Tag: imprese

Dalla Regione 81 milioni alle imprese per investimenti in innovazione, riconversione e diversificazione
Regione Sardegna

Dalla Regione 81 milioni alle imprese per investimenti in innovazione, riconversione e diversificazione

Sostegno alle imprese attraverso i Contratti di investimento. Nell’ultima riunione della giunta regionale l’assessore della Programmazione, Bilancio, Credito e assetto del Territorio, Giuseppe Meloni, ha presentato la delibera che approva le Direttive di attuazione dei Contratti di investimento. Per la fase iniziale sono state stanziate risorse pari a 81 milioni di euro che saranno disponibili nei prossimi mesi, appena pubblicato l’avviso con le disposizioni attuative. Il Contratto di Investimento è uno strumento di incentivazione negoziale che favorisce le imprese nella realizzazione di proposte di investimento strategiche e innovative allo scopo di sostenere la competitività dei sistemi produttivi locali e delle filiere esistenti o in via di costituzione. Le risorse vengono dal Fondo ...
Successo del bando per le imprese: stanziamento di 15 milioni di euro esaurito in due giorni
Sardegna

Successo del bando per le imprese: stanziamento di 15 milioni di euro esaurito in due giorni

Cagliari. “Il gradimento e il successo degli stanziamenti decisi dalla Giunta regionale a favore dell’artigianato dimostrano che abbiamo intrapreso la strada giusta per sostenere uno dei più importanti comparti dell’economia isolana”. Lo ha detto il presidente della Regione, Christian Solinas, commentando il risultato del bando per la concessione di contributi alle imprese artigiane, relativi alle operazioni di credito agevolato, che, dopo due giorni dall’apertura (lunedì 10 luglio), ha esaurito (alle 14.05 di mercoledì 12 luglio) lo stanziamento di circa 15 milioni di euro, con 500 domande presentate attraverso la piattaforma resa disponibile sul sito di Artigiancassa. “Dal 2019 abbiamo stanziato circa 73 milioni di euro, che sono andati a soddisfare le richieste di oltre 3.200 imprese...
Sardegna. Dal 15 settembre le domande per le imprese che promuovono il rafforzamento delle competenze dei lavoratori
Sardegna

Sardegna. Dal 15 settembre le domande per le imprese che promuovono il rafforzamento delle competenze dei lavoratori

Cagliari. Pubblicato l’Avviso per l’erogazione di sovvenzioni alle imprese che operano in Sardegna per l’organizzazione e la gestione, anche tramite Academy Aziendali, di percorsi formativi sperimentali volti a promuovere il rafforzamento e l’aggiornamento continuo delle competenze di lavoratori occupati e disoccupati. Le domande potranno essere presentate dal 15 settembre. L’obiettivo è appunto di sostenere il rafforzamento e l'aggiornamento continuo delle competenze di lavoratori e l'acquisizione di competenze professionali di giovani under 35 disoccupati e donne, senza limite di età e disoccupate, partecipanti ai percorsi in misura non superiore a 1/3 del numero complessivo dei partecipanti. “Le Academy – spiega l’Assessore del Lavoro Alessandra Zedda – sono il...
Sardegna. Lavoro, Zedda traccia bilancio su aiuti erogati a lavoratori e imprese
Regione Sardegna

Sardegna. Lavoro, Zedda traccia bilancio su aiuti erogati a lavoratori e imprese

Alessandra Zedda Cagliari. “La Regione, durante l’anno pandemico, si è attivata con grande sforzo e impegno per far fronte alla crisi e trovare risposte più adeguate ed efficaci a sostegno di lavoratori e imprese. Con uno stanziamento complessivo di quasi 280 milioni di euro per attività ordinarie e straordinarie – a valere su risorse comunitarie e proprie in attuazione delle Leggi regionali n. 22, n.30 e n.32 del 2020 – siamo riusciti a garantire misure a favore di lavoratori, famiglie e imprese negli ultimi 7 mesi, nonostante le difficoltà dovute allo smart working, in cui l’operatività del personale è stata ridotta al 75 percento, e con il cambio gestionale del sistema Sil (Sistema informativo del Lavoro) che è potuto entrare a regime solo dal mese di settembre”. Con queste parole l...
Finanziamenti alle imprese, Fasolino: con Fondo emergenza già erogati 42 milioni di euro alle aziende sarde
Regione Sardegna

Finanziamenti alle imprese, Fasolino: con Fondo emergenza già erogati 42 milioni di euro alle aziende sarde

Cagliari. "Con il Fondo emergenza imprese abbiamo già deliberato 118 operazioni per circa 80 milioni di euro ed erogato 42 milioni di euro per una sessantina di domande. Ora stiamo facendo una proiezione per tutte le altre operazioni, legate anche agli ulteriori 150 milioni messi in campo dalla Banca europea per gli investimenti, e siamo molto fiduciosi sul risultato finale”. Lo ha detto l’assessore regionale della Programmazione, Giuseppe Fasolino, intervenendo oggi al webinar “Finanziamenti alle imprese”, organizzato dalla Sfirs, la Società finanziaria della Regione Sardegna. “Nessuno di noi – ha premesso Fasolino – avrebbe mai potuto immaginare di vivere un periodo come questo, quanto sarebbe durato e quali danni questa pandemia avrebbe causato al sistema economico. Fin dall’inizio ...
250 mila euro dalla Diocesi di Ales- Terralba per le piccole imprese e i lavoratori autonomi in difficoltà per la pandemia
Economia, Sardegna

250 mila euro dalla Diocesi di Ales- Terralba per le piccole imprese e i lavoratori autonomi in difficoltà per la pandemia

Ales-Terralba. Duecentocinquantamila euro per aiutare le piccole imprese e i lavoratori autonomi del territorio messe in ginocchio a causa della pandemia. Un nuovo fondo, sotto l’egida di San Giuseppe Lavoratore, per sostenere l’economia locale come risposta immediata della Diocesi di Ales-Terralba di fronte alla richiesta di aiuto di tante  piccole attività operanti nel territorio: dietro quelle serrande rimaste abbassate per mesi ci sono i sacrifici di una vita, le storie di famiglie, gli stipendi mancati, i debiti in crescita e una sofferenza nuova con la quale occorre fare i conti. La richiesta del contributo (che potrà servire per il pagamento di fatture o altre spese urgenti per l’azienda) sarà valutata dal Comitato Tecnico (composto da presbiteri, laici e religiose) nominato dal ves...
Ripartenza sicura. A Pula  aiuto concreto alle imprese
Politica

Ripartenza sicura. A Pula aiuto concreto alle imprese

Pula. Sono state approvate ieri in Giunta, in accordo con la maggioranza, le linee di indirizzo per destinare 40.000 € ( a cui potranno aggiungersi altre risorse) per azioni di supporto e assistenza alle imprese di Pula. Le imprese, per ripartire, dovranno procedere all’adeguamento del DVR. Un onere burocratico ed economico di cui non dovranno preoccuparsi perché sarà il Comune, attraverso l’affidamento ad associazioni incaricate, a garantire questo servizio. Il sostegno è rivolto a tutte le imprese di tutti i settori che abbiano fino a 15 dipendenti e abbiano dovuto sospendere l’attività a causa dell’emergenza Covid-19. Ad esempio: studi professionali, agenzie di viaggio, ristoranti, bar ecc… “Ancora uno sforzo da parte dell’Amministrazione, per venire incontro alle difficoltà d...
I Consiglieri regionali del PD incalzano la Giunta regionale ad adottare misure per le imprese: basta annunci
comunicati

I Consiglieri regionali del PD incalzano la Giunta regionale ad adottare misure per le imprese: basta annunci

Comunicato stampa dei Consiglieri regionali del Partito democratico: I Consiglieri regionali del Partito Democratico incalzano la Giunta regionale e la maggioranza a far presto sulle misure da adottare per le imprese, rilanciano la loro proposta di legge sul contributo a fondo perduto per le micro e piccole imprese e prospettano una riduzione temporanea degli oneri tributari a vantaggio delle medie imprese sarde. “Non è comprensibile e neppure giustificata – è scritto in un comunicato a firma dei Consiglieri regionali democratici – la lentezza dell’azione politica della Giunta regionale che, inevitabilmente, ha effetti sull’intero sistema economico isolano, aggravando una crisi già di per sé drammatica e rendendo ancora più difficile l’efficacia di qualsiasi provvedimento si doves...
Operazione liquidità per dare ossigeno alle imprese. Abi: “Soldi in 24 ore”
Economia

Operazione liquidità per dare ossigeno alle imprese. Abi: “Soldi in 24 ore”

Parte oggi la maxi-operazione liquidità messa in campo dal governo per dare ossigeno alle imprese bloccate dall'emergenza coronavirus. Le banche, protagoniste in prima linea nella concessione dei prestiti, assicurano che i soldi potranno arrivare nelle casse degli imprenditori praticamente subito, anche nel giro di una giornata. Nell'immediato si potranno concedere gli importi sotto i 25.000 euro garantiti al 100% dal fondo Pmi. Per quelli che prevedono la garanzia di Sace, ci vorrà invece più tempo, perché si attende ancora, ha spiegato il Presidente dell'Abi, Antonio Patuelli, la piattaforma informatica sulla quale gestire le domande. La piattaforma sarebbe in realtà pronta, in attesa solo di un accordo sul manuale operativo che fornisca chiarimenti su tutte le procedure che le banche do...
Solinas: 120 milioni per le famiglie subito disponibili. Interventi per imprese, turismo e agricoltura
Politica

Solinas: 120 milioni per le famiglie subito disponibili. Interventi per imprese, turismo e agricoltura

Cagliari. Fin dai primi giorni della prossima settimana i Comuni sardi avranno a disposizione i 120 milioni erogati dalla Regione per il sostegno alle famiglie in difficoltà. Ma la Giunta vara intanto altri provvedimenti, di pari e superiore portata, anche per le aziende in crisi. Li ha illustrati oggi in videoconferenza il Presidente della Regione Christian Solinas, che ha esposto il pacchetto economico destinato alle attività produttive dell’Isola, dal turismo alla ristorazione, all’agricoltura, all’artigianato, con la previsione di una serie di interventi in sinergia con le banche tramite il pari passu, e l’accesso, per le piccole imprese che in Sardegna sono oltre 50 mila, di un intervento una tantum destinato al riavvio immediato dopo la fermata. SUBITO DISPONIBILI I FONDI PER L...