Tag: immigrazione

Immigrazione, pubblicato l’avviso per la valorizzazione dei giovani migranti. L’Assessore Lai: “Prevenire e limitare rischio emarginazione”
Regione Sardegna

Immigrazione, pubblicato l’avviso per la valorizzazione dei giovani migranti. L’Assessore Lai: “Prevenire e limitare rischio emarginazione”

Cagliari. Pubblicato l’Avviso per la realizzazione di “Progetti per il rafforzamento e la valorizzazione dei giovani con background migratorio”, previsto nell’ambito del Programma Annuale dell’Immigrazione, approvato dalla Giunta regionale lo scorso 6 aprile. “Con questo Avviso vogliamo prevenire e limitare il rischio di emarginazione socioculturale, economica e lavorativa - afferma l’Assessore del Lavoro, Ada Lai - finanziando e promuovendo progetti di accompagnamento individualizzato e trasversale per i/le giovani con background migratorio, utili al raggiungimento di una piena autonomia, al completamento degli studi, alla formazione professionale e all’inserimento lavorativo”. La dotazione finanziaria è pari a € 150.000,00, a valere su risorse regionali. Per ogni proposta progettua...
Sardegna. Approvato piano annuale immigrazione
Regione Sardegna

Sardegna. Approvato piano annuale immigrazione

Cagliari. La Giunta regionale, su proposta dell’assessore del Lavoro, Ada Lai, ha approvato il Piano Annuale per l’immigrazione - anno 2023 "Norme di tutela e di promozione delle condizioni di vita dei lavoratori extracomunitari in Sardegna". Il Piano, di cui la Consulta regionale per l'immigrazione ha già espresso parere favorevole lo scorso giugno, ha una dotazione finanziaria di oltre 250.000 euro e prevede interventi finalizzati a soddisfare le maggiori esigenze e le problematiche emerse nel corso di un processo partecipativo e di confronto avviato dall’Assessorato del Lavoro nei mesi scorsi, al quale hanno partecipato i diversi interlocutori, pubblici e privati, qualificati del settore. “La Regione punta sull’inclusione e l’integrazione delle comunità immigrate presenti nel nos...
Immgrazione, on line la guida “Mens sana in Corpore Sana” voluta dalla coop “Il Sicomoro”
Cagliari, comunicati

Immgrazione, on line la guida “Mens sana in Corpore Sana” voluta dalla coop “Il Sicomoro”

A partire da oggi è disponibile on line e nelle sedi dei progetti SAI (Sistema Accoglienza Integrazione) Mens sana in corpore migrantis, un vademecum per riflettere su emozioni, esperienze e vissuti che i migranti e le migranti potrebbero provare nell’incontro con una cultura diversa da quella di provenienza. Ideato dalla Cooperativa Il Sicomoro, il vademecum è il punto di arrivo dell’omonimo progetto partito nei primi mesi di quest’anno, quando un’equipe multidisciplinare e multietnica (psicologa, sociologa e mediatori culturali) coordinata dalla psicologa Gisella Congia, ha incontrato diversi gruppi di giovani migranti in Sardegna. L’obiettivo era esplorare il loro stato d’animo all’arrivo nel paese d’accoglienza, le aspettative, gli elementi di difficoltà derivanti dall’incontro tra ...
Cronaca, eventi, Nazionale

Unhcr, presentato il dossier “Minori stranieri non accompagnati in Italia”

Quali sono i rischi, le vulnerabilità, i sogni e i bisogni dei minori stranieri non accompagnati (Msna) ospiti dei centri di prima e seconda accoglienza in Italia? La risposta arriva dal rapporto "L’ascolto e la partecipazione dei minori stranieri non accompagnati in Italia" frutto di un lavoro congiunto dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza (AGIA) e l’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR). Il dossier è stato presentato oggi al Museo dell’Ara Pacis a Roma dalla Garante Filomena Albano e dalla Portavoce UNHCR per il Sud Europa Carlotta Sami. Ventidue le strutture visitate in 11 regioni per un totale di 203 minorenni coinvolti (età media 17 anni) di 21 nazionalità diverse. Nell’ambito delle visite sono stati realizzati focus group e attività di part...
Approvato il decreto su immigrazione e sicurezza ma Bonino chiede oltre 1 milione di migranti all’anno
Politica

Approvato il decreto su immigrazione e sicurezza ma Bonino chiede oltre 1 milione di migranti all’anno

Approvato dal CdM il decreto su immigrazione e sicurezza. Il 'decreto Salvini' si compone complessivamente di 42 articoli: nella bozza entrata in Consiglio dei ministri, quelli dall'1 al 16 contengono le misure in materia di rilascio dei permessi di soggiorno, di protezione internazionale e di cittadinanza. Ecco nel dettaglio le principali misure riguardanti l'immigrazione. (altro…)
Espulsi per motivi di sicurezza dello Stato quattro cittadini stranieri
home

Espulsi per motivi di sicurezza dello Stato quattro cittadini stranieri

Alcuni giorni fa, quattro cittadini stranieri sono stati espulsi per motivi di sicurezza dello Stato, poiché considerati contigui ad ambienti dell’estremismo islamico e pericolosi per la sicurezza pubblica. Si tratta di: un cittadino francese,  28 anni, che si era convertito all’Islam radicale. L’uomo era stato indagato dopo essere stato respinto, nel febbraio 2018, alla frontiera marittima tunisina, in quanto ritenuto pericoloso. Senza fissa dimora, era stato più volte controllato sul territorio nazionale, e attenzionato per il suo fanatismo religioso congiunto a una evidente instabilità psichicaun cittadino tunisino di 45 anni. Detenuto a Reggio Emilia, era stato  sottoposto a monitoraggio carcerario in quanto si era presentato come leader religioso di fede islamica, e in questa ve...