Tag: I.E.R.F.O.P.

Siglata la convenzione di stage tra il Comando Militare Esercito Sardegna e I.E.R.F.O.P. onlus
home

Siglata la convenzione di stage tra il Comando Militare Esercito Sardegna e I.E.R.F.O.P. onlus

Dott. Roberto Pili e Gen. B. Stefano Scanu firmano la convenzione Cagliari. L’I.E.R.F.O.P. ONLUS e il Comando Militare Esercito “Sardegna”hanno sottoscritto a Cagliari una convenzione che consentirà al personale affetto dadisabilità fisiche e sensoriali di poter svolgere presso il predetto Comando, un periodo distage applicativo con mansioni di Centralinista Telefonico.La sigla dell’accordo è avvenuta nella sala “A. Versari” del Palazzo “De la Vallèe”, tra ilPresidente dell’Associazione I.E.R.F.O.P. ONLUS Sardegna, Dott. Roberto Pili ed il Generaledi Brigata Stefano Scanu, Comandante del Comando Militare Esercito “Sardegna”.Il Presidente dell’Associazione I.E.R.F.O.P., ha dichiarato: “Noi siamo orgogliosi, come enteche da tempo presidia il confine dell’integrazione, di aver trovato nel...
Disabilità ed emarginazione al centro dell’ evento “L’inclusione Per Una Società Attiva”
Cagliari, Cronaca, eventi

Disabilità ed emarginazione al centro dell’ evento “L’inclusione Per Una Società Attiva”

Belarusian State Pedagogical University “Maxim Tank” di Minsk (BSPU), l'Istituto Europeo per la Ricerca, la Formazione e l’Orientamento Professionale di Eccellenza per disabili e emarginati (I.E.R.F.O.P. Onlus) e La Comunità Mondiale Della Longevità sempre più uniti. Per cementare sempre più il confronto tra questi importanti istituti attraverso la ricerca e la realizzazione di progetti ed percorsi formativi condivisi con obiettivi di inclusione e formazione delle persone con disabilità e degli emarginati di tutte le età del territorio italiano e bielorusso, sabato 21 settembre presso la sede in Via Platone a Cagliari dello I.E.R.F.O.P. è stata ospitata una delegazione della prestigiosa Università Bielorussa rappresentata dal Rettore Aliaksandr Zhuk, da Sviatlana Kabacheuskaya (dottore ...
Con il primo incontro, al via il polo di ricerca di Psicologia e Tecnologie “ Psycho-Tecno” di  I.E.R.F.O.P.
Attualità, salute, Sardegna

Con il primo incontro, al via il polo di ricerca di Psicologia e Tecnologie “ Psycho-Tecno” di I.E.R.F.O.P.

Il 15 luglio scorso a Cagliari, si è svolta un'interessante tavola rotonda presso la sede centrale dell'Istituto Europeo di Ricerca, Formazione ed Orientamento Professionale (I.E.R.F.O.P.) coordinata dal Presidente Roberto Pili nella quale si è dibattuto su importanti interrogativi quali: che rapporto c'è tra una sempre più efficace ricerca tecnologica e il mondo della disabilità? E ancora che importanza rivestono come elementi di inclusione e di promozione alla partecipazione sociale dei disabili le più moderne psico-tecnologie di assistenza e gli ausili? L'incontro di studio dal titolo 'Psico-Tecnologie Assistive e supportive per le persone con disabilità sensoriali' che segna - di fatto - l'avvio del polo di ricerca denominato 'Psycho-Tecno', è stato organizzato in collaborazione con A...