Tag: i quartieri tradizionali

Quattro storie al femminile per conoscere la Cagliari del passato: la donna del popolo
Cultura

Quattro storie al femminile per conoscere la Cagliari del passato: la donna del popolo

Quando si parla dell'antico quartiere di Villanova, si deve pensare ad un agglomerato di case che accoglievano principalmente gente povera, contadini provenienti 'de is biddas', artigiani del legno, fabbri ferrai, venditori ambulanti; insomma, una categoria di indigenti dai compensi spesso non sufficienti a mantenere la famiglia, che viveva in piccole abitazioni buie e malsane. Di questo ambiente caratterizzato dal censo bassissimo, faceva parte la donna del popolo, libera in teoria, che viveva con un unico intento fin da giovanissima, riuscire a sposarsi per migliorare le sue condizioni di vita. Per questo - fin da quando era bambina - doveva mettere insieme una dote seppure modesta: senza quella, nessuna donna poteva maritarsi. A tutte, a prescindere dal livello sociale, veniva imp...