Tag: incendi

Incendi Sardegna: l’intelligenza artificiale può essere una soluzione per la prevenzione
comunicati

Incendi Sardegna: l’intelligenza artificiale può essere una soluzione per la prevenzione

In Sardegna nella giornata scorse, sono stati registrati in totale 16 incendi, i quali hanno coinvolto diverse aree dell'isola. Dall'inizio dell'anno sono almeno 1100 gli incendi che hanno devastato e bruciato più di 4000 ettari di terreno. Una situazione tristemente nota in estate, periodo in cui ogni anno gli incendi devastano migliaia di ettari di boschi sul nostro territorio, causando ingenti danni alla popolazione. Eppure una soluzione di semplice realizzazione ed economica per prevenire, scongiurare o spegnere sul nascere un incendio c'è ed è stata ideata dalla società torinese WaterView. Poche telecamere, un’infrastruttura già esistente - come per esempio le torri che ospitano le antenne per la telefonia mobile – e un software che sfrutta l’Intelligenza Artificiale per monitor...
Coldiretti Nu-Ogliastra. Incendi, strage di pecore. Partita conta dei danni alle aziende
comunicati

Coldiretti Nu-Ogliastra. Incendi, strage di pecore. Partita conta dei danni alle aziende

Centinaia di ettari di foraggere, pascoli e boschi distrutti in poche ore; oltre 300 capi ovini morti e decine di migliaia di euro di danni alle strutture. È iniziata nel peggiore dei modi la conta dei danni subiti dalle aziende di allevamento del Nuorese dopo il rogo che ha colpito tra domenica e lunedì un’area compresa tra il centro e nord dell’isola. A farne le spese in particolare aziende di allevamento, boschi e uliveti.  Emblematico è il caso di un allevatore 44enne di Orotelli (paese più colpito dai roghi nel territorio) socio Coldiretti Nuoro-Ogliastra che, a causa del rogo, ha perso praticamente tutto il suo gregge di oltre 250 capi, le strutture della propria azienda e oggi continua la ricerca dei suoi cavalli scappati per colpa delle fiamme. Ma non è andata meglio ad alt...
Stato di allerta rossa per forte vento anche per la giornata di lunedì 7 agosto
Cronaca, Sardegna

Stato di allerta rossa per forte vento anche per la giornata di lunedì 7 agosto

 Anche per oggi la Protezione civile regionale ha emanato un bollettino che parla di rischio incendi "estremo”. Allerta di livello rosso nella zona di Cagliari. Pertanto anche per l'intera giornata del giorno 7 agosto 2023, sulle aree boschive di sensibile frequenza turistica e site nelle Località: Janna 'e Piras, Su Petrosu, Su Barone/Avalè, Osala Foche Pizzinna, Matta é Turcu, Fuile 'e Mare, Sas Linnas Siccas, Cala Liberotto, Cala Ginepro, Sa Curcurica e Biderrosa, è vietato il transito e la sosta di auto e mezzi a motore. Allerta di livello rosso nella zona di Cagliari. Allerta di livello rosso nella zona di Cagliari.
Incendi. Ferma condanna di Solinas verso gli autori: solidarietà alle popolazioni colpite
Regione Sardegna

Incendi. Ferma condanna di Solinas verso gli autori: solidarietà alle popolazioni colpite

Cagliari. Il Presidente della Regione Christian Solinas, costantemente in contatto con la sala operativa della Protezione Civile e con i Sindaci dei Comuni coinvolti dai roghi, esprime la propria ferma condanna verso gli autori di questo nuovo scempio criminale consumato a danno del patrimonio ambientale sardo, e manifesta la propria vicinanza alle popolazioni colpite, agli amministratori, a tutti gli uomini e le donne che in queste ore drammatiche si stanno prodigando per fronteggiare l'emergenza. Il Presidente comunica di avere dato mandato al Corpo Forestale Regionale di intensificare le indagini su tutto il territorio per individuare ed assicurare alla giustizia i responsabili.
Protezione civile: Assessore Porcu, operativa a breve anche la flotta di 16 droni per la prevenzione e il contrasto agli incendi
Regione Sardegna

Protezione civile: Assessore Porcu, operativa a breve anche la flotta di 16 droni per la prevenzione e il contrasto agli incendi

Tortolì. Sono in tutto 16 i droni che compongono la flotta operativa della Protezione Civile. Appartengono a diverse tipologie d’utilizzo anche quelle per l’utilizzo in volo notturno. Saranno operativi tra pochi giorni pronti per essere utilizzati per la prevenzione e il contrasto agli incendi estivi. “ La Protezione Civile sta completando il corso per l’utilizzo dei droni – ha detto l’Assessore della Difesa dell’Ambiente, Marco Porcu. All’aeroporto di Tortolì si stanno effettuando le ultime verifiche. Abbiamo deciso di istituire un nucleo, in questo momento con sede a Nuoro, dove avevamo già degli operatori formati con i quali formeremo delle squadre da dislocare su tutto il territorio regionale per l’utilizzo dei droni. I mezzi e la tecnologia – ha proseguito Porcu – ci serviranno per...
Incendi: fiamme a Abbasanta, canadair e elicotteri in azione
Cronaca

Incendi: fiamme a Abbasanta, canadair e elicotteri in azione

Un vasto incendio è scoppiato nel tardo pomeriggio nei pressi del Nuraghe Losa, ad Abbasanta. Il Corpo forestale è intervenuto con il personale a terra, oltre a tre elicotteri della flotta regionale, il biturbina della Regione, e due Canadair dei vigili del fuoco decollati da Olbia. Complessivamente oggi sono stati 17 gli incendi occorsi sul territorio regionale, per sette dei quali è stato necessario l'intervento degli elicotteri del Corpo forestale. (ANSA).
Incendi Sardegna: oltre cento gli interventi dei Vigili del Fuoco
Cronaca

Incendi Sardegna: oltre cento gli interventi dei Vigili del Fuoco

Oltre cento gli interventi dei Vigili del fuoco della Sardegna da questa mattina ad ora di cui quaranta gli incendi di vegetazione, ventiquattro nella sola provincia di Cagliari sud Sardegna.Nove sono quelli attualmente attivi, uno a Villanova Monteleone dove oltre le squadre VVF a terra è intervenuto anche l’elicottero VVF regionale che ha effettuato una ventina di lanci e un Canadair VVF di base ad Olbia.Otto invece quelli attivi per il comando di Cagliari, dove sono impegnate nove squadre con APS (Auto Pompa Serbatoio) E nove fuoristrada dotati di modulo antincendio con il supporto di quattro Autobotti per il rifornimento idrico sia delle squadre VVF che quelle della protezione civile presente su diversi incendi.Nella pineta di Mandas sono due le squadre che stanno intervenendo dalle 16...
Incendi. Roghi a Cagliari e hinterland
Cronaca

Incendi. Roghi a Cagliari e hinterland

Vigili del fuoco Le squadre dei Vigili del Fuoco del Comando di Cagliari sono intervenute nella giornata di ieri per alcuni incendi di sterpaglie e vegetazione a Cagliari nel quartiere di Sant'Elia nei pressi di un'area adiacente a viale Salvatore Ferrara , la squadra 4A del distaccamento cittadino ha spento l'incendio e messo in sicurezza l'area prima che le fiamme si potessero propagare ad altre aree dove nelle vicinanze si trovavano veicoli in sosta.Un'altro incendio si è sviluppato nella zona industriale di Macchiareddu in territorio di Assemini dove è intervenuta una squadra della sede centrale del Comando.Altri interventi per incendi di vegetazione svolti nel pomeriggio di ieri a Serdiana e un'altro incendio è stato spento nelle campagne di Decimoputzu dove sul posto per spegnere...
 Alte temperature e vento: numerosi incendi in tutta la Sardegna
Cronaca

 Alte temperature e vento: numerosi incendi in tutta la Sardegna

 Le alte temperature e il vento hanno alimentato ieri, numerosi incendi in tutta la Sardegna. Interessati anche il Cagliaritano e l'Oristanese. Un vasto rogo si è sviluppato nella campagne di Portoscuso, nel Sulcis Iglesiente. Sul posto hanno operato i vigili del fuoco, Protezione civile e il Corpo forestale. In azione anche un elicottero della flotta regionale. Le fiamme si sono avvicinate alle case, tanto che tre famiglie sono state fatte evacuare in via precauzionale. "Fortunatamente il tempestivo intervento di vigili del fuoco, Corpo forestale e volontari ha evitato il propagarsi dell'incendio - ha detto all'ANSA il sindaco di Portoscuso, Ignazio Salvatore Atzori - gli abitanti di alcune abitazioni sono stati fatti uscire solo per precauzione, ma già la situazione sta tornan...
Oschiri, chiusura ponte Diana. Li Gioi: “Difficoltà maggiori in caso di incendio”
comunicati, Politica, Regione Sardegna

Oschiri, chiusura ponte Diana. Li Gioi: “Difficoltà maggiori in caso di incendio”

“Lo scorso 8 giugno ANAS ha comunicato di aver chiuso al traffico, in via precauzionale, in entrambe le direzioni il ponte Diana sulla strada statale 392 del Lago del Coghinas, nel territorio comunale di Oschiri. Anas ha dichiarato che: “a seguito dell'ispezione periodica eseguita da una società specializzata è stato riscontrato un peggioramento delle condizioni di conservazione e funzionalità della struttura. Pertanto, per garantire la sicurezza dell'utenza stradale è stata disposta l'interdizione della circolazione”. “La chiusura del Ponte Diana ha conseguenze non trascurabili per la sicurezza: questo importante collegamento viario si trova in un’area interessata di frequente da incendi boschivi e la sua chiusura al traffico comporta un notevole aumento dei rischi in quanto&...