Tag: isee

ISEE, online, senza PIN  e a portata di tutti
Economia, home

ISEE, online, senza PIN e a portata di tutti

"Uno strumento celere, di facile accesso, messo a disposizione dei cittadini che possono accedervi senza Pin, e che permette alle famiglie di sapere in maniera rapida se ricadono in una certa fascia utile ai fini delle prestazioni assistenziali". (altro…)
Arst. Dal 2017 l’ambizioso  obiettivo del titolo di viaggio unico
Attualità, home

Arst. Dal 2017 l’ambizioso  obiettivo del titolo di viaggio unico

Dal 1° settembre 2016 è entrato in vigore il nuovo sistema tariffario per i servizi di trasporto  pubblico terrestre sul territorio regionale sardo. Riguarda gli autobus urbani ed extraurbani,  i treni e le metropolitane, con importanti novità per favorire e incentivare l’utilizzo del mezzo  pubblico. Si tratta di una tappa decisiva del percorso che consentirà di raggiungere, nel 2017, l’ambizioso  obiettivo del titolo di viaggio unico, con il quale si potranno utilizzare indifferentemente tutti i  mezzi di trasporto pubblico (autobus urbani ed extraurbani, treni e metropolitane) nell’ambito  dell’intera regione. Questa prima fase servirà ad avvicinare tra loro i diversi sistemi che attualmente seguono  ancora regole differenti. Nella fase successiva si arriverà alla tariffazione  unica co...
Sia, via alle domande per il sostegno contro la povertà
home, Politica

Sia, via alle domande per il sostegno contro la povertà

Sulla G.U. del 18.07.2016 è stato pubblicato il Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, che avvia sul territorio nazionale il Programma S.I.A. – Sostegno per l’Inclusione Attiva. Il programma prevede l’attribuzione della CARTA SIA, che dà diritto all’erogazione di un sussidio economico che può variare tra gli 80 e i 400 euro mensili per 12 mesi, associata ad un progetto di attivazione e di inclusione sociale, finalizzato al superamento della condizione di povertà, al reinserimento lavorativo e all’inclusione sociale. La sottoscrizione del progetto è condizione essenziale per il mantenimento del beneficio.  Dal 2 settembre occorre presentare la richiesta del beneficio al Comune di residenza, mediante la compilaz...
Sardegna. Approvato il reddito di inclusione sociale o “aggiudu torrau”
home, Politica

Sardegna. Approvato il reddito di inclusione sociale o “aggiudu torrau”

La Regione Sardegna stanzierà 30 milioni di euro l’anno dal 2016 per contrastare la povertà, attraverso il reddito di inclusione sociale ribattezzato in sardo, «Aggiudu torrau». Il provvedimento è stato approvato dal Consiglio regionale con l'astensione dell'opposizione. Con una delibera da approvare entro 60 giorni dall’entrata in vigore della legge verranno definite le linee guida e i criteri, inclusi gli importi minimi e massimi del Reis, le soglie per accedervi e le modalità di calcolo del reddito in base all’Isee. Le famiglie in difficoltà riceveranno un sussidio mensile per fare fronte alle spese. I destinatari del provvedimento dovranno impegnarsi a prendere parte a percorsi di inclusione sociale ossia, lavori di pubblica utilità o la possibilità di riprendere un percorso scolastico...