Tag: Guido Portoghese

Summer School, diciannove studenti in visita al Palazzo Comunale
Cagliari

Summer School, diciannove studenti in visita al Palazzo Comunale

Diciannove ragazzi provenienti della International Cooperation Summer School sono stati accolti nel Palazzo comunale dal presidente del Consiglio Guido Portoghese e dalla consigliera Benedetta Iannelli. I due amministratori comunali hanno illustrato ai giovani europei i principali aspetti storici, artistici e istituzionali del Municipio. “Una visita, quella di oggi, dal forte valore simbolico”, perché “il Municipio è la casa dei cittadini”, ha detto Portoghese facendo riferimento alle specificità del capoluogo e alla cultura dell’accoglienza, dell’integrazione e della cooperazione con “realtà geograficamente anche molto lontane”. La Summer School prevede seminari informativi e formativi, testimonianze di esperti, workshop, attività di gruppo legate al settore della cooperazione internazi...
Lisa Clark, Nobel per la Pace 2017. Sabato a Cagliari in Municipio
Cagliari, eventi

Lisa Clark, Nobel per la Pace 2017. Sabato a Cagliari in Municipio

Lisa Clark, Premio Nobel per la pace nel 2017 è attesa sabato 9 giugno dalle 10 alle 11, dalla Giunta Comunale, dal Presidente del Consiglio Guido Portoghese e dai consiglieri comunali Benedetta Iannelli, Rita Polo e altri colleghi nella sala consiliare del Palazzo Civico di via Roma, Parteciperanno all'incontro anche Daniele Santi, Presidente di SenzAtomica e una delegazione del Comitato Organizzatore “Peace Boat”. Il Nobel per la Pace è stato assegnato “per aver attirato l’attenzione sulle catastrofiche conseguenze umanitarie di qualsiasi uso delle armi nucleari e per i suoi sforzi innovativi per il divieto di tali armi”. Tale riconoscimento premia un’associazione nata appena 10 anni prima, ma che attualmente è formata da circa 500 gruppi ed associazioni e che ha saputo in poco tempo ri...
“Viaggio attraverso l’enogastronomia e la cultura territoriale”, gemellaggio fra studenti sardi e molisani
Cagliari

“Viaggio attraverso l’enogastronomia e la cultura territoriale”, gemellaggio fra studenti sardi e molisani

Nell'ambito del progetto “Viaggio attraverso l'enogastronomia e la cultura territoriale”, gli studenti dell'Istituto superiore cagliaritano“Azuni”, ricambiano l'ospitalità ricevuta ad aprile dai loro colleghi del “Federico di Svevia “ di Termoli. Per questi ultimi, infatti, sono previsti tredici giorni nel capoluogo isolano per apprezzare le bellezze dell'isola con un occhio di riguardo per le pietanze tipiche della Sardegna. Si tratta di una iniziativa finanziata dal Programma Operativo Nazionale (PON) del Ministero dell'Istruzione che conduce all'alternanza scuola – lavoro con stage in azienda, visite guidate e corsi di formazione. I destinatari, sono gli studenti che hanno brillato nel loro percorso di studi, premiati con questo scambio interregionale.Studenti e docenti, sono sta...