Tag: inquinamento

Il cargo incagliatosi a Sant’Antioco perde materiale oleoso che finisce in mare
Attualità, Cronaca, Sardegna

Il cargo incagliatosi a Sant’Antioco perde materiale oleoso che finisce in mare

Il vento di maestrale a 40/45 nodi continua a flagellare le coste occidentali della Sardegna ed il mare è ancora agitato. Gli aggiornamenti sul cargo incagliatosi sulle scogliere dell'isola di Sant'Antioco non sono confortanti: rimane nella sua posizione, ancora in balie delle onde, incagliato in località Torre Cannai; le condizioni proibitive non permettono le operazioni di soccorso per il disincaglio della nave; inoltre rispetto alle prime stime, appare ora che lo scafo sarebbe danneggiato con conseguente sversamento di materiale oleoso in mare. Evidentemente c’è molta apprensione per il possibile inquinamento non solo marino, perchè il forte vento e le alte onde che si infrangono sulla scogliera potrebbero nebulizzare il materiale oleoso presente in acqua che andrebbe poi a riversarsi...
E’ morta la tartaruga Caretta salvata ieri da un bambino
Attualità, Sardegna

E’ morta la tartaruga Caretta salvata ieri da un bambino

Era stato un gesto esemplare che aveva rapidamente fatto il giro del web, quello di un bambino che ieri in Sardegna, aveva salvato su una spiaggia di Muravera, una tartaruga Caretta Caretta: il bimbo l'aveva vista sul bagnasciuga ed aveva avvertito i genitori che immediatamente avevano chiamato il soccorso al numero 1515. L'esemplare che era stato chiamato Gabriele in onore al suo piccolo soccorritore, era ferito da un amo e intrappolato in un groviglio di plastica. Subito soccorsa dal Corpo Forestale che aveva attivato la "Rete regionale di conservazione della fauna marina", assicurando l'intervento degli esperti biologi e veterinari del Cres (Centro di Recupero del Sinis) di Oristano, la tartaruga è stata presa in carico e ricoverata nella clinica veterinaria Due Mari; la tartaruga dapp...
Auto, sconti fino a 10 mila euro per rottamare il diesel 
Economia, salute

Auto, sconti fino a 10 mila euro per rottamare il diesel 

Fa molto rumore la corsa dei produttori di automobili poche ore dopo l’accordo raggiunto ieri in extremis in seno al governo e dopo che una quarantina di città ha annunciato di voler chiudere al traffico dei motori diesel. Renault offre per il vecchio motore diesel da 2 mila fino a 10 mila (altro…)
On. Lancioni (Psd’Az) interrogazione sull’inquinamento acustico e ambientale causato da aeroporto di Elmas nei centri lungo la 130
comunicati, Politica, Sardegna

On. Lancioni (Psd’Az) interrogazione sull’inquinamento acustico e ambientale causato da aeroporto di Elmas nei centri lungo la 130

Il frastuono che proviene dall’aeroporto di Elmas ha raggiunto livelli insopportabili. E’ quanto denuncia in un’interrogazione urgente il consigliere regionale del Partito Sardo d’Azione Nanni Lancioni, che ha sollecitato un intervento urgente della giunta Pigliaru per salvaguardare la salute e la sicurezza (altro…)
Costa Concordia, in una rivista internazionale i dati del professor Schintu e del suo team
Cagliari, Cultura, Mondo

Costa Concordia, in una rivista internazionale i dati del professor Schintu e del suo team

C'è un pizzico di Sardegna nella prestigiosa nella prestigiosa rivista internazionale “Marine Pollution Bulletin”. Sono stati infatti pubblicati i risultati della prima parte del monitoraggio dei contaminanti chimici emergenti e prioritari in forma biodisponibile rilasciati nell’area dell’incidente della Costa Concordia all’Isola del Giglio, effettuato dal gruppo coordinato da Marco Schintu, docente del Dipartimento di Scienze Mediche e Sanità Pubblica dell’Università di Cagliari. L’articolo, dal titolo “Passive sampling monitoring of PAHs and trace metals in seawater during the salvaging of the Costa Concordia wreck (Parbuckling Project)”, porta la firma di Marco Schintu, Alessandra Marrucci, Barbara Marras, Marco Atzori, David Pellegrini. “Non ci sono stati macroscopici fenomeni di i...