Tag: Indennità

Al via dal 7 gennaio 2025 richieste per indennità a integrazione reddito lavoratori percettori mobilità in deroga nelle aree crisi complessa
Regione Sardegna

Al via dal 7 gennaio 2025 richieste per indennità a integrazione reddito lavoratori percettori mobilità in deroga nelle aree crisi complessa

Pubblicato l’Avviso per l’erogazione di un'indennità ad integrazione del reddito a favore dei lavoratori percettori del trattamento di mobilità in deroga nelle aree di crisi complessa". Sono state assegnate risorse pari a 2.640.000 euro per ciascuno degli anni 2023 e 2024, per l'erogazione dell'indennità. I percettori del trattamento di mobilità in deroga erogata per l’annualità 2024 o per essi le organizzazioni sindacali delegate, potranno predisporre e inviare le richieste per la concessione e l’erogazione dell’indennità ad integrazione del reddito, esclusivamente a mezzo posta elettronica certificata, all’indirizzo: lavoro@pec.regione.sardegna.it a partire dal 7 gennaio 2025 e non oltre le ore 23:59 del 27 gennaio 2025. Link Consulta i documenti...
Regione Sardegna: via libera all’indennità di amministrazione per i dipendenti
Politica

Regione Sardegna: via libera all’indennità di amministrazione per i dipendenti

Cagliari. La Corte costituzionale, ha respinto il ricorso proposto dal Governo contro la legge regionale che disciplina l'adeguamento dell'indennità di amministrazione destinata al personale regionale. La causa assumeva particolare rilevanza riguardando tutti i dipendenti per cui il fatto che la Corte abbia accolto un'eccezione formulata dall'Avvocatura regionale interna (avvocati Mattia Pani, Giovanni Parisi e Andrea secchi) rende ancora più significativo il risultato ottenuto grazie al prezioso lavoro dei sindacati e dell'Amministrazione regionale. La Consulta, nello specifico, ha ritenuto che lo Stato ha errato nell'individuare i parametri di bilancio in ipotesi violati. Per effetto della decisione si potrà dare seguito all'adeguamento previsto dal contratto già sottoscritto dal Coran e...
Incremento delle indennità di funzione ai sindaci della Sardegna: impegnati 10.000.000 euro
Politica

Incremento delle indennità di funzione ai sindaci della Sardegna: impegnati 10.000.000 euro

Cagliari. L’Assessorato regionale degli Enti locali ha impegnato la somma di 10.000.000 euro, a favore dei 377 comuni della Sardegna a titolo di concorso alla copertura del maggiore onere sostenuto dai comuni per la corresponsione dell'incremento delle indennità di funzione spettanti ai sindaci della Sardegna e conseguentemente quelle spettanti ai vicesindaci, agli assessori e ai presidenti dei consigli comunali. La legge regionale n. 3 del 9 marzo 2022 "Legge di stabilità 2022", all'articolo 3 contiene le “Disposizioni in materia di indennità dei sindaci metropolitani, dei sindaci e degli amministratori locali della Sardegna” e ha istituito nel bilancio di previsione della Regione un fondo vincolato, di funzionamento degli istituti democratici locali della Sardegna, pari a euro 10 mili...
Sardegna. Da luglio al via le indennità una tantum a favore di imprese e lavoratori autonomi
Politica

Sardegna. Da luglio al via le indennità una tantum a favore di imprese e lavoratori autonomi

Cagliari. Online l’avviso indennità Una Tantum rivolto a ditte e soggetti lavoratori autonomi come compensazione del mancato reddito causato dall'emergenza sanitaria da Covid-19 L'indennità una tantum è prevista a favore di ditte e lavoratori autonomi con o senza partita iva. La presentazione delle Domande di Indennità Telematica (DIT), potrà essere effettuata esclusivamente utilizzando l’applicativo reso disponibile dalla Regione Autonoma della Sardegna nell’ambito del Sistema Informativo del Lavoro e della formazione Professionale (SIL) all’indirizzo: www.sardegnalavoro.it, a partire:• dalle ore 10.00 del 4 luglio 2022 e fino alle ore 23.59 del 18 luglio 2022, per i soggetti proponenti di cui alle lettere da a) fino ad h), ad eccezione della lett. c);• dalle ore ore ...
Sardegna. Operatori feste e sagre, indennità per mancato reddito da Covid19
bandi e avvisi

Sardegna. Operatori feste e sagre, indennità per mancato reddito da Covid19

Cagliari. L’Assessorato regionale del Turismo dispone, in considerazione del protrarsi della sospensione delle attività lavorative a causa dell’emergenza sanitaria da Covid-19, la concessione di una ulteriore indennità una tantum, già prevista ai sensi della L.R. 9/2021, a compensazione del mancato reddito a favore di lavoratori autonomi titolari di partita iva operanti nell’ambito delle feste e sagre paesane quali venditori ambulanti e giostrai. Le domande di indennità telematica (DIT) potranno essere presentate a partire dalle ore 10.00 del 30 maggio 2022 e fino alle ore 23.00 del 21 giugno 2022 , esclusivamente attraverso l’apposito applicativo del Sistema Informativo del Lavoro e della formazione Professionale (SIL Sardegna) raggiungibile al seguente in...
Lavoratori autonomi, al via bando bis per indennità una tantum. Presidente Solinas: “Nessuna categoria esclusa”
Regione Sardegna

Lavoratori autonomi, al via bando bis per indennità una tantum. Presidente Solinas: “Nessuna categoria esclusa”

Cagliari. Sarà pubblicato oggi l’avviso a sportello per la concessione di un’indennità una tantum per gli operatori della filiera turistica e del commercio. Nel corso dell’ultima seduta, la Giunta regionale, su proposta dell’assessore del lavoro, formazione e cooperazione sociale, Alessandra Zedda, ha approvato la delibera che integra il precedente bando, ampliando la platea dei beneficiari. “Non abbiamo escluso nessuno - ha affermato il presidente della Regione Christian Solinas - L’intento è quello di rendere tutti partecipi per porre le basi della ripresa economica. Considerato il protrarsi della crisi e la necessità di mettere subito a disposizione dei lavoratori le risorse stanziate, abbiamo accelerato le procedure necessarie per la pubblicazione del nuovo bando”. “La Regione - ...
INPS. Indennità COVID-19: online la domanda per lavoratori domestici
Cronaca

INPS. Indennità COVID-19: online la domanda per lavoratori domestici

È da oggi attivo il servizio per la presentazione delle domande per l'indennità COVID-19 per lavoratori domestici non conviventi con rapporti di lavoro per almeno 10 ore settimanali. La misura straordinaria di sostegno è stata introdotta dall’articolo 85 del decreto legge n. 34 del 19 maggio 2020 per supportare i lavoratori domestici in condizioni di difficoltà economica causata dall’emergenza epidemiologica da COVID-19. Dopo aver effettuato l’autenticazione al servizio, sono consultabili i manuali che forniscono le indicazioni per la corretta compilazione della richiesta.