Tag: irpef

Azienda edile trattiene Irpef e Tfr ai 14 dipendenti ma non li versa all’Erario
Cronaca

Azienda edile trattiene Irpef e Tfr ai 14 dipendenti ma non li versa all’Erario

La Compagnia di Iglesias ha eseguito un controllo nei confronti di una società operante nel settore della costruzione di edifici residenziali e non residenziali, con sede legale a Villamassargia.Nella circostanza, l’azione dei Finanzieri è stata orientata all’accertamento sulla tenuta delle scritture contabili da parte del datore di lavoro quale sostituto d’imposta e sulle ritenute operate dalla società sui redditi da lavoro corrisposti ai dipendenti.L’attività ispettiva dei militari della Guardia di Finanza ha permesso di constatare che l'azienda ha, nelle scritture contabili obbligatorie per gli anni d’imposta 2021 e 2022, liquidato le ritenute d’acconto ai fini dell’IRPEF e del TFR operate sulle buste paga, a fronte di stipendi effettivamente corrisposti al personale dipendente, ma ha o...
Acconto IRPEF novembre Partite IVA: pagamenti al 16 gennaio 2024
Economia, fisco

Acconto IRPEF novembre Partite IVA: pagamenti al 16 gennaio 2024

L‘acconto Irpef di novembre 2023 slitta ufficialmente a gennaio 2024 e arriva anche la possibilità di rateizzare l'importo. La decisione è stata presa durante il Consiglio dei ministri che ha varato la manovra di bilancioQuindi le misure urgenti di economia e finanza approvate dal Governo rinviano l'acconto di novembre. I titolari di Partita IVA lo verseranno entro il 16 gennaio 2024 Nel dettaglio, in merito al rinvio del versamento della seconda rata di acconto delle imposte dirette, si prevede: solo per il 2023 per le persone fisiche titolari di partita IVA  che nel periodo d’imposta precedente dichiarano ricavi o compensi di ammontare non superiore a 170 mila euro,  il versamento del secondo acconto delle imposte sui redditi, con esclusione dei contribut...
Redditi Irpef, la Sardegna lascia invariata l’aliquota. Il Presidente Solinas: “Tuteliamo le famiglie e creiamo le condizioni per la ripresa”
Regione Sardegna

Redditi Irpef, la Sardegna lascia invariata l’aliquota. Il Presidente Solinas: “Tuteliamo le famiglie e creiamo le condizioni per la ripresa”

Cagliari. La Sardegna ha lasciato invariata per il 2022 l’addizionale regionale Irpef  all’1,23 per cento, mantenendo le detrazioni previste già dal 2019 e mettendo in campo una serie di misure straordinarie dirette a prevenire e arginare l’espansione dell’emergenza legata al Covid e i suoi  effetti sul sistema economico e sociale. Oltre a lasciare invariata l’addizionale sono state confermate le detrazioni per figli a carico e per quelli con diversa abilità: ai soggetti con un reddito imponibile non superiore a 55mila euro e con figli minorenni fiscalmente a carico spetta infatti una detrazione di imposta pari a 200 euro per ogni figlio, in proporzione alla percentuale e ai mesi a carico, aumentata di 100 euro per ogni figlio con diversa abilità. Tra le regioni del Mezzogiorno la Sardegna...