Tag: Interrogazione

Nuoro, anziana in barella per oltre 24 ore al pronto soccorso del San Francesco: interrogazione di Deriu (PD) in consiglio regionale
comunicati

Nuoro, anziana in barella per oltre 24 ore al pronto soccorso del San Francesco: interrogazione di Deriu (PD) in consiglio regionale

Costretta su una barella per oltre 24 ore. L’episodio, riportato dai mezzi di informazione, è accaduto nei giorni scorsi al pronto soccorso dell’Ospedale San Francesco di Nuoro e ha per protagonista una anziana signora, tenuta più di un giorno sulla lettiga in condizioni igienico-sanitarie compromesse e trasferita successivamente nel reparto di medicina, mantenendo le stesse condizioni e venendo visitata solo dopo l'insistenza dei parenti. Sull’episodio, il consigliere regionale del PD Roberto Deriu ha presentato un’interrogazione rivolta all’assessore regionale della sanità. Un’iniziativa che mira a far luce sui gravi fatti che coinvolgono le condizioni dei pazienti e la gestione complessiva della struttura ospedaliera nuorese. “Esprimo sdegno e preoccupazione per quanto accaduto – le ...
Messa in sicurezza SS 387: interrogazione del consigliere regionale Fausto Piga (FDI)
home

Messa in sicurezza SS 387: interrogazione del consigliere regionale Fausto Piga (FDI)

Cagliari. Il consigliere regionale di Fratelli d’Italia Fausto Piga, sollecitato dagli amministratori dei territori, ha presentato un’interrogazione all’Assessorato regionale ai Lavori pubblici affinché di concerto con ANAS e in tempi certi e brevi siano programmati i lavori necessari per la messa in sicurezza della Strada Statale 387 che collega il Sarrabus-Gerrei col cagliaritano passando per il Parteolla. “La sicurezza della SS 387 è un’annosa istanza non più procrastinabile che merita un cronoprogramma ben definito” afferma l’esponente di Fratelli d’Italia in consiglio regionale, che sottolinea –  “Risale al 2007 l’avvio del progetto di fattibilità della Provincia di Cagliari  per migliorare le condizioni di sicurezza della viabilità, che nel 2010 ha individuato come possibile soluz...
Lago Omodeo, la spiaggia delle pallottole: interrogazione M5S in Parlamento
Sardegna

Lago Omodeo, la spiaggia delle pallottole: interrogazione M5S in Parlamento

Ieri durante un sopralluogo effettuato dai portavoce del MoVimento5Stelle eletti alla Camera dei Deputati, On. Lucia Scanu, On. Luciano Cadeddu, On. Alberto Manca, On. Alessandro Solinas, accompagnati da diversi sindaci e cittadini dei paesi limitrofi, hanno avuto modo di verificare la situazione allarmante sulle rive del Lago Omodeo. Fanno il punto con un comunicato stampa: - Da oltre 30 anni nell’Area del Poligono del Lago Omodeo le ordinanzeprefettizie impongono lo sgombero di parte del territorio perché destinato alle servitù militari.Negli ultimi anni abbiamo sollevato diversi dubbi e contestato quello che per noi era una scelta sbagliata: autorizzare lo sgombero dell’area senza unadeguato piano di bonifiche.Sulle sue sponde, il lago conserva il risultato delle esercitazioni sv...
Pietro Pittalis (FI) interrogazione al ministro dei trasporti: “facciamo ripartire i cantieri sulla 125, freno per sviluppo e viabilità del nuorese e dell’ogliastra”
Politica

Pietro Pittalis (FI) interrogazione al ministro dei trasporti: “facciamo ripartire i cantieri sulla 125, freno per sviluppo e viabilità del nuorese e dell’ogliastra”

Cantieri bloccati da mesi e un isolamento che pesa come un macigno per lo sviluppo e la viabilità tra zone interne e centri più importanti dell’Isola. Per il deputato di Forza Italia Pietro Pittalis la strozzatura dei trasporti e di alcune arterie in particolare frenano i processi produttivi e i normali spostamenti.Per questo l’esponente azzurro in parlamento ha oggi depositato una interrogazione a risposta al Ministro per le Infrastrutture e i Trasporti. “Premesso che la Regione Sardegna, da svariati lustri, è interessata dai lavori di realizzazione della infrastruttura viaria denominata “Nuova Orientale Sarda”, finalizzata al potenziamento dei collegamenti stradali lungo la dorsale orientale della stessa Regione, in luogo della viabilità tortuosa della Strada Statale n. 125 che, per quan...
Carla Cuccu (M5S) alla Regione: sostenere l’attività dei privati accreditati per l’assistenza specialistica ambulatoriale
comunicati

Carla Cuccu (M5S) alla Regione: sostenere l’attività dei privati accreditati per l’assistenza specialistica ambulatoriale

Carla Cuccu, Consigliera Regionale Sardegna Portavoce M5S, ha presentato un'interrogazione sull’insufficienza dei finanziamenti destinati ai privatiaccreditati per l'assistenza specialistica ambulatoriale, con particolare riferimento ai laboratori di analisi che hanno garantito il pieno servizio durante il lockdown dovuto all’emergenza sanitaria Covid19. Di seguito il testo dell'interrogazione presentata: La sottoscritta,premesso che: in data 11 marzo 2020 i rappresentanti delle branche a visita, dei laboratori di analisi e delle radiologie che compongono l’insieme della specialistica ambulatoriale privata (FEDERLAB SARDEGNA, AIOP, Mater Olbia, SAPMI, MEDNET, ASSOLAB), hanno preso parte allavideoconferenza su piattaforma Cisco Webex, su invito del D.G. dell’Assessorato alla Sanità...
Presidio Piazzale Trento. No CPR Macomer:  interrogazione parlamentare sul gestore svizzero
comunicati

Presidio Piazzale Trento. No CPR Macomer: interrogazione parlamentare sul gestore svizzero

Sulla gestione del Cpr di Macomer arriva la prima interrogazione parlamentare, è quella a risposta scritta depositata il 17 gennaio dal deputato di Leu Erasmo Palazzotto. In particolare, l'onorevole cita i casi in cui Ors (multinazionale la cui filiale italiana si è aggiudicata la gara della Prefettura di Nuoro) è rimbalzata sulle cronache internazionali, come "nel 2015 Ors è stata travolta dallo scandalo, emerso a seguito di un rapporto di Amnesty International, per la pessima gestione del centro di Traiskirchen in Austria: progettato per 1.800 persone, era arrivato a ospitarne 4.600" si legge nell'atto parlamentare. La filiale italiana è stata aperta nel 2018 ma secondo l'ultima visura camerale a disposizione dell'interrogante era sostanzialmente una società inattiva: "il ...