Tag: infermieri

Asl Sassari: si cercano Infermieri
bandi e avvisi

Asl Sassari: si cercano Infermieri

Sassari. La Asl di Sassari ha avviato una procedura di mobilità esterna volontaria in ambito regionale ed interregionale fra Aziende ed Enti del Comparto Sanità del SSN, per titoli ed eventuale colloquio, finalizzata alla copertura di 10 posti nel profilo di Infermiere Area dei professionisti della salute e dei funzionari. La mobilità è riservata ai dipendenti a tempo indeterminato. Le domande di partecipazione dovranno essere inviate esclusivamente tramite pec all’indirizzo selezionipubbliche@pec.aslsassari.it entro e non oltre il 30 agosto 2023. Visualizza l’avviso.
Sanità: gli infermieri del Brotzu pronti anche allo sciopero
Cagliari

Sanità: gli infermieri del Brotzu pronti anche allo sciopero

Lo annuncia il sindacato delle professioni infermieristiche Nursing Up, che "in assenza dell'immediata apertura dei tavoli negoziali con la Regione Sardegna, è pronto ad attivare le procedure di agitazione e di sciopero: i lavoratori del Brotzu non devono essere i più sfruttati e i meno pagati della Sardegna". "Non ci sottomettiamo al tentativo maldestro di bavaglio - assicura il responsabile regionale della sigla, Diego Murracino - Mercoledì 1 febbraio alle 9 nella sala Congressi dell'Arnas Brotzu all'insaputa dell'organizzazione sindacale Nursing Up che rappresenta le professioni sanitarie quali Infermieri, ostetriche e altri laureati sanitari non medici si è tenuto in incontro tra l'assessore alla Sanità Carlo Doria, i vertici del Brotzu , i coordinatori aziendali e i rappresentanti ...
Firmato accordo: infermieri saranno vaccinatori a domicilio
COVID-19

Firmato accordo: infermieri saranno vaccinatori a domicilio

Per le vaccinazioni domiciliari per i più fragili scendono in campo infermieri e infermieri pediatrici. Il ministero della Salute, Regioni e Fnopi (Federazione nazionale ordini professioni infermieristiche) hanno infatti sottoscritto un protocollo d'intesa che, basandosi sulla possibilità di deroga all'esclusiva per gli infermieri dipendenti prevista nel decreto Sostegni, prevede che tutti gli infermieri svolgano, con adozione di adeguato 'Triage prevaccinale', il servizio di vaccinazione al domicilio dei soggetti che hanno difficoltà a muoversi per raggiungere i siti vaccinali. l servizio, spiega la Fnopi, sarà organizzato dai Distretti delle Asl territorialmente competenti che provvederanno anche a fornire a quanti dei 270.000 infermieri e infermieri pediatrici del Ssn daranno la prop...
Sottosegretario Pucciarelli (Difesa): gli infermieri aiuto determinante in questa pandemia
Politica

Sottosegretario Pucciarelli (Difesa): gli infermieri aiuto determinante in questa pandemia

“Gli infermieri sono stati i primi a lottare e a contrastare la diffusione del Covid, raccontandoci, avvolti nelle loro tute di contenimento, quello che stava accadendo negli ospedali del nostro Paese, nelle terapie intensive. Le loro immagini sono diventate il simbolo della lotta alla pandemia e il loro straordinario impegno è stato ampiamente riconosciuto dalla collettività. A tutti gli infermieri, civili e militari, rinnovo il mio sincero ringraziamento.” – ha detto il Sottosegretario alla Difesa, Stefania Pucciarelli, in occasione della Giornata internazionale dell'infermiere. “Come dice lo slogan della Federazione Nazionale Ordini Professioni Infermieristiche, «Ovunque per il bene di tutti», gli infermieri si sono rivelati una categoria fondamentale in questa emergenza sanitaria, s...
Monastir. Gli ospiti in RSA ringraziano gli infermieri
Attualità

Monastir. Gli ospiti in RSA ringraziano gli infermieri

Monastir. Il 12 maggio è la Giornata Internazionale dell’Infermiere. Una data che riaccende la nostra gratitudine verso chi nell’ultimo anno è stato in prima linea nella lotta per affrontare la pandemia. Anche nelle RSA del Gruppo Orpea Italia si festeggiano gli “angeli in camice” nel loro giorno speciale e gli anziani ospiti delle strutture hanno voluto dire il proprio “Grazie” a chi ha lottato contro il Covid-19 senza mai negare loro, anche nella sofferenza e nella difficoltà, un sorriso, una parola di conforto, uno sguardo rassicurante. “Grazie per il bene che ci date”, “Grazie a voi che dispensate compassione, conforto e cura senza prescrizione”, “Grazie per tutte quelle volte che mi hai chiamato per nome e la tua voce mi ha fatto sentire al sicuro” sono queste alc...
Coronavirus: online bandi per 1500 unità di personale medico e sanitario e 500 addetti amministrativi
bandi e avvisi

Coronavirus: online bandi per 1500 unità di personale medico e sanitario e 500 addetti amministrativi

Personale a supporto della medicina territoriale per Coronavirus, al via la raccolta delle manifestazioni di interesse. Sono aperte le procedure per l’individuazione di 1500 unità tra personale medico e sanitario e di 500 addetti all’attività amministrativa da impiegare, su base territoriale, per rafforzare l’attività di ricerca e gestione dei contatti dei casi (contact tracing).  Sarà possibile partecipare alla selezione compilando il form, già disponibile sul sito del Dipartimento della Protezione Civile, fino alle ore 19 del 26 ottobre 2020. Alla manifestazione di interesse per 1500 unità di personale da impiegare a supporto delle strutture sanitarie territoriali impegnate nell’esecuzione dei tamponi, potranno partecipare medici, infermieri, assistenti sanitari, tecnici de...
Infermieri per Covid-19, oltre 9.400 candidature. Il ministro Speranza: “L’Italia ha un cuore grande”
sanità

Infermieri per Covid-19, oltre 9.400 candidature. Il ministro Speranza: “L’Italia ha un cuore grande”

"L'Italia ha un cuore grande. Ne sono orgoglioso. Si è appena chiuso il bando della Protezione Civile per 500 infermieri disposti a lavorare sul campo per combattere il nuovo coronavirus. Hanno partecipato oltre 9400 donne e uomini, di ogni età e di ogni regione. Grazie. Ce la faremo". Questo il commento del ministro della Salute Roberto Speranza sull'esito del bando per la chiamata di 500 infermieri da inviare negli ospedali delle città più colpite dall'epidemia. Il bando è rimasto online 48 ore, e alla sua scadenza, 28 marzo alle 20,  sono state registrate 9.448 candidature. “Sono infermieri esperti nelle specialità necessarie a quelle zone, dalla terapia intensiva alla pneumologia. Non abbiamo mai avuto dubbi come Federazione sulla preparazione, la vo...
Emergenza Covid-19: bando per 500 infermieri
bandi e avvisi

Emergenza Covid-19: bando per 500 infermieri

È online sul sito web della Protezione civile il bando per reclutare 500 infermieri da inviare negli ospedali delle città più colpite dall'epidemia. È possibile compilare  il form fino alle ore 20 di domani 28 marzo. Ecco il testo del bando Infermieri per Covid19.  "Sei un infermiere? Il tuo aiuto è importante per l’emergenza Coronavirus  È stata avviata la procedura per l’integrazione dell’unità medico specialistica già selezionata dal Dipartimento della Protezione Civile e che sta operando a supporto delle strutture sanitarie regionali per l’attuazione delle misure necessarie al contenimento e contrasto dell’emergenza COVID-19, con un’unità tecnico infermieristica composta da 500 infermieri. Se vuoi dare il tuo contributo, compila il form entro le o...
Covid-19. Sardegna: medici e infermieri non possono parlare ai giornalisti senza autorizzazione
Cronaca, Sardegna

Covid-19. Sardegna: medici e infermieri non possono parlare ai giornalisti senza autorizzazione

In Sardegna la Regione ha accentrato la comunicazione sull'emergenza Covid-19, riservata all'ufficio stampa o al portavoce del presidente Christian Solinas già dal 6 marzo scorso. La notizia riportata dall'Agi, informa che dal 13 marzo è scattato un nuovo giro di vite sulle informazioni in uscita da aziende sanitarie, ospedali e dai direttori dei reparti di Malattie infettive, che stanno ospitando pazienti contagiati dal coronavirus, con minaccia di provvedimenti disciplinari per il personale sanitario che parlerà coi giornalisti e sui social.  Contro la nota firmata dall'assessore alla Sanità Mario Nieddu (Lega) e inviata tramite pec alle direzioni di Assl e Aou e agli altri ai direttori interessati si sono scagliati Ordine dei giornalisti della Sardegna e Assostampa sar...
Nuoro. Emergenza coronavirus, appello dell’ordine degli infermieri: “aiutateci ad aiutarvi”
comunicati

Nuoro. Emergenza coronavirus, appello dell’ordine degli infermieri: “aiutateci ad aiutarvi”

Nuoro. ll Presidente dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Nuoro rinnova l’invito alla popolazione a rispettare le misure di prevenzione e comportamentali per il contenimento dell’emergenza epidemiologica da Covid 2019 e rivolge un incoraggiamento a tutti i professionisti della sanità impegnati nella gestione delle attività, in particolare agli Infermieri. Che si stia affrontando una situazione nuova e poco rassicurante ormai è chiaro a tutti. Tuttavia chi si occupa di salute, nei nostri territori, pur tra mille difficoltà, è impegnato al massimo delle sue possibilità nel gestire le criticità. In qualità di Presidente dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Nuoro faccio appello a tutti voi: aiutateci ad aiutarvi. Seguendo e rispettando le indicazioni diffuse...