Tag: intelligenza artificiale

Intelligenza Artificiale applicata alle operazioni di ricerca e soccorso in mare. Concluso a Cagliari il Workshop internazionale
comunicati

Intelligenza Artificiale applicata alle operazioni di ricerca e soccorso in mare. Concluso a Cagliari il Workshop internazionale

Si è concluso a Cagliari il Workshop dal titolo “Evoluzione della Guardia Costiera: intelligenza artificiale e sistemi senza pilota nel miglioramento delle operazioni SAR”, tenutosi nei giorni 25 e 26 febbraio 2025 presso l’Hotel Regina Margherita di Cagliari. L’evento ha visto la partecipazione di 21 delegazioni degli Stati aderenti, Commissione Europea e 3 Agenzie dell’Unione Europea, alla presenza delle principali Autorità e Istituzioni del territorio. Il Workshop, che si è inserito nell'ambito delle celebrazioni per il 160° anniversario della Guardia Costiera Italiana, è stato realizzato in collaborazione con l’Agenzia europea per le frontiere e la Guardia Costiera (FRONTEX). Durante i lavori del workshop sono stati analizzati, a cura di esperti del settore provenienti da tutta l...
Intelligenza Artificiale. Giovane ricercatore sardo cavaliere dell’ordine al merito
Cronaca

Intelligenza Artificiale. Giovane ricercatore sardo cavaliere dell’ordine al merito

Giovanni Arras, 29 anni, originario di Tempio, ricercatore impegnato nello studio dell'intelligenza artificiale applicata alla neuroriabilitazione nel progetto europeo Aincp, riceverà mercoledì al Quirinale dal presidente Sergio Mattarella l'onorificenza di Cavaliere dell'Ordine al merito della Repubblica. Un riconoscimento per l'innovazione nella riabilitazione dei bambini con paralisi cerebrale del progetto AInCP. Sarà premiato insieme alla professoressa Giuseppina Sgandurra, neuropsichiatra infantile originaria di Pachino, in Sicilia, responsabile del laboratorio Innovate (Innovative Technologies in Neurorehabilitation) all'Irccs Fondazione Stella Maris di Calambrone.    Nato con una paralisi cerebrale, il giovane ricercatore sardo ha affrontato numerose sfide legate alla sua cond...
“Splash”, l’intelligenza artificiale al servizio delle immersioni
comunicati, Tecnologia

“Splash”, l’intelligenza artificiale al servizio delle immersioni

Il futuro della subacquea digitale comincia con l’AI. ScubaPortal.it presenta Splash, il primo assistente virtuale dedicato agli amanti delle immersioni, pronto a parlare la loro lingua e a guidarli nelle loro avventure: un vero e proprio AI Agent progettato per migliorare l’esperienza digitale di subacquei e appassionati del mare, che interagisce con l’utente in modo intelligente e coinvolgente. Sviluppato dall’agenzia di marketing Zero Pixel in collaborazione con Log XY, azienda specializzata in software e Intelligenza Artificiale, Splash è una webapp accessibile gratuitamente su ScubaPortal.it, il portale italiano di riferimento per il settore. Verrà presentato a BolognaFiere durante la 30.esima edizione di Eudi Show, l’evento più importante per il mondo del diving (21-23 febbraio 20...
Anche le macchine sbagliano
Tecnologia

Anche le macchine sbagliano

Le intelligenze artificiali generative non sono infallibili. Questo è, probabilmente, lo scoglio più grosso da superare se vogliamo immaginare di usarle come assistenti. Si tratta di un cambio di paradigma importante rispetto al modo in cui tendiamo a pensare alla tecnologia più avanzata e a come ce l’ha raccontata la fantascienza. Questo dipende anche, in parte, dalla nostra esperienza con le tecnologie. L’esempio più semplice e meccanico che possiamo fare è questo: se uso una tastiera mi aspetto che scriva esattamente le lettere che digito. Almeno finché la tastiera non si rompe. Allo stesso modo, se uso una calcolatrice per far di conto mi aspetto che il risultato sia sempre corretto. Ma anche questo è vero soltanto in parte: se inserisco troppe cifre rispetto alla capacità della cal...
Intelligenza artificiale, Sardegna Ricerche: parte oggi “AlxGirls”, il campus tutto al femminile
comunicati, eventi, Tecnologia

Intelligenza artificiale, Sardegna Ricerche: parte oggi “AlxGirls”, il campus tutto al femminile

L’Intelligenza artificiale è un gioco da ragazze! Prende il via oggi il Campus “AIxGIRLS” un progetto pensato per avvicinare le studentesse sarde ai mestieri del futuro e alle competenze chiave per la quarta rivoluzione industriale. Una full immersion negli strumenti dell’Artificial intelligence e della Data Science per 20 ragazze provenienti da tutta l’Isola che - dal 24 al 28 giugno – avranno l’occasione di studiare e sperimentare tecnologie e competenze avanzate per maneggiare le chiavi del futuro, sempre con uno sguardo attento agli aspetti legati all’etica e alle soft skills. Il campus - promosso e organizzato da Sardegna Ricerche in collaborazione con il Dipartimento di Matematica e Informatica dell'Università degli Studi di Cagliari, l'azienda Daxo Group e il supporto dall'a...
Intelligenza artificiale, ricerca Unipol Ipsos: l’88% dei cagliaritani pensa sia svantaggiosa per il mondo del lavoro
Cagliari, comunicati, Tecnologia

Intelligenza artificiale, ricerca Unipol Ipsos: l’88% dei cagliaritani pensa sia svantaggiosa per il mondo del lavoro

L’Europarlamento ha approvato lo scorso 13 marzo il cosiddetto Ai Act, l'impianto di norme europee sull’Intelligenza Artificiale. Un provvedimento auspicato, come emerge dalla nuova ricerca[1] di Changes Unipol elaborata da Ipsos e mirata ad indagare il rapporto tra gli italiani e l’IA. I Il 44% degli intervistati cagliaritani ritiene che l'implementazione di regolamenti e leggi severi sull’uso dell’IA sia la soluzione più efficace per prevenire effetti negativi della nuova tecnologia, in particolare per impedire l’eventuale disinformazione generata dal suo utilizzo improprio, un aspetto che preoccupa i cagliaritani in misura diffusa (66%). Le preoccupazioni dei cittadini sull’utilizzo dell’IA si concentrano su alcuni aspetti della vita, personali e...
A Cagliari un evento speciale su Intelligenza Artificiale e nuove opportunità
eventi

A Cagliari un evento speciale su Intelligenza Artificiale e nuove opportunità

Gli appassionati di tecnologia, sviluppatori e professionisti del settore sono invitati apartecipare all’evento “Perché specializzarsi in Intelligenza Artificiale: nuove professioni enuove applicazioni per giocare d’anticipo sul futuro”, un appuntamento dedicatoall'Intelligenza Artificiale (IA), in programma domani, 10 novembre 2023, nell’Area Living diOpen Campus (Sa Illetta), a partire dalle 17:30.L’incontro vedrà la partecipazione di Andrea Zanda, ingegnere informatico e PhD in MachineLearning e cofondatore di Rombo.ai e Claudio Simbula, giornalista, consulente dicomunicazione e autore del libro “Professione Robot 2.0”. La discussione sarà moderata dalgiornalista Michael Pontrelli di Tiscali Notizie.Il meeting si concentrerà sulle nuove frontiere dell'IA, esplorando le recenti applicazi...
Il futuro è l’intelligenza artificiale: scoprire il potere dell’intelligenza artificiale in tasca
Tecnologia

Il futuro è l’intelligenza artificiale: scoprire il potere dell’intelligenza artificiale in tasca

Nel mondo frenetico, i telefoni cellulari sono diventati una parte essenziale della nostra vita quotidiana. Dalla comunicazione all'intrattenimento, i telefoni cellulari hanno rivoluzionato il modo in cui interagiamo con il mondo che ci circonda. Uno dei principali progressi che hanno contribuito in modo significativo al miglioramento delle funzionalità dei telefoni cellulari è l'integrazione della tecnologia dell'intelligenza artificiale (AI). L'intelligenza artificiale ha aperto un mondo di possibilità, consentendo ai telefoni cellulari di diventare più intelligenti, più intuitivi e in grado di eseguire attività che una volta erano inimmaginabili. Uno di questi esempi è l'OPPO A16, che mette in mostra l'importanza dell'intelligenza artificiale nei telefoni cellulari. 1.  ...
Chat GPT e Intelligenza Artificiale: ad Alghero un evento per parlarne e capire di più
Tecnologia

Chat GPT e Intelligenza Artificiale: ad Alghero un evento per parlarne e capire di più

Chat GPT è uno strumento realizzato da Open AI per rendere l’interazione con i sistemi di intelligenza artificiale più aperta, naturale e intuitiva. Arrivato pochi mesi fa, ha già suscitato reazioni in tutto il mondo a causa della sua potenza e delle infinite possibilità di utilizzo. Chat GPT è infatti un chatbot capace di scrivere per noi, suggerire idee, assistere nella risoluzione dei problemi, scrivere intere pagine di codice per siti e software e molto altro. Uno strumento talmente potente e versatile da poter rivoluzionare completamente il mondo del lavoro, della formazione e l’intera società. Quali scenari ci aspettano? Per capirlo Claudio Simbula - giornalista e innovatore, autore del libro Professione Robot - ha organizzato l’evento “Chat GPT e Intelligenza Artificiale: c...
Intelligenza Artificiale: otto imprese sarde all’AI Summit di Londra
Tecnologia

Intelligenza Artificiale: otto imprese sarde all’AI Summit di Londra

 Sardegna Ricerche, nell’ambito delle sue attività di promozione dello sviluppo tecnologico e della competitività delle imprese della Sardegna, organizza la partecipazione di otto tra startup e PMI innovative sarde all’evento Artificial Intelligence – The AI Summit London 2023, in programma a Londra dal 14 al 15 giugno 2023. The AI Summit si svolge nell’ambito della London Tech Week, il principale evento europeo dedicato all’innovazione di frontiera in ottica imprenditoriale. Le aziende che parteciperanno potranno incontrare potenziali partner, investitori e grandi imprese interessate a integrare nei propri prodotti le soluzioni di intelligenza artificiale più innovative nei campi: Future Mobility, Big Data, 5G & ...