Tag: guardia medica

Guardia Medica, improvviso disservizio e comunicazione “tardiva” e approssimativa al Sindaco
sud sardegna

Guardia Medica, improvviso disservizio e comunicazione “tardiva” e approssimativa al Sindaco

Lettera all’Assessoreregionale per un pronto interessamento La Guardia Medica del Comune di Sant’Antioco non apre i battenti per il servizio quotidiano per “assenza di medici disponibili” e il Sindaco viene informato per le vie brevi poco prima del consueto avvio del servizio. Nella giornata di ieri, giovedì 2 maggio, infatti, la Guardia medica cittadina, che avrebbe dovuto iniziare il servizio alle 20.00, non ha aperto le porte lasciando ai malcapitati e potenziali pazienti un cartello posto all’esterno della struttura con il quale si comunicava la chiusura. Il primo cittadino Ignazio Locci, questa mattina, ha protestato formalmente scrivendo all’Assessore regionale dell’igiene e sanità e dell’assistenza sociale Armando Bartolazzi per chiedere un interessamento repentino per il riprist...
Oristano, guardia medica: nessuna chiusura
Oristano, sanità

Oristano, guardia medica: nessuna chiusura

Oristano. Il servizio della guardia medica di Oristano non è assolutamente sospeso. Come già comunicato a metà novembre, la direzione generale della Asl 5 ribadisce che un giovane professionista,di sesso maschile, sta coprendo i turni per due giorni alla settimana, dalle 20 alle 8 del mattino del giorno successivo. Da allora nessuna novità e nessun abbandono di una “fantomatica” dottoressa, che non è maiesistita in queste ultime settimane nel servizio di continuità assistenziale di Oristano. Rimane dunque il servizio coperto per due giorni la settimana. La direzione generale si riserva peraltro diprocedere per vie legali contro la diffusione di notizie false e che creano un inutile allarmismo fra i cittadini in una situazione già di per se delicata.
<strong>Restyling per la Guarda medica di Pirri: il servizio si sposta provvisoriamente alla Cittadella della Salute (pad. G)</strong>
salute, Sardegna

Restyling per la Guarda medica di Pirri: il servizio si sposta provvisoriamente alla Cittadella della Salute (pad. G)

Cagliari. Saranno presto avviati i lavori di ristrutturazione e ammodernamento della struttura che ospita la Guardia medica di Pirri (via Santa Maria Chiara) che nei prossimi giorni sarà oggetto di restyling da parte degli uffici tecnici di ARES Sardegna.Il servizio di Guardia medica, a partire da oggi 26 Settembre 2022, è trasferito infatti provvisoriamente nei locali del piano terra del Padiglione G, presso la Cittadella della Salute in via Romagna 16, a Cagliari. “Questo spostamento si inserisce nella politica dell’Azienda sanitaria locale n. 8 che guarda con particolare attenzione ai servizi che lavorano in prima linea e che hanno il contatto diretto e quotidiano con i pazienti e che, quindi, devono offrire prestazioni sempre più appropriate e di qualità – spiega...
“San Sperate. La Guardia Medica rifiuta le cure ad una donna perchè non vaccinata.” Come da richiesta pubblichiamo le dichiarazioni e la rettifica del  titolare del servizio
lettere alla redazione

“San Sperate. La Guardia Medica rifiuta le cure ad una donna perchè non vaccinata.” Come da richiesta pubblichiamo le dichiarazioni e la rettifica del titolare del servizio

Nell'interesse del titolare del servizio di guardia medica di San Sperate ed in riferimento all'articolo pubblicato in data 25.8.2021 dal titolo: “San Sperate. La Guardia Medica rifiuta le cure ad una donna perchè non vaccinata”, (di cui solo in data odierna si è avuta conoscenza) si riporta qui di seguito l'effettivo svolgimento dei fatti, al fine di offrirne una completa e veritiera esposizione: corrisponde al vero che in data 21.8.2021, durante il turno diurno di continuità assistenziale, abbia suonato al citofono della guardia medica di San Sperate una donna. Come da disposizioni sanitarie e nel rispetto delle norme di contenimento del COVID 19, il medico di servizio effettuava al citofono un primo triage rivolgendo all'utente le necessarie domande di rito circa: lo stato di salute, la...
San Sperate. La Guardia Medica rifiuta le cure ad una donna perché non vaccinata
lettere alla redazione

San Sperate. La Guardia Medica rifiuta le cure ad una donna perché non vaccinata

San Sperate. E’ accaduto sabato 21 agosto, la signora M. M. di anni 60, si è recata verso le 10 presso la struttura della guardia medica in via Sassari per richiedere un iniezione antidolorifica per i postumi di un intervento di lesione ai tendini della spalla non perfettamente riuscito. Come racconta la signora, dopo aver suonato il campanello, il medico di turno l’ha tenuta al citofono, sotto il sole cocente, chiedendo se fosse vaccinata. Vista la risposta negativa, il medico, in un primo momento, si è rifiutato di aprire il cancello per poi cambiare idea e spiegare di persona, sempre a distanza, perché non l’avrebbe curata. L animata discussione è andata avanti per un po' fino a quando il medico è andato in escandescenza perchè la donna ha ribadito che, essendo libera di non vaccinarsi,...