Tag: indennizzi

Indennizzi siccità, Gabriella Murgia: “massimo impegno per accelerare i tempi di tutti i pagamenti per gli agricoltori sardi”
Regione Sardegna

Indennizzi siccità, Gabriella Murgia: “massimo impegno per accelerare i tempi di tutti i pagamenti per gli agricoltori sardi”

Cagliari. “Siamo pronti a verificare ulteriormente la situazione delle pratiche relative agli indennizzi per la siccità. Dispiace che ci sia stato questo corto circuito con gli agricoltori e con le loro associazioni di categoria, compresa Coldiretti, con le quali abbiamo avuto sempre un buon rapporto di collaborazione e grazie alle quali abbiamo ricevuto proposte che ci hanno consentito di stanziare risorse importanti per il comparto”. Lo afferma l’assessore regionale dell’Agricoltura, Gabriella Murgia, che fa il punto sulla situazione dei ristori. “Purtroppo nella gran parte dei casi – prosegue l’esponente della Giunta Solinas – le domande presentate non sono risultate ammissibili e a semplificare il quadro non ha certo contribuito il passaggio delle pratiche da un’agenzia all’altra. V...
Vittime di reati intenzionali violenti, indennizzi per oltre 1,3 milioni di euro
Cronaca, Nazionale

Vittime di reati intenzionali violenti, indennizzi per oltre 1,3 milioni di euro

Il Comitato di solidarietà per le vittime dei reati di tipo mafioso e dei reati intenzionali violenti, presieduto dal commissario Felice Colombrino, ha destinato, nella seduta di oggi, oltre 1 milione e 300mila euro alle vittime di reati intenzionali violenti. In particolare, 900 mila euro sono stati assegnati ai familiari di vittime di reati di tipo mafioso. Nella stessa seduta sono stati assegnati altri 230mila euro complessivi quali indennizzi, predeterminati normativamente, in favore dei familiari di vittime di “femminicidio”, di omicidio e di reati dolosi con violenza alla persona.  Inoltre, la somma complessiva di 197mila euro è stata destinata a donne, in alcuni casi ancora minorenni all’epoca dei fatti, vittime di violenza sessuale costrette a subire abusi spesso comm...
GdF. Indennizzi illeciti per oltre 1.600.000 euro: denunciate 92 persone
Cronaca

GdF. Indennizzi illeciti per oltre 1.600.000 euro: denunciate 92 persone

"Promontory’s Funds" è il nome della complessa indagine condotta dai finanzieri della Sezione Operativa Navale di Oristano, finalizzata alla verifica delle procedure propedeutiche al rilascio dei cc.dd. “Indennizzi agli operatori economici per lo sgombero di specchi d'acqua” interessati dalle esercitazioni militari. Il Protocollo d’Intesa integrativo del 2016, siglato tra il Ministero della Difesa e la Regione Autonoma della Sardegna, integrando il precedente del 1999, ha inserito il Poligono di Capo Frasca tra le strutture militari che danno diritto alle descritte indennità, aggiungendo nell’elenco delle marinerie beneficiarie dell’indennizzo, anche quelle iscritte al Compartimento Marittimo di Oristano, ad eccezione di quelle registrate al Circondario Marittimo di Bosa e di quelle ope...
Indennizzi per 90mila euro a vittime di mafia e 269mila a quelle di reati violenti
Cronaca, Nazionale

Indennizzi per 90mila euro a vittime di mafia e 269mila a quelle di reati violenti

Roma. Il Comitato di solidarietà per le vittime dei reati di tipo mafioso e dei reati intenzionali violenti, presieduto dal Commissario Felice Colombrino, ha destinato, nella seduta del 2 marzo, 90.000,00 euro alle vittime di reati di mafia. Nella stessa seduta sono stati assegnati 269.182,87 euro a titolo di indennizzo alle vittime di reati dolosi con violenza alla persona. Tra loro familiari di vittime di femminicidio e di reati a sfondo sessuale. In particolare: euro 50.000,00 al padre per l’omicidio del proprio figlio minore;euro 100.000,00 complessivi al figlio per l’omicidio dei genitori;euro 25.780.51 complessivi di spese mediche, in favore di una minore vittima di violenza sessuale da parte del patrigno;euro 18.402,36 in favore di una vittima di violenza sessuale da parte di ...
Invasione cavallette, in arrivo gli indennizzi per gli agricoltori sardi danneggiati
Regione Sardegna

Invasione cavallette, in arrivo gli indennizzi per gli agricoltori sardi danneggiati

Cagliari. Sono in arrivo gli indennizzi per gli agricoltori sardi gravemente danneggiati dall’invasione di cavallette della scorsa primavera. Lo prevede una delibera proposta dall’assessore regionale dell’Agricoltura, Gabriella Murgia, e approvata dalla Giunta nel corso dell’ultima seduta, che assegna 400mila euro alle imprese sulla base delle perimetrazioni, dei rapporti di sopralluogo e delle verifiche effettuate dall’agenzia Laore, incaricata dell’attuazione dell’intervento. “Durante la primavera del 2020 – sottolinea l’esponente della Giunta Solinas – diversi Comuni Sardi e le associazioni di categoria del comparto agricolo hanno segnalato danni dovuti a un’eccezionale presenza di cavallette. Una situazione che l’assessorato ha tenuto da subito sotto controllo incaricando Laore dei ...
Teulada: segnalato dalla Finanza  presidente Cooperativa per indebita percezione indennizzi NATO
sud sardegna

Teulada: segnalato dalla Finanza presidente Cooperativa per indebita percezione indennizzi NATO

Teulada. "Big Family" è il nome della complessa ed articolata indagine condotta dai finanzieri dellaSezione Operativa Navale di Sant’Antioco, finalizzata alla verifica delle procedurepropedeutiche al rilascio dei cc.dd. “Indennizzi NATO”.Il sistema, di tipo piramidale, prevalentemente composto e coordinato da una famiglia e dairelativi parenti, sotto forma di Cooperativa, con sede legale a Teulada, miravaall’acquisizione dei c.d. “Indennizzi NATO”, istituiti già dal 1999, quando il Ministero dellaDifesa e la Regione Autonoma della Sardegna sottoscrivevano un Protocollo d’Intesaattraverso il quale veniva riconosciuto un compenso alle marinerie danneggiate einteressate dallo sgombero degli specchi d’acqua, a seguito di esercitazioni militari pressoil poligono di Capo Teulada. Nel 2005, inolt...
Sardegna. Aspal:  indennizzi economici per lavoratori stagionali e con contratto a termine
bandi e avvisi

Sardegna. Aspal: indennizzi economici per lavoratori stagionali e con contratto a termine

Cagliari. Iniziativa regionale  finalizzata all’erogazione di indennizzi economici per sostenere, con interventi straordinari ed emergenziali, i lavoratori stagionali e con contratto a termine esposti agli effetti della pandemia COVID-19 in condizione di temporanea difficoltà economica.  Il provvedimento destinato agli stagionali e con contratto a termine, completa il quadro di sostegno al sistema economico della Sardegna e alla salvaguardia dell’occupazione. La concessione degli indennizzi avverrà tramite Aspal, l’Agenzia per le politiche attive del lavoro, con modalità Avviso “a sportello”, mediante procedura informatizzata, al fine di facilitare l’accesso ai lavoratori e di accelerare i tempi di erogazione del contributo. Le domande potranno essere presentate a partire dal 11 n...
Sardegna:  via libera a indennizzi siccità e aiuti per cerealicoltori, suinicoltori e comparto ippico
Politica

Sardegna: via libera a indennizzi siccità e aiuti per cerealicoltori, suinicoltori e comparto ippico

Cagliari. Quattro milioni di euro per i suinicoltori e un milione e 300mila euro per gli allevatori del comparto ippico ed equestre, due categorie pesantemente danneggiate dall’emergenza sanitaria. E ancora: indennizzi in arrivo per le imprese colpite dalla siccità, premi per 800mila euro a favore dei cerealicoltori e forte attenzione per le associazioni di apicoltori. Su proposta dell’assessore dell’Agricoltura, Gabriella Murgia, la Giunta regionale ha approvato nel corso delle ultime sedute una serie di interventi importanti per il rilancio dell’intero settore. “Sono misure concrete e immediatamente operative – commenta il presidente della Regione, Christian Solinas – che dimostrano quanto questa Giunta abbia sempre messo in campo ingenti risorse e puntato su progetti lungimiranti, tanto...
Reati violenti, alle vittime primi indennizzi con i nuovi importi
home, Politica

Reati violenti, alle vittime primi indennizzi con i nuovi importi

I primi indennizzi in favore di vittime di reati violenti, rideterminati con i nuovi importi previsti dal decreto entrato in vigore lo scorso mese, sono stati deliberati oggi in favore di quattro orfani, figli di vittime di reati domestici, per la somma complessiva di 210mila euro. Per le vittime di reati intenzionali violenti, i nuovi importi prevedono l'indennizzo di 50mila euro in caso di omicidio, che salgono a 60mila se commesso in ambito familiare da un coniuge o partner legato da relazione affettiva.  Il Comitato di solidarietà per le vittime, presieduto oggi a Roma dal prefetto Raffaele Cannizzaro - Commissario per il coordinamento delle iniziative di solidarietà per le vittime dei reati di tipo mafioso e dei reati intenzionali vio...
Servitù militari, pronti gli indennizzi ai Comuni
home

Servitù militari, pronti gli indennizzi ai Comuni

Sono immediatamente disponibili gli indennizzi economici destinati ai Comuni Sardi gravati da servitù militari. Lo comunica il Presidente della Regione Christian Solinas, dopo l’approvazione in Giunta della delibera che ripartisce i fondi per l’annualità 2019 a ristoro delle comunità gravate da vincoli e attività militari. La Regione, precisa il Presidente Solinas, ha ottenuto dal Governo che i fondi per le annualità 2010-2014 non andassero persi ma fossero re-iscritti a bilancio e che fossero confermati i nuovi finanziamenti.  Ottenuto questo risultato, possiamo mettere immediatamente a disposizione le risorse finanziarie, che saranno erogate alle 4 macro-aree individuate: La Maddalena, Capo Frasca, Quirra e Capo Teulada. Oltre 1 milione e 250 mila euro disponibili per le amministrazioni...