Tag: inps

Sia, via alle domande per il sostegno contro la povertà
home, Politica

Sia, via alle domande per il sostegno contro la povertà

Sulla G.U. del 18.07.2016 è stato pubblicato il Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, che avvia sul territorio nazionale il Programma S.I.A. – Sostegno per l’Inclusione Attiva. Il programma prevede l’attribuzione della CARTA SIA, che dà diritto all’erogazione di un sussidio economico che può variare tra gli 80 e i 400 euro mensili per 12 mesi, associata ad un progetto di attivazione e di inclusione sociale, finalizzato al superamento della condizione di povertà, al reinserimento lavorativo e all’inclusione sociale. La sottoscrizione del progetto è condizione essenziale per il mantenimento del beneficio.  Dal 2 settembre occorre presentare la richiesta del beneficio al Comune di residenza, mediante la compilaz...
Pensioni: Trentenni a lavoro fino a 75 anni, avranno assegni più bassi. L’Osce: “L’Italia faccia di più”
Attualità, Economia, home

Pensioni: Trentenni a lavoro fino a 75 anni, avranno assegni più bassi. L’Osce: “L’Italia faccia di più”

Le pensioni sono “una specie in via d’estinzione”, almeno a sentire il presidente dell’InpsTito Boeri. La previsione è poco allettante: tra i trentenni di oggi, nel 2050, "nell'ipotesi di un tasso di crescita del Pil dell'1%, molti dovranno lavorare anche fino a 75 anni, per andare in pensione, e avranno prestazioni mediamente del 25% più basse”. Secondo Boeri, intervenuto al convegno Pensioni e povertà oggi e domani”, “avremo problemi seri di adeguatezza, che non potrebbero che aumentare nel caso di una crescita economica minore. Questo aprirà anche un problema molto serio di povertà per chi perderà il lavoro prima dei 70 anni. Occorre perciò affrontare molto seriamente il problema di introdurre strumenti forti di contrasto alla povertà". L'Osce: "Il Paese faccia di più" - L'Italia ha f...
500 euro al mese agli over 55? Non se ne parla nemmeno” Il governo boccia la proposta dell’Inps
home, Politica

500 euro al mese agli over 55? Non se ne parla nemmeno” Il governo boccia la proposta dell’Inps

"Abbattere del 50% la povertà tra chi ha più di 50 anni", istituendo un reddito minimo da 500 euro per gli over 55.  Per finanziarlo l'Istituto avanza l'ipotesi di prelievi sui pensionati d'oro, circa 250 mila persone, e il blocco di sostegni assistenziali per le famiglie più ricche, oltre mezzo milione di teste. È questo il piano dell'Inps di Boeri che non piace al Governo. Una proposta in 16 articoli dal titolo "Non per cassa ma per equità". Reddito minimo Tra le proposte consegnate al Governo c'è la previsione di un reddito minimo per un costo di circa 1,1 miliardi di euro e una platea di possibili beneficiari di 567.000 persone. Buona parte delle risorse arriverebbero dal blocco dei trasferimenti assistenziali a chi ha un reddito equivalente lordo sopra i 32 mila euro. Per finanziare i...