Tag: Guspini

Guspini, il direttore provinciale e la direttrice dell’ufficio postale rendono omaggio al cliente neocentenario Emilio Marrocu
comunicati

Guspini, il direttore provinciale e la direttrice dell’ufficio postale rendono omaggio al cliente neocentenario Emilio Marrocu

Ieri è stato un giorno speciale per il paese di Guspini, comunità di 10.800 abitanti,nel Medio Campidano.Il Signor Emilio Marrocu, infatti, ha festeggiato un secolo di vita lo scorso 1° marzo e nella giornatadi ieri è stato ricevuto, presso il locale ufficio postale, del direttore provinciale di Cagliari e delSud Sardegna Daniele Evangelisti e dalla direttrice della sede Carla Murgia.Nel corso dell’incontro è stata consegnato al neocentenario un attestato con gli auguri perl’importante traguardo raggiunto, a suggello dell’affetto e della fiducia dimostrati verso l’aziendanegli anni.Al termine della piccola ma intensa “cerimonia”, il Signor Emilio ha ringraziato gli ospiti dandoappuntamento a tutti per il prossimo anno con la classica formula in sardo “A s’annu chi benit!”.“Essere qui, oggi...
Guspini. Confiscato un caseificio  e i macchinari aziendali
Cronaca

Guspini. Confiscato un caseificio e i macchinari aziendali

Finanzieri del Comando Provinciale di Cagliari, su disposizione del Procuratore Generale presso la Corte d’Appello di Cagliari, nei giorni scorsi hanno dato esecuzione ad un provvedimento di confisca di un caseificio a Guspini e dei relativi macchinari, del valore commerciale di 1,5 milioni di euro, che ora potranno essere definitivamente trasferiti tra i beni di proprietà dello Stato e, quindi, utilizzati dalla collettività per finalità sociali. La misura ablatoria giunge all’esito di una complessa indagine di polizia giudiziaria svolta nel 2012 dagli investigatori del Nucleo di Polizia Tributaria (ora Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria) di Cagliari sul crac milionario di una società di capitali con sede legale a Gonnosfanadiga, dichiarata fallita nel 2010, che avevano portato il...
Montevecchio, 25-26 maggio protagonista con la XVI Giornata Nazionale delle Miniere
comunicati, eventi, Sardegna

Montevecchio, 25-26 maggio protagonista con la XVI Giornata Nazionale delle Miniere

La Sardegna imprescindibile protagonista. La nostra storia, quella delle nostre donne e dei nostri uomini, in cerca di un riscatto sociale, di un'opportunità per uscire dall'arretratezza agraria in cui regnava la Sardegna agli inizi dell'800. Una sfida di tecnica e ingegno, coraggio e incoscienza, che hanno segnato profondamente la realtà socio-economica e paesaggistica del nostro territorio. Un protagonismo che non cessa e che trova letture artistiche delle orme lasciate dall'uomo in questi ultimi 150 anni di rivoluzione industriale e sociale, che non cessa nelle potenzialità di emergenze archeologiche reimpiegabili, che non cessa nei suoi giacimenti, nuovamente sfruttabili, per trovarvi quello che allora non si aveva ragione di cercare. Tutto questo concentrato in due giorni ricchissi...
Open Your Mine, sabato 13 si va a Montevecchio e Piscinas. Previste escursioni, trekking e mountain bike
comunicati, europa

Open Your Mine, sabato 13 si va a Montevecchio e Piscinas. Previste escursioni, trekking e mountain bike

Open Your Mine, il format che, da alcuni anni, promuove il Parco Geominerario Storico e Ambientale della Sardegna, sceglie la Miniera di Montevecchio e il mare di Piscinas. Sabato 13 aprile, 280 persone potranno gratuitamente visitare i percorsi Galleria Anglosarda (nel sottosuolo), Piccalinna e Officine(in superficie) nei Cantieri di Levante, e partecipare alle Escursioni Trekking e Mountain Bike nei Cantieri di Ponente, sino alla spiaggia di Piscinas. L'occasione sarà validissima anche per visitare "Polvere della Memoria", la mostra condivisa di vari Artisti regionali e nazionali, realizzata da Castia Arts Professional Group e curata da Cristian Castelnuovo. Espongono Beppe Fumagalli, Enrica Badas, Giovanni Sesia, Cristian Castelnuovo, Paola Falconi, Josto Mura, Romeo Pinna, Davide...
Montevecchio, si attende la 6^”Pasquetta in Miniera”
comunicati, eventi

Montevecchio, si attende la 6^”Pasquetta in Miniera”

Dopo che il grande successo del 2023 ha confermato il gradimento dell'iniziativa con i numeri pre-Covid, a Montevecchio è già tutto pronto per la 6^Edizione di Pasquetta in Miniera. Il luogo in cui sorge Miniera Montevecchio è bellissimo di suo, con gli antichi edifici immersi nei boschi che ricoprono le montagne ai fianchi della vallata. Quest'anno, entrati ufficialmente in primavera, da pochi giorni, ci sono tutti i presupposti per trascorrere una frizzante giornata con gli amici, spensierati, in un tripudio di divertimento, buon cibo, passeggiate e visite guidate, sia nei tanti fabbricati in superficie, che nelle gallerie vistabili nel sottosuolo. Si tratta dei luoghi di lavoro che, per tanto tempo, sono stati la più importante realtà mineraria italiana ed europea per l'estrazione...
Guspini. Anziana cerca funghi e si perde, salvata dai carabinieri
Cronaca

Guspini. Anziana cerca funghi e si perde, salvata dai carabinieri

Una pensionata di 83 anni si è persa ieri sera nelle campagne di Guspini durante un'escursione per cercare funghi. L'allarme è scattato intorno alle 19. L'hanno ritrovata i carabinieri, attirati dalle richieste di aiuto, adagiata su un costone. Stanca, provata dalla fatica, la donna è stata trasportata all'ospedale San Martino di Oristano.    L'anziana sta bene: sarà dimessa oggi. La donna era andata a cercare funghi in compagnia di un familiare 77enne, ma i due a un certo punto si sono persi di vista. Dopo una lunga, impegnativa ricerca, eseguita in una zona impervia, i militari hanno sentito le grida dell'anziana che implorava soccorso vicino a una scarpata, in località Gentilis.    Viste le difficoltà di spostamento dell'anziana che non era in grado di c...
Guspini.  Oscar Green di Coldiretti: festa dell’innovazione e della sostenibilità agricola
eventi

Guspini.  Oscar Green di Coldiretti: festa dell’innovazione e della sostenibilità agricola

Ritorna l’attesissimo appuntamento con gli Oscar Green di Coldiretti. Davanti a circa 200 giovani provenienti da tutta la Sardegna andrà in scena, domani giovedì 19 ottobre, dalle ore 10.30, l’appuntamento 2023 della festa dell’innovazione e della sostenibilità agricola promossa da Coldiretti Giovani Impresa Sardegna. L’appuntamento è nella splendida cornice della miniera di Montevecchio a Guspini. Location scelta per l’edizione 2023 è il Birrificio 4 Mori.   Anche quest’anno i giovani agricoltori e allevatori sardi presenteranno i progetti e i prodotti più innovativi dell'anno ideati e già messi in campo dalle aziende agricole under 40. Ancora una volta a cercare di conquistare le sei categorie (Custodi d’Italia, Coltiviamo solidarietà, Campagna Amica, Ene...
Guspini, festival “A Innantis”: giovedì lo spettacolo Hybris
comunicati, eventi, spettacoli, Teatro

Guspini, festival “A Innantis”: giovedì lo spettacolo Hybris

 Arriva a Guspini, in prima regionale, giovedì 3 agosto (ore 21.30) Hybris l’ultimo lavoro della coppia Antonio Rezza e Flavia Mastrella (Rezzamastrella nel Piazzale Anglosarda (fronte Galleria) della MINIERA DI MONTEVECCHIO. Dopo il debutto al Festival di due Mondi di Spoleto nel 2022 e i sold out in tutti teatri dove è stato tra Roma, Milano e Bologna, la coppia di performer di Anzio, che ha incasellato successi e riconoscimenti con spettacoli unici e visionari, arriva in Sardegna all’interno della rassegna A innantis 2023 nel borgo minerario con lo spettacolo coprodotto da La Fabbrica dell’Attore – Teatro Vascello e dal Teatro di Sardegna. Hỳbris interroga l'antico rapporto natura/cultura ed è dedicato al "corpo senz'organi". Antonio Rezza e Flavia Mastrella, vincitori del Leone ...
24 e il 25 maggio – visita ufficiale dell’ambasciatore dell’Uruguay a Guspini
comunicati

24 e il 25 maggio – visita ufficiale dell’ambasciatore dell’Uruguay a Guspini

Il 24 e il 25 maggio prossimi, visita ufficiale dell’ambasciatore dell’Uruguay in Italia. Verrà per la prima volta in Sardegna accompagnato dal console onorario Martino Contu e dal cancelliere consolare Luca Maria Sanna.  Mercoledì mattina 24 maggio, il diplomatico uruguaiano, Ricardo Varela, si recherà nella cittadina di Guspini, prima presso l’Istituto Tecnico “Buonarroti” e poi nell’aula storica del Consiglio comunale, per premiare gli alunni delle classi IVB, VD e VL, autori di una ricerca storico-archivistica sull’emigrazione italiana preunitaria diretta in Uruguay a metà dell’Ottocento; ricerca dalla quale è nato un libro, intitolato Migranti italiani salpati dai porti di Genova e Savona attraverso le fonti consolari (1852-1853), edito dalla casa editrice Aipsa di Cagliari. Il vo...
L’Istituto Buonarroti di Guspini alla Fiera del Libro di Torino
Cultura

L’Istituto Buonarroti di Guspini alla Fiera del Libro di Torino

Promuovono un libro realizzato dagli studenti sull’emigrazione preunitaria in America Latina e, piùspecificatamente, in Uruguay Dal 18 al 21 maggio prossimo, dieci alunni dell’Istituto “Buonarroti” di Guspini, in rappresentanza delleclassi IVB, VD e VL, accompagnati dai docenti Martino Contu e Andrea Murgia e dal Dirigente ScolasticoMauro Canu, saranno a Torino, alla Fiera del Libro, per promuovere, in collaborazione con l’AssociazioneEditori Sardi (AES), un libro realizzato dagli studenti sull’emigrazione preunitaria in America Latina e, piùspecificatamente, in Uruguay. I discenti, presso lo stand dell’AES, svolgeranno anche attività di PCTO (ex Alternanza Scuola Lavoro) per orientare e fornire informazioni ai visitatori nella ricerca dei libri stampati e proposti dai 35 editori sa...