Tag: incendi

Incendi, domani Codice Arancione
bandi e avvisi, Sardegna

Incendi, domani Codice Arancione

Diramato anche per la giornata dì mercoledì 7 agosto un nuovo Bollettino - Codice Arancione. Permane anche sul cagliaritano l’attenzione rinforzata della Protezione Civile regionale per Pericolo incendio Alto.. Ai link più sotto, Bollettino e norme di comportamento da adottare www.comune.cagliari.it  
Diramato per il 7 luglio, bollettino con codice arancione – rischio incendi
Attualità, Sardegna

Diramato per il 7 luglio, bollettino con codice arancione – rischio incendi

Sono giorni di fuoco in Sardegna e non solo in senso figurato: alte temperature, anche oggi sono stati sfiorati i 40 gradi, con punte di oltre 38,5 gradi a Guasila e Villacidro e tanti incendi. Tra ieri ed oggi, numerosi sono stati gli interventi di spegnimento in tutta l'isola: elicotteri del Corpo Forestale di Fenosu sono intervenuti nel Comune di Santu Lussurgiu in località 'N’ghe Muralavros'; un incendio è stato domato a Tramazza, dove è stato impiegato un elicottero, come pure a Villanova Monteleone ed a Decimoputzu. A Uta in località 'Guardia Lada', è intervenuto un elicottero proveniente dalla base elicotteristica di Pula; fiamme anche Sassari, località 'Sa Pedra Bianca' dove l’incendio ha interessato circa 24 ettari di aree agricole. A Fonni in località 'Durani' è interve...
Campagna Antincendi Regione, l’assessore Lampis: ” Siamo pronti”
Politica, Sardegna

Campagna Antincendi Regione, l’assessore Lampis: ” Siamo pronti”

“La campagna antincendio ha avuto un’assoluta priorità nella mia personale agenda dallo stesso giorno in cui mi sono insediato in assessorato, anche perché chi ci ha preceduto non ci ha lasciato nessuna attività in lavorazione”. Gianni Lampis, il nuovo assessore assessore regionale della difesa dell’ambiente, replica così alle critiche di parte dell’opposizione e alle accuse di immobilismo rispetto alla prossima  campagna antincendio. “Protezione civile, Corpo forestale di Vigilanza ambientale e Agenzia Forestas hanno già messo in moto le proprie strutture sugli adempimenti di competenza, tanto che la Giunta è pronta ad approvare le prescrizioni regionali antincendio.Per quanto riguarda i mezzi aerei, già dal prossimo 15 maggio nelle basi elicotteristiche saranno dislocati i primi 5 mezz...
Protezione civile, diramato il bollettino rischi incendi per domani. Tre i roghi domati oggi.
comunicati, Sardegna

Protezione civile, diramato il bollettino rischi incendi per domani. Tre i roghi domati oggi.

E'stato diramato il bollettino di pericolo incendi per la giornata di mercoledì 25 luglio. Intanto il  Corpo forestale della Sardegna ha diretto le operazioni di spegnimento e inviato i mezzi aerei per domare le fiamme che oggi hanno colpito la periferia della Maddalena, le campagne di Bari Sardo e, a fine serata, il territorio di Bitti.  Circa dieci gli ettari di stoppie interessati dal fuoco in località Su Broccu, a Bari Sard dove sono intervenuti due elicotteri provenienti dalle basi del servizio regionale antincendio di San Cosimo e Villasalto.  Nelle operazioni di spegnimento dirette dai forestali della Stazione di Tortolì sono entrate in azione anche quattro squadre dei cantieri di Cardedu, Jerzu, Lanusei e Baunei di Forestas, i Vigili del Fuoco di Lanusei e i volontari di Protezion...
Spaventoso incendio in Sardegna
Cronaca, home

Spaventoso incendio in Sardegna

Un imponente incendio si è sviluppato ieri nei territorio tra Isili, Serri, Villanovatulo e Nurri, le fiamme alimentate dal vento e dal caldo che in queste ore investono l’isola, hanno creato non pochi problemi e preoccupazioni. Per domare l'incendio sono state chiamate cinque squadre dei vigili del fuoco, la Protezione civile, il corpo forestale e i volontari. In volo sei elicotteri della flotta regionale e tre Canadair impegnati a lanciare bombe d’acqua nel tentativo di arginare il fuoco prima che raggiungesse abitazioni e aziende. Un treno in transito è stato fermato dai carabinieri prima che potesse attraversare una zona in cui erano attivi dei focolai. L’emergenza sembra rientrata, grazie alle squadre a terra che hanno lavorato per tutta la notte. Il bilancio dei danni è di circa 1500...