, estese all’abitazione del presunto trafficante, hanno consentito ilrinvenimento di ulteriore sostanza stupefacente, pari a 55 grammi di marijuana e 6 grammi di hashish, nonché un bilancino di precisione verosimilmente destinato alla preparazione delle ...
Guardia di Finanza. Cambio al vertice del Comando Interregionale dell’Italia Centrale, Ignazio Gibilaro subentra a Bruno Buratti
home

Guardia di Finanza. Cambio al vertice del Comando Interregionale dell’Italia Centrale, Ignazio Gibilaro subentra a Bruno Buratti

In data odierna, alla presenza del Comandante Generale della Guardia di Finanza, Gen. C.A. Andrea De Gennaro, presso lo storico “Forte Aurelia”, all’interno della caserma “Cefalonia Corfù”, in Roma, Via Aurelia Antica, ha avuto luogo la cerimonia di avvicendamento nella carica di Comandante Interregionale dell’Italia Centrale, tra il Gen. C.A. Bruno Buratti ed il Gen. C.A. Ignazio Gibilaro. Dopo circa un anno di comando, il Generale Buratti lascia l’incarico per assumere quello di Ispettore per gli Istituti di Istruzione della Guardia di Finanza. Il Comandante Generale ha ringraziato il Generale Buratti per il lavoro svolto quale Comandante Interregionale, nonché per l’impegno profuso, sin dal 2016, quale responsabile di progetto per la realizzazione di un imponente programma di recu...
4 novembre a Cagliari: la Bandiera di Guerra della Guardia di Finanza per la prima volta nell’Isola
Cagliari, Cronaca

4 novembre a Cagliari: la Bandiera di Guerra della Guardia di Finanza per la prima volta nell’Isola

Cagliari. In vista delle celebrazioni del prossimo 4 novembre “Giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate” in programma a Cagliari, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, la Bandiera di Guerra della Guardia di Finanza è giunta per la prima volta nell’Isola, per far parte dello schieramento del Battaglione di Formazione Interforze - unitamente alle altre Bandiere di Guerra delle Forze Armate. Il vessillo concesso al Corpo nel 1911, per opera di Vittorio Emanuele III con Regio Decreto, a consacrazione delle alte benemerenze conseguite nel Risorgimento, venne consegnato il 7 giugno 1914 a Roma, in occasione dell’anniversario della concessione dello Statuto. Pertanto, dopo oltre un secolo lo stesso giunge per la prima volta in Sardegna nella circo...
GdF Oristano: operazione “Immobil Crack”. Arrestati imprenditori e loro prestanome, sequestri in tutta l’isola
Cronaca

GdF Oristano: operazione “Immobil Crack”. Arrestati imprenditori e loro prestanome, sequestri in tutta l’isola

Il 16 ottobre u.s., in esecuzione di misure cautelari - personali e reali - disposte dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Cagliari, sono stati tratti in arresto e condotti in carcere due imprenditori (rispettivamente di anni 73 e di anni 61) e un loro presunto prestanome (56 anni). Un altro dei presunti prestanome, anch’esso destinatario della misura detentiva, è recentemente deceduto. L’attività scaturisce da una verifica fiscale condotta nell’anno 2018 dal Nucleo di Polizia Economico Finanziaria di Oristano nei confronti di una società che gestiva alberghi e ristoranti con sede legale in Villasimius e sede amministrativa a Sassari, facente capo agli imprenditori arrestati. Dagli esiti della verifica fiscale sono emersi indizi di un sistematico omesso versamento ...
GUARDIA DI FINANZA: BANDO DI CONCORSO, PER IL RECLUTAMENTO DI 1673 ALLIEVI FINANZIERI
bandi e avvisi, lavoro

GUARDIA DI FINANZA: BANDO DI CONCORSO, PER IL RECLUTAMENTO DI 1673 ALLIEVI FINANZIERI

È indetto, per l’anno 2023, un pubblico concorso, per titoli ed esami, per il reclutamento di n. 1673 allievi finanzieri così ripartiti: a) n. 1461 del contingente ordinario di cui:   (1) n. 171 da avviare al conseguimento della specializzazione “Anti Terrorismo e Pronto Impiego (A.T.P.I.)”;   (2) n. 33 da avviare al conseguimento della specializzazione “Tecnico di Soccorso Alpino (S.A.G.F.)”;   (3) n. 1257 destinati ai cittadini italiani non specializzati di cui:     (a) n. 880 ai volontari in ferma prefissata delle Forze armate;     (b) n. 377 agli altri cittadini italiani; b) n. 212 del contingente di mare di cui:   (1) n. 148 riservati ai volontari in ferma prefissata delle Forze armate ripartiti come segue:   &nbs...
Guardia di Finanza: sottoscritto un accordo di lavoro in materia di formazione con la procura europea (Eppo)
comunicati

Guardia di Finanza: sottoscritto un accordo di lavoro in materia di formazione con la procura europea (Eppo)

Nella solenne cornice della Sala “San Matteo” della Caserma Piave di Roma, il Comandante Generale dellaGuardia di Finanza, Gen. C.A. Andrea De Gennaro e il Procuratore Capo Europeo, Laura Codruta Kövesi, hanno siglato ieri un Accordo di Lavoro per sviluppare, presso la Scuola di Polizia Economico - Finanziaria di Ostia, attività formative sotto l’egida del progetto EPPO Academy.Il protocollo, che consolida ed amplia i già eccellenti rapporti di collaborazione del Corpo con l’European Public Prosecutor’s Office, fornisce infatti il quadro di riferimento per l’avvio di iniziative di capacity building su materie di specifico interesse, a beneficio di magistrati e funzionari di polizia dei Paesi membri e della Procura Europea, di cui la Guardia di Finanza è sempre più partner privilegiato e mo...
Guardia di Finanza, domani la sottoscrizione di un accordo di lavoro in materia di formazione con la Procura europea
comunicati

Guardia di Finanza, domani la sottoscrizione di un accordo di lavoro in materia di formazione con la Procura europea

Domani 26 settembre, presso la Scuola di Polizia Economico - Finanziaria di Ostia il Comandante Generale, Gen. C.A. Andrea De Gennaro e il Procuratore Capo Europeo, dott.ssa Laura Codruta Kövesi, sigleranno un Accordo di Lavoro per sviluppare attività formative sotto l’egida del progetto EPPO Academy.L’evento, che si svolgerà alla presenza di importanti cariche politiche ed istituzionali (per sopravvenuti impedimenti il Ministro dell’Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti non parteciperàall'evento), contribuirà a consolidare ed ampliare i rapporti di collaborazione del Corpo con l’European Public Prosecutor’s Office (EPPO). Il protocollo fornirà infatti il quadro di riferimento per l’avvio di iniziative di capacity building su materie di specifico interesse a beneficio di magistrati,...
Prezzi carburanti. Guardia di Finanza: esodo e controesodo estivo: bilancio di un mese di controlli
comunicati

Prezzi carburanti. Guardia di Finanza: esodo e controesodo estivo: bilancio di un mese di controlli

Nel mese di agosto - ma soprattutto nel periodo ferragostano e del “controesodo” estivo - la Guardia di finanzaha intensificato i controlli in materia di prezzi dei carburanti al consumo eseguendo 2.424 interventi eriscontrando irregolarità in 659 casi, nei confronti di: 171 distributori operanti sulle autostrade; 2.253 impianti attivi sulla restante rete stradale.Le attività di controllo hanno portato alla contestazione di 1.439 violazioni, di cui: 570 per mancata esposizione dei prezzi e/o difformità di quelli praticati rispetto a quelli indicati; 869 per inosservanza degli obblighi di comunicazione all’“Osservaprezzi carburanti”, istituito presso ilMinistero delle imprese e del made in Italy.Si tratta di un piano d’azione che impegna i Reparti operativi ubicati su tutto il ...
Guardia di Finanza. Controllo prezzi carburante: 1230 interventi, 789 le violazioni
Cronaca, Nazionale

Guardia di Finanza. Controllo prezzi carburante: 1230 interventi, 789 le violazioni

In relazione all’evolversi dello scenario di elevata volatilità che condiziona l’andamento del prezzo delcarburante per autotrazione, nel periodo ferragostano, in concomitanza con l’incremento dell’utenza stradale connesso all’esodo estivo, la Guardia di finanza ha intensificato i controlli a tutela dei cittadini in materia di trasparenza dei prezzi.In particolare, nel periodo dal 1° al 15 agosto 2023, sono stati complessivamente eseguiti 1.230 interventi,riscontrando irregolarità in 325 casi, nei confronti di: 85 distributori operanti sulle autostrade; 1.145 impianti attivi sulla restante rete stradale.Le attività di controllo hanno determinato la contestazione di 789 violazioni, di cui: 363 per mancata esposizione dei prezzi e/o difformità di quelli praticati rispetto a quelli ...
GdF. Prezzi carburanti, controlli su tutto il territorio nazionale: 240 violazioni
Cronaca, Nazionale

GdF. Prezzi carburanti, controlli su tutto il territorio nazionale: 240 violazioni

Nel periodo dal 31 luglio al 3 agosto, i Reparti della Guardia di finanza hanno intensificato, sull’intero territorio nazionale, i controlli in materia di trasparenza dei prezzi di carburanti praticati al consumo.I Finanzieri hanno eseguito 234 controlli, 22 nei confronti di impianti autostradali e 212 a distributori della rete stradale. Sono 240 le violazioni complessivamente contestate: in 126 casi è stata riscontrata la mancata o difformeesposizione dei prezzi praticati rispetto a quelli indicati. Sono 114, invece, le irregolarità rilevate in materia di obbligo di comunicazione dei prezzi al Ministero delle imprese e del made in Italy.