Tag: Il Crogiuolo

Notte azzurra a Cagliari. Il crogiuolo: spettacoli e animazione, giovedì 8 Luglio
eventi

Notte azzurra a Cagliari. Il crogiuolo: spettacoli e animazione, giovedì 8 Luglio

Secondo giovedì per NOTTI COLORATE - Storie di vita, d’arte e di commercio, il cartellone di spettacoli e animazione organizzato da Il crogiuolo, inserito nella manifestazione voluta dall'Assessorato alle Attività Produttive e Turismo del Comune di Cagliari. LaNOTTE AZZURRA propone domani, 8 luglio, un programma variegato.In piazza Garibaldi, alle 18, si comincia con IL GATTO CON GLI STIVALI, spettacolo per famiglie liberamente ispirato alla versione di Charles Perrault. Questa produzione della compagnia algherese Teatro d’Inverno - adattamento e regia di Giuseppe Ligios, in scena Gianfranco Corona, Giuseppe Caragliu e lo stesso Ligios - si ispira alla famosa fiaba che affonda le sue origini nella metà del ‘500, poi ripresa da innumerevoli autori, come...
Il Crogiuolo. E-stiamo al parco: da giovedì a casa Saddi la rassegna di teatro per bambini
eventi

Il Crogiuolo. E-stiamo al parco: da giovedì a casa Saddi la rassegna di teatro per bambini

Sale il sipario, giovedì 3 giugno, per la rassegna teatrale estiva per bambini E-stiamo al parco, organizzata dal centro di intervento teatrale Il Crogiuolo di Cagliari, nell'ambito del progetto Educare Eco. La rassegna porterà in scena, ogni giovedì e fino al 5 agosto, alle ore 18:00 a Casa Saddi di via Enrico Toti 17 a Pirri (Ca), storie e racconti per i più piccoli. E-stiamo al parco sarà anche il momento in cui, dopo alcuni spettacoli previsti in cartellone, alle ore 19:00 verranno messi in scena gli esiti dell'intensa attività laboratoriale dei mesi precedenti, ideati per testare ed arginare gli effetti del distanziamento e  delle nuove abitudini sociali e relazionali imposte dalla pandemia, e delle esperienze che hanno portato i bambini...
Il Crogiuolo: al via domani in modalità on line, la rassegna APRILE RESISTENTE – Mai domi
eventi

Il Crogiuolo: al via domani in modalità on line, la rassegna APRILE RESISTENTE – Mai domi

La pandemia persiste, continua, ormai da più di un anno, a condizionare le nostre vite. I comparti della cultura e dello spettacolo sono in grande sofferenza, i teatri sono ancora desolatamente chiusi, gli artisti e gli operatori sono in sofferenza. Ma molti resistono, strenuamente, non si arrendono. Ne è l’esempio Il crogiuolo, la storica compagnia cagliaritana fondata da Mario Faticoni e diretta da Rita Atzeri, che, nonostante tutto, vara la rassegna APRILE RESISTENTE, all’insegna più che mai della resilienza e dal sottotitolo significativo, Mai domi. Per più di un mese, dal 3 aprile al 7 maggio, va in scena on line - qualora tornasse possibile lo svolgimento delle attività in presenza il luogo deputato sarebbe Casa Saddi, a Pirri - un cartellone nutrito, e ...
Al via ‘Migrazioni d’arte’, progetto internazionale de Il Crogiuolo
eventi

Al via ‘Migrazioni d’arte’, progetto internazionale de Il Crogiuolo

Si chiama M.D.A Migrazioni d’Arte ed è il progetto internazionale che la compagnia teatrale Il crogiuolo ha ideato con l'intento di valorizzare, tramite lo spettacolo dal vivo, l'immagine della Sardegna all'estero, stringendo rapporti più stretti in particolare con la Bielorussia, con cui l’isola è da tempo legata. "Migrazioni d'Arte è il naturale sviluppo del lavoro di connessione tra patrimonio archeologico, teatro, storia locale e tradizione che da tredici anni portiamo avanti con il nostro NurArcheofestival" dichiara Rita Atzeri, ideatrice del progetto. "Deinas nasce prima del festival, in occasione dell'inaugurazione di una nuova parte di scavi al nuraghe di Villanovaforru. Nel corso degli anni lo spettacolo è rimasto vivo, allestito in diverse versioni a seconda delle ca...
Cagliari. NOTTI COLORATE: lunedì 31 agosto la NOTTE AZZURRA
eventi

Cagliari. NOTTI COLORATE: lunedì 31 agosto la NOTTE AZZURRA

Cagliari. Lunedì 31 agosto,sarà una NOTTE AZZURRA, che partirà “lunga”, alle 19.30, con il secondo, e ultimo, appuntamento di Notti Colorate a Is Mirrionis: APE ITALIA ANNI  ’60 E ‘70, SOLO MUSICA ITALIANA, con il crooner David Costantino in tour per il quartiere su un’Ape Calessino, condotta da Claudio Dessì,per rendere omaggio alla musica dei primi Festival di Sanremo e ai grandi cantautori italiani degli anni ’60 e ’70 (una produzione Palazzo d’Inverno).   Alle 20, in Piazza Garibaldi, CAGLIARI E LE SUE CHIESE, una narrazione di Aurora Simeone, sottolineata dall’arpa di Tiziana Loi (una produzione Il crogiuolo/Teatro del  Sale). Si tratta di un progetto di ampio respiro per raccontare, anche nelle future edizioni della manifestazione, edifici storici di Cagliari. Questa vol...
Il crogiuolo: al via domani, lunedì 24 agosto, NOTTI COLORATE
eventi

Il crogiuolo: al via domani, lunedì 24 agosto, NOTTI COLORATE

NOTTI COLORATE - Storie di vita, d’arte e di commercio, si parte. Il cartellone di spettacoli e animazione curato da Il crogiuolo con la direzione artistica di Rita Atzeri, iniziativa che si inserisce nella manifestazione voluta dall'Assessorato alle Attività Produttive del Comune di Cagliari, prende il via domani, lunedì 24 agosto, nel totale rispetto delle norme anti-Covid. Si comincia con NOTTE GIALLA, la prima di cinque serate di shopping e spettacoli sotto le stelle. Taglio del nastro alle 20 con una gioiosa PARATA MUSICALE, animata da Jonathan Della Marianna, Orietta Puggioni e Tonio Farris, che si snoderà per le vie Alghero, Garibaldi e Manno. Alle 21, in piazza San Giacomo, in scena SON TUTTE BELLE LE MAMME DEL MONDO?, con Mia...
Il crogiuolo: conferenza stampa di presentazione del progetto GRAMSCILAB 5.0
eventi

Il crogiuolo: conferenza stampa di presentazione del progetto GRAMSCILAB 5.0

Si terrà venerdì 27 marzo, alle 11,attraverso la modalità della diretta in streaming, la conferenza stampa di presentazione del progetto GRAMSCILAB 5.0, promosso e coordinato da Il crogiuolo, storica compagnia cagliaritana che si è aggiudicata il bando POR FESR Sardegna 2014-2020 – CultureLAB2018 - Progetto GramsciLab 5.0. Una preziosa occasione per lavorare in modo sistematico sull’opera e la figura di uno dei pensatori più importanti del ‘900, un’opportunità che coinvolge diversi partner, fra enti e istituzioni: il Comune di Ales, il GramsciLab della Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Cagliari, il Consorzio Due Giare e l’Unione dei Comuni della Marmilla, l’Associazione Casa Natale Gramsci di Ales, l’Associazione Antonio Gramsci di Cagliari, il Museo Gramsci di Ghilarza, la F...