Tag: invalidità civile

Invalidità civile. Alessandra Todde: eliminare visita medica nei casi in cui la documentazione sia chiara ed esaustiva
Regione Sardegna

Invalidità civile. Alessandra Todde: eliminare visita medica nei casi in cui la documentazione sia chiara ed esaustiva

Cagliari. Stop ai ritardi nelle Commissioni di invalidità civile. “Con la delibera 51/40 del 18 dicembre 2024, abbiamo semplificato l’iter eliminando la necessità della visita medica nei casi in cui la documentazione fornita sia chiara ed esaustiva”, dichiara la presidente della Regione, Alessandra Todde. “Per misurare l’attuazione di questa delibera, l’Assessorato alla Sanità ha avviato un piano di verifica dell’operato dei direttori delle ASL per sbloccare l’iter delle domande giacenti nelle Commissioni di invalidità civile in Sardegna, con l’obiettivo di garantire ai cittadini con invalidità o disabilità accertate i benefici e le agevolazioni previste dalla legge”, specifica la presidente. “È un intervento necessario per restituire efficienza a un sistema che, fino ad oggi, ha acc...
Invalidità civile, Brandano (Cisl Gallura): gravi ritardi nelle commissioni mediche. Necessario potenziare risorse e smaltire arretrati
comunicati

Invalidità civile, Brandano (Cisl Gallura): gravi ritardi nelle commissioni mediche. Necessario potenziare risorse e smaltire arretrati

Olbia. La Cisl Gallura, con il segretario generale Bruno Brandano, denuncia i gravi ritardi nel funzionamento delle commissioni mediche per l'invalidità civile in tutta la provincia.  “È indegno e inaccettabile -sottolinea il segretario - che le tempistiche siano così prolungate. I tempi di attesa, che in molti casi si protraggono per anni, privano i cittadini del diritto fondamentale di accedere alle prestazioni assistenziali e sanitarie”. Gravi ritardi certificati dal sindacato: secondo i dati raccolti, sono migliaia le pratiche bloccate in attesa di essere esaminate, creando una situazione insostenibile per chi vive già una condizione di sofferenza e vulnerabilità. “Abbiamo testimonianze drammatiche – afferma Brandano - di persone che, in attesa del riconoscimento, vedono peggiorare le ...
Sant’Antioco: la ASL 7 ripristini Commissioni mediche per il riconoscimento dell’invalidità civile
comunicati

Sant’Antioco: la ASL 7 ripristini Commissioni mediche per il riconoscimento dell’invalidità civile

Sant'Antioco. Un ritardo insopportabile e non più tollerabile: la ASL 7 ripristini immediatamente e senza tentennamenti il funzionamento delle commissioni mediche per il riconoscimento dell’invalidità civile e della condizione di handicap, arenate da ben due anni. Questa mattina ho personalmente scritto alla Direzione Generale della ASL Sulcis facendomi portavoce della moltitudine di associazioni che rappresentano i disabili del territorio, tra i distretti di Carbonia e di Iglesias, le quali rivendicano legittimamente il ripristino delle commissioni mediche, il cui non funzionamento è stato capace di accumulare un ritardo di ben due anni. Ci risulta, infatti, che i pazienti abbiano presentato regolare documentazione nel 2022 e che non siano stati ancora convocati per le certificazioni d...
Invalidità civile: modalità di accertamento medico-legale online
sanità

Invalidità civile: modalità di accertamento medico-legale online

Il 17 marzo 2023, col messaggio n.1060, l'Inps ha riepilogato le modalità operative vigenti e le attività, che l’Istituto sta realizzando per semplificare il servizio di presentazione della documentazione sanitaria che occorre produrre per accertare gli stati invalidanti e di handicap. L’attuale modalità di accertamento medico-legale, in materia di invalidità civile, è stata implementata per far fronte alle restrizioni imposte dall’emergenza covid.Tale modalità, e la conseguente produzione di atti, può essere attivata: su iniziativa della commissione medica che, ricevuta la domanda di prestazione assistenziale, esaminerà la documentazione allegata e potrà, eventualmente, invitare il richiedente a integrarla secondo le modalità descritte dal messaggio; su iniziativ...