Tag: Igea

Igea, completata l’approvazione dei bilanci della società. Assessore Cani, passo decisivo verso la definizione del nuovo piano industriale
Regione Sardegna

Igea, completata l’approvazione dei bilanci della società. Assessore Cani, passo decisivo verso la definizione del nuovo piano industriale

Cagliari. È stato completato questa mattina, con il via libera al bilancio 2023, il percorso di approvazione dei bilanci di IGEA Spa, la società partecipata della Regione preposta alla messa in sicurezza, al ripristino ambientale e alla bonifica delle aree minerarie dismesse. È stato così conseguito l’obiettivo che l’assessore dell’industria, Emanuele Cani, si era prefissato, ovvero l’approvazione nel più breve tempo possibile dei bilanci della società relativi al 2020, 2021, 2022 e 2023. “Questo ci consentirà di procedere speditamente nella definizione delle linee guida e dunque all’approvazione del nuovo Piano Industriale”, ha commentato l’assessore Cani. “Il via libera ai bilanci, ha commentato l’amministratore unico di IGEA, Tore Mattana, permetterà l’avvio di nuove att...
Igea: rinnovati gli organi. Dalla giunta le direttive al nuovo amministratore unico
home

Igea: rinnovati gli organi. Dalla giunta le direttive al nuovo amministratore unico

Cagliari. Bonifiche ambientali, gestione del patrimonio, valorizzazione delle risorse interne, ma anche riutilizzo delle infrastrutture minerarie. Sono solo alcune delle direttive che l'Igea, società in House della Regione dovrà percorrere sotto la guida del nuovo amministratore unico, l'avvocato Salvatore Mattana. “Possiamo dire che oggi inizia un nuovo corso che guarda al futuro della Sardegna e dei territori e che vuole tenere conto delle numerose professionalità che sono all'interno. Da parte dell'assessorato dell'Industria – dichiara l’assessore Emanuele Cani – ci sarà il massimo supporto perché attraverso una puntuale programmazione e interlocuzione con il management ci siano le condizioni per un vero e concreto rilancio di questa azienda che possiamo considerare strategica per lo sv...
Miniera di Silius, stipendi in ritardo. Cgil, Cisl, Uil: “Comportamento di Igea non corretto”
comunicati, lavoro

Miniera di Silius, stipendi in ritardo. Cgil, Cisl, Uil: “Comportamento di Igea non corretto”

Il mancato pagamento dello stipendio ai lavoratori della miniera di Silius impiegati temporaneamente nella ex laveria di Assemini riaccende la vertenza che aveva portato qualche settimana fa all’occupazione dei pozzi. “Il comportamento di Igea è inaccettabile, la Regione intervenga immediatamente per far rispettare gli impegnipresi” denunciano i segretari Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil Giampiero Manca, Marco Nappi e Pierluigi Loi che annunciano la convocazione di una assemblea domani, dalle 11 alle 15, davanti alla ex laveria, per decidere quali azioni di protesta intraprendere. L’occupazione dei pozzi da parte dei minatori era stata infatti sospesa dopo l’intervento della Regione che aveva imposto a Igea di ritirare le lettere di trasferimento in zone lontane come Lula e impiega...
Laveria Assemini, accesso negato e poi concesso ai minatori di Silius
comunicati, Economia, lavoro

Laveria Assemini, accesso negato e poi concesso ai minatori di Silius

“E’ sconcertante che anche stamattina i cancelli della Laveria di Assemini siano rimasti chiusi per i minatori di Silius, nonostante la delibera di Giunta che indica proprio quel sito come luogo di lavoro”: la denuncia arriva dalle segreterie territoriali Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil che attenderanno fino a lunedì per valutare nuove iniziative di mobilitazione nel caso in cui la vertenza non si risolvesse. “Immaginiamo ci sia grande imbarazzo da parte della Giunta regionale, che si prodiga per approvare delibere i cui contenuti vengono ripetutamente inapplicati dall'amministratore unico di Igea, ma si tratta di una situazione assurda che va superata”– hanno detto i segretari Filctem, Femca e Uiltec Giampiero Manca, Marco Nappi e Pier Luigi Loi”. Proibire l’ingresso a lavoro ...
Vertenze Crs4 e Igea, Cgil: “Amministratori arroganti. La Regione eserciti il suo ruolo”
comunicati, lavoro, Politica

Vertenze Crs4 e Igea, Cgil: “Amministratori arroganti. La Regione eserciti il suo ruolo”

“L’arroganza degli amministratori di società pubbliche come Crs4 e Igea non può essere tollerata ed è inaccettabile che la Regione non eserciti il suo ruolo fino in fondo, anche quando vengono portate avanti azioni che trasgrediscono esplicitamente precise direttive degli assessorati competenti”: la denuncia è della Cgil Sardegna insieme alla Camera del Lavoro Metropolitana di Cagliari, impegnate nelle vertenze che coinvolgono da mesi il Centro regionale di ricerca e, negli ultimi tempi, anche la società di bonifiche che opera, si legge nel sito dedicato, “nell’ambito dei piani e delle linee di indirizzo provenienti dal suo unico azionista, la Regione Autonoma della Sardegna – Assessorato dell’Industria”.  Stesso disc...
Igea Spa, garantita la stabilità lavorativa al personale attualmente impiegato nelle attività di custodia e mantenimento della sicurezza
home

Igea Spa, garantita la stabilità lavorativa al personale attualmente impiegato nelle attività di custodia e mantenimento della sicurezza

Cagliari. La Giunta Regionale, su proposta dell’assessore dell’Industria, in considerazione della prossima cessazione della propria operatività nella concessione mineraria di Genna Tres Montis, ha evidenziato l’opportunità che il personale che non verrà contrattualizzato dal nuovo concessionario venga  impiegato dalla Società Igea SpA preferibilmente nell’ambito della gestione delle aree minerarie dismesse di competenza della società Igea, presenti in aree limitrofe a quelle dei territori comunali di Silius e San Basilio. “La possibilità di destinare preferibilmente il personale a prestare la propria attività lavorativa in altre aree minerarie dismesse di competenza di Igea SpA, presenti in aree limitrofe a quelle dei territori comunali di Silius e San Basilio – afferma l’assessore Pili...
Igea, il nuovo piano industriale non piace ai sindacati
comunicati, Economia, Politica, Sardegna

Igea, il nuovo piano industriale non piace ai sindacati

Clima sempre più teso fra i lavoratori Igea ormai in stato di agitazione e pronti a mobilitarsi contro la Giunta che ha ratificato in una delibera le linee guida del piano industriale proposto dall’amministratore unico e contestato da Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil. Della vertenza si è discusso ieri nel corso dell’assemblea convocata in videoconferenza per fare il punto dopo l’incontro fra i segretari regionali di categoria, i capigruppo in Consiglio regionale, le assessore all’Industria e al Lavoro.L’auspicio dei sindacati è che si concretizzi al più presto l'impegnopreso dall'assessora dell'Industria di convocare un incontro per discutere tutte le problematiche che al momento mettono a rischio il futuro della società salvata nel 2014 dal fallimento anche grazie alla lotta dei ...
Igea, Pili: “Approvati indirizzi per nuovo Piano industriale: chiusura siti minerari, bonifiche, nuovi cantieri e progetti di ricerca”
Regione Sardegna

Igea, Pili: “Approvati indirizzi per nuovo Piano industriale: chiusura siti minerari, bonifiche, nuovi cantieri e progetti di ricerca”

Cagliari. “Per il quinquennio 2020-2024, sono state indicate otto linee di sviluppo strategico, dalla progressiva chiusura dei siti minerari ad alcune bonifiche; dallo sviluppo di nuovi cantieri e di progetti di ricerca; dalla razionalizzazione dell’organizzazione interna fino alle dismissioni immobiliari per pubblica utilità o per fini produttivi”. Lo ha detto l’assessore regionale dell’Industria, Anita Pili, dopo l’approvazione, da parte della Giunta regionale, del documento “Linee guida Piano industriale 2020-2024” della società in house Igea Spa, che rappresentano una proposta di indirizzo in base a cui la Società potrà predisporre il nuovo piano e la nuova organizzazione. Con il precedente Piano industriale, Igea aveva avviato il censimento dei lavori necessari alla chiusure ed ent...
Ati Ifras e Igea, Pili: “Giunta regionale ha mantenuto impegni per salvaguardia dei lavoratori, ora è fondamentale il ruolo del consiglio”
Regione Sardegna

Ati Ifras e Igea, Pili: “Giunta regionale ha mantenuto impegni per salvaguardia dei lavoratori, ora è fondamentale il ruolo del consiglio”

Cagliari. “Non è corretto, perché non rispondente al vero, affermare che la posizione della Giunta sul piano industriale Igea non è chiara”. Lo dichiara l'assessora all'Industria Anita Pili, in risposta alle affermazioni delle sigle sindacali su alcune vertenze in atto. “Leggo con stupore - dice l'assessora Pili - le dichiarazioni secondo le quali la Giunta non avrebbe agito con la necessaria chiarezza e determinazione. Non risponde al vero, prosegue, nemmeno l'affermazione secondo la quale sarebbero stati ‘infruttuosi’ gli incontri con l’assessorato all’industria. Ad oggi infatti - sottolinea l'assessora - il lavoro realizzato dall'Assessorato all'Industria e dall'intera Giunta Regionale ha consentito la puntuale proroga dei 108 lavoratori ex Ati Ifras, che in assenza di volontà da parte ...