Tag: Horizon 2020

Università, presentato il progetto Supera contro la disparità di genere nel mondo accademico
Cagliari, comunicati, Cronaca, Cultura

Università, presentato il progetto Supera contro la disparità di genere nel mondo accademico

“Si tratta di un progetto che aiuta a togliere la testa da sotto la sabbia, sono molto contenta: si propone di applicare il metodo scientifico ad una realtà che ha bisogno di uscire dalla melma delle opinioni discordanti. Qui non si tratta di ascoltare opinioni, ma di cercare di comprendere bene le dimensioni di un fenomeno che esiste, e tutti insieme - docenti, personale, studenti - portare avanti un percorso di lotta alla discriminazione e di promozione della parità di genere”. Così Maria Del Zompo, Rettore dell’Università di Cagliari, ha introdotto questa mattina “SUPERA - Supporting the Promotion of Equality in Research and Academia”, che vede l’Ateneo del capoluogo sardo partner di uno degli appena due progetti approvati in tutta Europa sul tema dell’equilibrio di genere, in quest...
Horizon 2020, l’Università presenta il progetto contro la disparità di genere nel mondo della ricerca
home

Horizon 2020, l’Università presenta il progetto contro la disparità di genere nel mondo della ricerca

Sarà presentato lunedì 14 gennaio il progetto Horizon 2020 SUPERA (acronimo di Supporting the Promotion of Equality in Research and Academia), ideato per la predisposizione di appositi piani per la parità di genere per superare le disparità nel mondo della ricerca. Dalle 10.30 nell’Aula Magna del Rettorato dell’Università di Cagliari si parlerà dell’attività che l'Università cagliaritana promuove da anni sul tema delle pari opportunità, conducendola verso un contesto internazionale ancor più ambizioso e trasversale. Dopo i saluti di Francesco Mola, Prorettore vicario e Presidente del Comitato unico di garanzia, è previsto l’intervento di alcuni docenti che compongono il team di progetto: Luigi Raffo, coordinatore locale del progetto e delegato del Rettore in materia di progetti int...
Hermes- Sp, tre nano satelliti nel progetto di Luciano Burderi (UniCa) e Fabrizio Fiore (INAF)
Cagliari, Cultura

Hermes- Sp, tre nano satelliti nel progetto di Luciano Burderi (UniCa) e Fabrizio Fiore (INAF)

Hermes-Sp è il risultato dell'ottimo lavoro di Luciano Burderi (docente al Dipartimento di Fisica dell’Università di Cagliar) e del suo collega Fabrizio Fiore dell’INAF. Si tratta di un progetto innovativo con costi relativamente ridotti, che prevede la realizzazione di tre nano-satelliti, equipaggiati con rivelatori in banda X ad alta tecnologia e di piccole dimensioni. Sarà dunque realizzata una costellazione – dal nome appunto di HERMES-SP - dedicata all’osservazione di Gamma Ray Burst (GRB), che sarà in grado entro pochi anni di localizzare le enormi esplosioni cosmiche con una precisione variabile tra pochi gradi e qualche minuto d’arco. Hermes- SP è una risposta alla necessità di monitorare con continuità l’intera volta celeste, individuare tempestivamente e localizzare precisamente...