Tag: Il Crogiuolo

MONDO ECO, festival di letteratura: oggi incontro con Santo Peli, domani con Ivo Murgia e Laura Fois
Cultura, eventi

MONDO ECO, festival di letteratura: oggi incontro con Santo Peli, domani con Ivo Murgia e Laura Fois

Procede a marce forzate la quarta edizione del festival di letteratura MONDO ECO, dedicato alla Sostenibilità Ecologica, Sociale e Culturale, organizzato da Il crogiuolo. Per il panel  tematico dedicato alla storia del PCI oggi, mercoledì 1 novembre, alle 19 a Casa Saddi (Pirri, via Fieramosca 17), Santo Peli presenta “La necessità, il caso, l’utopia. Saggi sulla guerra partigiana e dintorni”, dialogando con Giulia Clarkson, il recital è a cura di Monica Corimbi (Bocheteatro). Apprezzare la moralità della Resistenza, fare della guerra partigiana un deposito di valori fondativi è cosa buona e giusta; a patto, però, di far tesoro delle raccomandazioni e dei timori dei migliori tra i partigiani, che invitano a vederli per come sono, al di fuori di ogni retorica “patriottarda o pseudolibera...
Nuova sfida per Il crogiuolo: graphic novel, video, spettacoli teatrali e un audiolibro per raccontare la nascita del Partito Comunista Italiano
comunicati

Nuova sfida per Il crogiuolo: graphic novel, video, spettacoli teatrali e un audiolibro per raccontare la nascita del Partito Comunista Italiano

Esiste una relazione tra I ragazzi dell’Internazionale e i ragazzi d’oggi? Quale apporto ed esempio arriva dai giovani che nel 1921 fondarono il Partito Comunista Italiano? Ecco la nuova sfida del centro di intervento teatrale Il crogiuolo di Cagliari, diretto da Rita Atzeri, che con I Ragazzi dell’Internazionale apre le porte a un’indagine artistica coinvolgente e appassionante sui valori fondativi del Partito Comunista Italiano, ideali appartenenti non solo a un periodo storico passato ma ancora oggi estremamente attuali e indispensabili per il progresso della società. Il progetto, selezionato e sostenuto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri nell'ambito delle iniziative culturali e celebrative del centenario della fondazione del Partit...
Il Crogiuolo – lo spettacolo “Deinas” in Spagna e Danimarca
eventi

Il Crogiuolo – lo spettacolo “Deinas” in Spagna e Danimarca

Il Crogiuolo, centro di intervento teatrale cagliaritano, si fa largo in Europa e sbarca a Madrid e Copenaghen con lo spettacolo "Deinas - quadri della Sardegna pagana", grazie alla collaborazione con l'Associazione Circolo Sardo Ichnusa di Madrid, con la Scuola italiana di Madrid e con l'associazione culturale sarda di Copenaghen Incantos. Parte fondante del progetto internazionale M.D.A Migrazioni d’Arte, ideato dalla compagnia teatrale diretta da Rita Atzeri con l'intento di valorizzare, tramite lo spettacolo dal vivo, l'immagine della Sardegna all'estero, Deinas è una rappresentazione rituale in nove quadri per attrici, danzatrici e cantanti ma anche un libro fotografico del fotografo Roberto Salgo con drammaturgia dei testi di ...
Il Crogiuolo. Natale dei popoli a Cagliari fino al 6 gennaio
eventi, home

Il Crogiuolo. Natale dei popoli a Cagliari fino al 6 gennaio

Entra nel vivo Natale dei popoli, rassegna organizzata dalla compagnia Il crogiuolo con la direzione artistica di Rita Atzeri che accompagna con proposte teatrali, musicali e sportive, negli spazi cittadini, il periodo delle festività, fino al 6 gennaio. Giunto alla seconda edizione, Natale dei popoli, finanziato dall'assessorato del Turismo del Comune di Cagliari, si caratterizza per l'apertura verso l'altro, associa alle nostre culture tradizionali quelle di altri popoli e prevede le più ampie possibilità di fruizione alle sue iniziative. Dopo la parata inaugurale, il tour cittadino alla ricerca delle antiche tradizioni e le danze senegalesi, domani, lunedì 27 dicembre alle ore 18:00, in piazza Garibaldi, si esibisce il  Coro di voci b...
Il crogiuolo: al via domani il festival letterario MONDO ECO – Sostenibilità Ecologica Sociale e Culturale
eventi

Il crogiuolo: al via domani il festival letterario MONDO ECO – Sostenibilità Ecologica Sociale e Culturale

Un anno fa erano tempi difficili, non semplici da sostenere, per i noti motivi legati alla pandemia. A distanza di dodici mesi la situazione di criticità è stata affrontata ma non ancora risolta. E Il crogiuolo, dopo la prima esperienza nel 2020, insiste, varando la seconda edizione del festival di letteratura MONDO ECO, dedicato alla Sostenibilità Ecologica, Sociale e Culturale, organizzato con la direzione artistica di Rita Atzeri e con il sostegno dell’Assessorato alla Cultura (Servizio beni librari) della Regione Sardegna. Un progetto anche quest’anno articolato, con un programma nutrito, e un calendario serrato, dal 12 novembre al 15 dicembre, che prevede un “cartellone ibrido” con diversi incontri in presenza, nel totale rispetto delle disposiz...
NurArcheoFestival: dal 7 agosto, la rassegna nei Comuni del Gal Grano Sole Terra
eventi

NurArcheoFestival: dal 7 agosto, la rassegna nei Comuni del Gal Grano Sole Terra

Il Nurarcheofestival 2021 si dipana, come nelle premesse poste da Rita Atzeri, direttrice artistica del Crogiuolo, seguendo la pianta e lo sviluppo del villaggio nuragico. Esce dalle torri dell’impianto centrale e si allarga verso le capanne e i villaggi anche di altri territori. Quindi, accanto al carellone principale, che si è chiuso il 1° agosto, altre ramificazioni, altri eventi. Ecco, allora, la XIII edizione del NAF che arriva a toccare i Comuni del Gal Sole Grano Terra. A Pimentel domani, sabato 7 agosto, alle 19, alle Domus de Janas di Corongiu andrà in scena SA NOTTI DE IS JANAS, di Sabrina Barlini, con Isella Orchis e con Marta Gessa, Erica Fadda, Laura Zedda, alla fisarmonica Andrea Puddu. Si  racconta...
E-stiamo al parco: giovedì ultimo appuntamento della rassegna del Crogiuolo
eventi

E-stiamo al parco: giovedì ultimo appuntamento della rassegna del Crogiuolo

Cambio di programma per la chiusura della stagione di teatro ragazzi "E-stiamo al parco" all'interno del progetto "Educare Eco", ideato e organizzato da Il Crogiuolo, sotto la direzione di Rita Atzeri. Giovedì 5 agosto alle ore 18 a Casa Saddi, in via Enrico Toti 24 a Pirri, andrà in scena lo spettacolo "Evviva gli ortaggi" di Fabio Pisu, con la sua compagnia di burattini, mentre la prevista produzione "Oggi comando io", è rinviata alla stagione autunnale. In "Evviva gli ortaggi" Antoneddu, un bambino di città, trascorre molto tempo con il nonno in un orto meraviglioso dove gli ortaggi si animano e raccontano il lavoro dell’ortolano e la loro vita. Ma un guastafeste cercherà in tutti i modi di danneggiare la coltivazione di Antoneddu e del nonno. Lo spettacolo è adatto ai bambini dai...
NurArcheoFestival: Iaia Forte e Rita Atzeri protagoniste al Nuraghe Arrubiu di Orroli
eventi

NurArcheoFestival: Iaia Forte e Rita Atzeri protagoniste al Nuraghe Arrubiu di Orroli

Una serata particolare quella che domani, giovedì 29 luglio, alle 21.30, vedrà protagoniste del NURARCHEOFESTIVAL - la rassegna con cui Il crogiuolo da tredici anni fa sposare il teatro con i tesori dell’archeologia sarda - Iaia Forte e Rita Atzeri, co-direttrici artistiche del NAF 2021. Nella prima parte ancora una prima nazionale, quando al Nuraghe Arrubiu di Orroli verrà presentato ANTIGONE FOR PALESTINE (nuova produzione del Crogiuolo), un’operazione teatrale che mette insieme un testo inedito di Giacomo Mameli, giornalista e scrittore, e l'opera poetica e letteraria di uno dei maggiori poeti palestinesi, Najwan Darwish, che la New York Review of Books ha descritto come "uno dei principali poeti in lingua a...
E-stiamo al parco: giovedì 22 luglio Fueddu e gestu a casa Saddi per la rassegna del Crogiuolo
eventi

E-stiamo al parco: giovedì 22 luglio Fueddu e gestu a casa Saddi per la rassegna del Crogiuolo

Per la rassegna teatrale estiva per bambini E-stiamo al parco, organizzata dal centro di intervento teatrale Il Crogiuolo di Cagliari, nell'ambito del progetto Educare Eco va in scena lo spettacolo di Fueddu e Gestu, Forasdenos, scritto e diretto da Giampietro Orrù. L'appuntamento è a Casa Saddi (via Enrico Toti a Pirri) giovedì 22 luglio, alle ore 18:00. Forasdenos è un libero adattamento teatrale di un racconto popolare di Vallermosa trascritto dal poeta Franco Carlini. Tra tradizione e innovazione, il gioco scenico di Fueddu e Gestu attinge nella narrativa popolare della Sardegna e divaga tra fantastico e grottesco, intrecciando alle azioni musiche e canti originali, maschere e costumi dal sapore artigianale. Nel suo rocambolesco viaggio, Chiccheddu apprende l’arte del gioco delle carte...
A Cagliari giovedì la NOTTE ROSSA: Il crogiuolo, Storie di vita, d’arte e di commercio
eventi

A Cagliari giovedì la NOTTE ROSSA: Il crogiuolo, Storie di vita, d’arte e di commercio

Cagliari. Sarà una NOTTE ROSSA quella di giovedì 15 luglio per NOTTI COLORATE - Storie di vita, d’arte e di commercio, il cartellone di spettacoli e animazione organizzato da Il crogiuolo, inserito nella manifestazione voluta dall'Assessorato alle Attività Produttive e Turismo del Comune di Cagliari. Si parte in piazza Garibaldi, alle 18, con STRAVANATO SCIÒ, spettacolo di giocoleria con Simone Orrú (produzione Teatro del Sottosuolo). Si prosegue in piazza del Carmine, alle 20.30, con COMARE VARDETTA & CO, produzione dei Barbariciridicoli, ideata e diretta da Tino Belloni, interpretata da Rosa Virdis, Roberto Piredda, Maddalena Solinas, Francesco Obino, Bianca Pinna, Angela Vitali, Mattea Cherubini, Giovanna ...