Tag: Hospice

Il murale dei girasoli: una carezza per i pazienti dell’Hospice di Oristano
Oristano

Il murale dei girasoli: una carezza per i pazienti dell’Hospice di Oristano

Una ragazza dai capelli lunghi neri, che tiene in mano un mazzo di lavanda e cammina in un campo di girasoli.Perché anche un disegno e un’opera d’arte possono regalare un attimo diserenità e gioia nel momento più difficile e drammatico della vita diuna persona. Con questo obiettivo le associazioni “Komunque Donne” e“Donatori Nati Polizia di Stato” hanno fatto un regalo specialeall’Hospice di Oristano. Un murale grazie a un bozzetto dell’artistaoristanese Bettina Brovelli, riprodotto poi sul muro della salad’aspetto della struttura sanitaria cittadina grazie alle tecnicheinnovative e all’esperienza grafica di Antonio Brigato. Un muraleinaugurato durante una semplice, ma significativa cerimonia nella stessasala d’aspetto dell’Hospice. “Ringrazio le due associazioni a nome ditutto il personal...
All’Hospice di Cagliari inaugurato “L’Angolo di Serena”
Cronaca

All’Hospice di Cagliari inaugurato “L’Angolo di Serena”

Si chiamerà “L’ Angolo di Serena” il gazebo inaugurato giovedì mattina nel giardino dell’Hospice della ASL Cagliari, alla presenza della Direzione generale e dei referenti dell’Hospice e del Distretto Area vasta. Il gazebo, fortemente voluto dalla famiglia di una giovane paziente deceduta nel mese di gennaio, è stato recentemente donato in memoria di Serena alla struttura di via Jenner. “Ringraziamo di cuore la famiglia di Serena per questa donazione – ha affermato il Direttore Generale della ASL di Cagliari Marcello Tidore - un rifugio completamente immerso e perfettamente integrato nel verde del giardino dell’Hospice, per respirare all’aria aperta, per godere sotto il cielo di un po’ di sole o proteggersi dalla pioggia e dal vento e prendersi il proprio spazio come “un rifug...
Oristano, fiori e piante per i pazienti dell’Hospice
Oristano

Oristano, fiori e piante per i pazienti dell’Hospice

Regalare gioia e serenità attraverso ilmverde e i fiori ai pazienti terminali. E’ iniziato il bel progettosolidale sostenuto dal Comitato per il Diritto alla Salute della Provincia di Oristano per la sistemazione del giardino dell’Hospice di Oristano. Stamani i rappresentanti del comitato hanno incontrato ilpersonale della struttura sanitaria e i direttori generale e sanitario della Asl 5, il dottor Angelo Maria Serusi e il dottor Antonio Maria Pinna.IL PROGETTO I lavori di sistemazione del giardino davanti all’Hospicesono già iniziati. “Lo spazio è stato ripulito dalle erbacce e abbiamo amesso a dimora le prime piante”, ha detto Gisella Masala, presidente delComitato, che ha spiegato anche le motivazioni che hanno spinto lostesso Comitato a mettere in campo questa iniziativa: “Alcuni pazi...
Nuoro. Hospice nuovamente operativo dal 26 aprile
nuoro

Nuoro. Hospice nuovamente operativo dal 26 aprile

Nuoro. Il Commissario Straordinario dell’ASSL di Nuoro, Dottoressa Gesuina Cherchi, comunica che, a far data da lunedì 26 aprile, l’Hospice dell’Ospedale Cesare Zonchello di Nuoro riprenderà la sua regolare attività, momentaneamente sospesa. L'Hospice di Nuoro è una struttura residenziale territoriale per le cure palliative, situata all'interno del complesso ospedaliero Cesare Zonchello. La struttura è destinata all'ospitalità dei malati affetti da patologie ad andamento irreversibile, in fase avanzata a rapida evoluzione, per le quali ogni terapia finalizzata alla guarigione o alla stabilizzazione della malattia non risulta possibile. Sono cura attiva, totale, di persone la cui malattia di base non risponde più a trattamenti specifici.Lo scopo è di assicurare al paziente la migli...
Oristano, al via l’attività dell’hospice, domani l’inaugurazione
Attualità, eventi, Oristano, salute, sanità, Sardegna

Oristano, al via l’attività dell’hospice, domani l’inaugurazione

Sarà inaugurato domani, martedì 17 settembre, alle ore 9.30, in via Leonardo Tatti, l’hospice di Oristano, struttura dedicata alle cure palliative delle persone affette da malattie non guaribili e dei loro familiari. Saranno presenti il commissario straordinario Ats Sardegna Giorgio Carlo Steri, il direttore Assl Oristano Mariano Meloni, il sindaco di Oristano Andrea Lutzu e i rappresentanti istituzionali del territorio. Nella struttura socio-sanitaria residenziale sarà assicurata un’assistenza globale alle persone affette da tumori, grave insufficienza renale, cardiopatie, malattie autoimmuni e altre patologie che non rispondono alle terapie, finalizzata non solamente ad alleviarne il dolore e la sofferenza fisica, ma anche a offrire un supporto psicologico e spirituale ai pazienti ed...