Tag: influenza

Picco di influenza nelle feste, stress negli ospedali
salute

Picco di influenza nelle feste, stress negli ospedali

Non siamo ancora al picco, previsto la prossima settimana, ma sono sempre più gli italiani alle prese con l'influenza, con numeri già elevati per questo periodo e con ricadute negli ambulatori dei medici di famiglia e nei pronto soccorso. Proprio l'anticipo del punto massimo dei contagi, che generalmente si verifica a fine gennaio, sta provocando un maggior afflusso nei reparti d'urgenza anche a causa della coincidenza della parziale chiusura degli studi medici di famiglia per le feste. "Quest'anno la situazione sembra peggiore rispetto agli anni passati proprio per questa coincidenza temporale" sottolinea Filippo Anelli, presidente dell'Ordine dei medici, precisando che tutto il sistema, compreso quello dei medici di famiglia in queste settimane, sta registrato un aggravio di lavoro...
Influenza, arriva il picco: un nuovo punto vaccinale a Quartu
salute

Influenza, arriva il picco: un nuovo punto vaccinale a Quartu

Arriva il picco dell'influenza e delle malattie respiratorie: presegue la campagna di vaccinazione della ASL di Cagliari che oltre al centro vaccini di Cagliari, nell'ospedale Binaghi, avrà anche un punto vaccinale dal mese di gennaio a Quartu Sant'Elena dove sarà possibile vaccinarsi contro influenza e covid-19. "Siamo vicini al picco delle malattie respiratorie e dell'influenza, contiamo di raggiungerlo entro i primi giorni di gennaio,intorno all'Epifania - spiega Gabriele Mereu, responsabile del servizio Vaccinoprofilassi della ASL di Cagliari -. Abbiamo un'incidenza delle malattie parainfluenzali di circa 12 casi su 1000 nella popolazione generale ma con numeri 3/4 volte superiori nei bambini". Per questa ragione prosegue a pieno ritmo la campagna di vaccinazione della ...
Influenza: 140 mila dosi per il territorio della ASL di Cagliari
Cagliari, salute

Influenza: 140 mila dosi per il territorio della ASL di Cagliari

E’ iniziata la campagna di vaccinazione antinfluenzale anche nel territorio della ASL di Cagliari. Sono 140 mila quest’anno le dosi acquistate dalla ASL di Cagliari per contrastare l’influenza. “Secondo la tempistica indicata dal Ministero della Salute e dalla Regione, dalla metà di ottobre, abbiamo cominciato la distribuzione dei vaccini contro l’influenza in particolare a quelli che sono i veri protagonisti della campagna vaccinale, ossia i medici di medicina generale.  Non dimentichiamo infatti che in Sardegna il 75% delle vaccinazioni vengono effettuate negli ambulatori degli MMG, ma anche negli ospedali, nelle case di cura, nelle RSA” – spiega Gabriele Mereu, responsabile del Servizio Vaccinoprofilassi della ASL di Cagliari -. “Già circa 40 mila vaccini sono stati distr...
Influenza: 943mila colpiti negli ultimi 7 giorni, è record
salute

Influenza: 943mila colpiti negli ultimi 7 giorni, è record

La corsa dell'influenza non si arresta: secondo la rete di sorveglianza InfluNet dell'Istituto Superiore di Sanità, nell'ultima settimana sono stati 943mila gli italiani colpiti da sindromi simil-influenzali. In totale, dall'inizio della stagione, sono oltre 3,5 milioni le persone contagiate. L'incidenza degli ultimi 7 giorni, pari a 16 casi ogni mille abitanti, ha già superato il picco di tutte le stagioni precedenti, a partire dal 2009. I contagi continuano a colpire in maniera particolarmente elevata i bambini al di sotto dei 4 anni: in questa fascia di età si registrano 50,16 casi per mille; in pratica 1 bambino su 20 nella scorsa settimana è stato messo a letto dall'influenza. Elevati anche i tassi nella fascia tra 5 e 14 anni, pari a 29,29 per mille; incidenza pari a 13,16 casi...
Influenza. Identificati i primi 2 casi: a Milano e Torino isolato il ceppo A/H3
salute

Influenza. Identificati i primi 2 casi: a Milano e Torino isolato il ceppo A/H3

Sono stati identificati, in due bambini residenti al nord Italia, i primi due casi di influenza stagionale. Secondo quanto stabilito dal 'Protocollo operativo InfluNet & CovidNet' la sorveglianza virologica partirà dalla 46a settimana 2021, ovvero da lunedì 18 ottobre. Lo rende noto l'Istituto Superiore di Sanità. Un primo caso di virus influenzale A/H3 identificato a Varese e confermato presso l'Università di Milano in un bambino con sintomatologia influenzale. Il secondo caso di virus influenzale A/H3 identificato presso l'Ospedale Amedeo di Savoia di Torino in un bambino con un quadro di polmonite. Sono in corso le conferme virologiche da parte del laboratorio di riferimento nazionale dell'Iss sul secondo caso identificato a Torino. La vaccinazione antinfluenzale, ricorda l'Is...
Influenza. Sardegna: ordinati 500mila dosi di vaccino
salute, Sardegna

Influenza. Sardegna: ordinati 500mila dosi di vaccino

Oltre cinquecentomila dosi di vaccino ordinate dalla Regione per far fronte al virus dell'influenza stagionale. Il doppio rispetto allo scorso anno perché, spiega all'ANSA l'assessore della Sanità Mario Nieddu, "il ministero della Salute ha indicato come obiettivo quello di aumentare le dosi dell'antinfluenzale così da evitare il più possibile le sovrapposizioni di influenza stagionale e Covid, proprio per rendere ai clinici più facile l'operatività quando si tratta di fare una diagnosi in presenza di sintomi assimilabili al coronavirus". Certo, precisa Nieddu, "il virus dell'influenza muta di anno in anno, quindi non è escluso che si possa contrarre l'influenza nonostante il vaccino". Le cinquecentomila dosi saranno divise tra i 1500 medici di base, le farmacie e i servizi di igiene pu...
Vaccino influenza raccomandato e gratis per bimbi e 60enni
salute

Vaccino influenza raccomandato e gratis per bimbi e 60enni

La vaccinazione antinfluenzale per la prossima stagione invernale, è raccomandata a tutti i bambini da 6 mesi a 6 anni e agli anziani a partire dai 60 anni di età. Per queste categorie, oltre a quelle già previste, si prevede la gratuità del vaccino. Lo prevede la circolare del ministero della Salute per la stagione influenzale 2020-21. L'estensione della raccomandazione è prevista a causa dell'emergenza COVID-19, "al fine di facilitare la diagnosi differenziale nelle fasce d'età di maggiore rischio di malattia grave". Nella prossima stagione influenzale, si legge nella circolate ministeriale 'Prevenzione e controllo dell'influenza: raccomandazioni per la stagione 2020-2021', "non è esclusa una co-circolazione di virus influenzali e SarCov2.    Pertanto, si rende necessario ribadire l'i...
Prepariamoci, quest’anno l’influenza sarà super aggressiva
salute

Prepariamoci, quest’anno l’influenza sarà super aggressiva

"Prepariamoci ad un’influenza che quest’anno sarà particolarmente insidiosa. Anche se si prevede un numero inferiore di contagi rispetto allo scorso anno, è molto probabile che i virus saranno ben più ostici quanto a complicanze". L’allerta arriva da Maria Triassi del Dipartimento di Sanità pubblica dell'Università Federico II di Napoli che spiega: "I rischi maggiori saranno legati alle nuove varianti di virus A, H3N2 e H1N1, ma non mancheranno i virus B/Colorado e B/Phuket. Un mix che metterà ko circa 6 milioni di italiani, ma saranno almeno altri 8 milioni quelli che dovranno fare conti con quelli che si definiscono virus simil-influenzali". Da qui l’invito a prendere in seria considerazione l’ormai prossima campagna vaccinale, anche perché in una regione come la Campania l’arrivo del...